- N
- 856
- Autore
- CARBONELLI GIOVANNI
- Titolo
- Il “De sanitatis custodia” di maestro Giacomo Albini di Moncalieri con altri documenti sulla storia della medicina negli stati Sabaudi nei secoli XIV e XV
- Editore
- Pinerolo - tipografia sociale
- Anno
- 1906
- Descrizione
- (In 8, pp 188, (2), bross. edit., piatto ant. strappato e mancante nell'angolo alto dx per circa 10 cm. Capilettera ornati rubricati a più col., desunti dal codice del "De Sanitatis". 8 tavv. f.t. in fine, anche in cromolitografia, riproducenti esempi della scrittura e dei fregi miniati del manoscritto medioevale. Numerosi passaggi testuali sono rubricati in rosso. Glossario in fine. 1a ediz. della trascrizione diplomatica attuata dal Carbonelli (cui si devono le ampie glosse storico-filologiche e i capitoli sulla medicina prerinascimentale) di questo fondamentale documento della storia della medicina negli stati sabaudi nei secoli XIV e XV, nonché il più antico testo conosciuto della letteratura medica piemontese, conservato in un codice membranaceo della Nazionale di Torino esaurientemente descritto nell'introduzione, che occupa le prime 46 pp Il Carbonelli fa interessanti osservazioni anche sul contenuto specifico della trattazione dell'Albini e del suo eclettismo, "lodevole e non comune in quei tempi, specialmente nella regione piemontese", non immune dall'influenza della medicina araba. Volume pubblicato sotto il patrocinio della Cassa di Risparmio di Torino. Non comune. Biblioteca della Società Storica Subalpina diretta da Ferdinando Gabotto, XXXV)
- Prezzo
- € 200,00