Descrizione | (In 8, pp VIII, 220 con num. ill. in b/n anche a piena pagina, capilettera, testatine e finalini, leg. cart. edit. ill., legger. slegati i primi 4 quinterni. Descrizione delle origini, mitologiche e popolari, delle feste romane e della loro importanza per la definizione del calendario giuliano. Il testo è punteggiato dal suggestivo apparato illustrativo dei due importanti artisti) |