- N
- 527
- Autore
- BIORCI GUIDO
- Titolo
- Antichità e prerogative d'Acqui - Staziella. Sua istoria profana-ecclesiastica di Guido Biorci acquese dedicata ai preclarissimi padri della patria + Appendice alla storia acquese ecclesiastica, e profana dedicata a S.E. Reverend.ma Monsignor Carlo Giuseppe Sappa De-Milanesi patrizio alessandrino elemosiniere di S.S.R.M. vescovo d'Acqui, e conte principe del sacro romano impero
- Editore
- Tortona - dalla Stamperia di Francesco Rossi
- Anno
- 1818-1820
- Descrizione
- (2 Voll. + 1 Vol. di appendice (cm 16,7x20), pp XIV-316; pp VI-343; pp VI-138, leg. m. pelle coeva con fregi e titoli in oro al dorso su tasselli, carte molto ben conservate, mancante il frontespizio del vol. I. Importante testo nella storiografia acquese. Interessante per gli appassionati di storia locale. Un'opera che traccia un panorama storico che va dalle origini della città fondata dai Liguri alle vicende dell'età napoleonica e post-napoleonica. Guido Biorci (1763-1845) fu notaio e segretario di Prefettura di Acqui; scrittore eclettico, ci ha lasciato, oltre all'opera principale, una raccolta di sonetti celebrativi ancora inediti. RARISSIMO)
- Prezzo
- € 6.900,00