Dettagli
- N
- 4991
- Autore
- Titolo
- COMANDO DI FIUME D'ITALIA. Bollettino Ufficiale. Anno I n. 19 (12 maggio 1920) «La defezione dei Reali Carabinieri»
- Editore
- Anno
- 1920
- Descrizione
- (COMANDO DI FIUME D'ITALIA. Bollettino Ufficiale, Fascicolo sciolto. Seconda serie (La prima serie datata 1919, venne iniziata quando già era in corso la pubblicazione della serie 1920). In 4 (cm 29x23), pp 11. Anno I n. 19 (12 maggio 1920) «La defezione dei Reali Carabinieri». Fiume deve essere monda di traditori. Il tradimento. La cronaca degli avvenimenti. La relazione ufficiale sul conflitto di Cantrida. La relazione dell'Ufficio informazioni. I feriti e i morti. I precedenti. Episodi. Il comunicato dell'Ufficio informazioni sulla perquisizione ai magazzini Zottinis. La punizione dei colpevoli. I documenti. Un atto di spionaggio. Il "Comando dell'Interno". Il carteggio Zanelliano. Il manifesto del Consiglio Nazionale per l'incidente di Cantrida. La protesta dei Grantieri di Ronchi. La protesta del II Battaglione fiumano. Legionarii maltrattati dai Carabinieri del cap. Vadalà. La Polizia affidata ai Reparti Fiumani. Aut intrare aut perire. Per parlar chiaro. Atti del Comando. L'incidente dello "Stocco". Il blocco è tolto. La medaglia commemorativa di Fiume. I colpi di mano. Le dimissioni di Piero Belli. La Puglia per Fiume)
- Prezzo
- € 270,00