- N
- 4733
- Autore
- VENTURI GIAMBATISTA
- Titolo
- Memorie e lettere inedite finora o disperse di Galileo Galilei ordinate ed illustrate con annotazioni. (Parte prima: dall'anno 1587 sino alla fine del 1616. Parte seconda: dall'anno 1616 fino alla sua morte del 1642)
- Editore
- Modena - G. Vincenzi
- Anno
- 1818-1821
- Descrizione
- (2 Voll. (Parte I-II) in 4 (cm 29,5), intonsi ed in barbe, molto freschi all'interno, leg. cart. coevo per la Parte I, bross. muta per la Parte II. Pp 280 e antip. inc. su rame; (4), 367, (1), antip. inc. su rame, (2) intercalate che contengono "Notizie ulteriori intorno al Principio delle velocità virtuali" e 8 tavv. f.t. inc. su rame di cui 7 più volte ripieg. L'antip. della prima parte riproduce il ritr. di Galileo opera del Villamena mentre è mancante quella della seconda parte del Suttermann. L'opera permette di ricostruire la vita di Galileo dal 1587 al 1634. Cinti, p. 357, n. 188: "Nella introduzione il V. fa la storia delle edizioni delle opere di Galileo". Riccardi, p. 526, n. 26. Carli Favaro, p. 162. Olschki choix, n. 6663. Razzolini, p. 405. Gamba, 481 e 486: "Opera di importanza per voci tecniche è specialmente il Trattato di fortificazione che per la prima volta vedesi pubblicato". Brunet, II, 1463: "Ce recueille est un complement necessaire des anciennes editions des oeuvres de Galilee". Opera ricercata che segna una tappa importante nella storiografia galileiana: vi sono infatti contenuti molti documenti e lettere di estremo interesse scientifico e culturale. Opera completa. RARISSIMA)
- Prezzo
- € 15.000,00