- N
- 4269
- Autore
- SERGI G.
- Titolo
- Le origini umane. Ricerche paleontologiche
- Editore
- Torino - Bocca
- Anno
- 1913
- Descrizione
- (In 8, pp XI,202,(4) di catalogo edit. su carta verdina, bross. edit. ill., piccola mancanza al piatto ant. con asportazione del nome dell'A. 1a ediz. di questo importante studio di paleontologia del Sergi concernente le origini dell'uomo e l'ominazione. Vi si analizzano il monogenismo e il poligenismo, la classificazione delle razze, la paleogeografia, i primati e i lemuroidi, gli antropoidi, l'evoluzione di essi verso l'homo sapiens, la persistenza e le variazioni nelle forme umane. Il Sergi (Messina, 1841-Roma, 1936), paleontologo e antropologo positivista fecondissimo, autore di oltre 400 pubblicazioni, fu fondatore della Società romana di antropologia e professore nelle Università di Bologna (1880-84) e Roma (1884-1916). Arricchì tra l'altro e riordinò il Museo antropologico di Roma e portò il III Congresso internazionale di psicologia a Roma, nel 1905, sotto la sua presidenza. Si occupò anche di filosofia, filologia indoeuropea, psicologia e pedagogia, ma il suo nome resta legato alle ricerche antropologiche, in cui applicò talora sin troppo rigidamente i metodi cranioscopici. "Devono riconoscersi al S. meriti singolari per l'interesse destato in larghi circoli allo studio naturalistico dell'uomo, al promovimento ufficiale, alla pratica organizzazione di questo studio" (anonimo in Enciclopedia Italiana, XXXI, 432. Serie "Piccola Biblioteca di Scienze Moderne n. 218")
- Prezzo
- € 180,00