Descrizione | (In 16, pp 542, leg. tela verde con titolo in oro al dorso. Rovetta, romanziere e autore drammatico, nativo di Brescia (1853-1910) Fu prima giornalista e si fece conoscere con un libro satirico che suscito' discussioni e polemiche: "Gli Zulù nell'arte, nella letteratura e nella politica". Scrisse poi romanzi, commedie e drammi che gli fruttarono grande rinomanza negli ultimi anni dell'ottocento e nei primi del novecento. Si vanto' di non appartenere ad alcuna scuola e di non costringersi ad alcuna formula d'arte (Cinti 1939)) |