- N
- 3590
- Autore
- PEDRAZZINI CARLO
- Titolo
- La farmacia storica ed artistica italiana
- Editore
- Milano - Ed. Vittoria
- Anno
- 1934
- Descrizione
- (In 4 (cm 36), pp 592 (2) con circa 1.000 ill. e 35 tavv. f.t., sontuosa leg. edit. p. pelle con decorazioni a secco e titoli in oro, dorso staccato e con lieve mancanza al fondo, ediz. orig. (a copie numerate) di questo insuperato testo di storia della farmacia italiana vista soprattutto dal punto di vista artistico. L'iconografia e la trattazione privilegiano la storia della farmacia, i suoi elementi costitutivi (pestelli, vasi, ceramiche, ecc...). Appaiono poi capitoli sulle piu' belle farmacie d'Italia, la farmacia nella letteratura, nella storia e, infine, un'ampia bibliografia sull'argomento. Dall'indice: L'evoluzione del pensiero e della pratica farmaceutica attraverso i secoli. La farmacia nella letteratura, nell'arte, nella politica e nella storia. I vasi di farmacia nell'arte ceramica italiana. Mortai di farmacia. Ricette strane. Curiosità. Aneddoti. Diplomi. Le farmacie conventuali. Le farmacie religiose. Le farmacie ospitaliere. Le belle farmacie italiane nella storia e nell'arte. Bibliografia italiana di storia della farmacia. Importante opera, lussuosa, rara e ricercata. Dall'indice: L'evoluzione del pensiero e della pratica farmaceutica attraverso i secoli. La farmacia nella letteratura, nell'arte, nella politica e nella storia. I vasi di farmacia nell'arte ceramica italiana. Mortai di farmacia. Ricette strane. Curiosità. Aneddoti. Diplomi. Le farmacie conventuali. Le farmacie religiose. Le farmacie ospitaliere. Le belle farmacie italiane nella storia e nell'arte. Bibliografia italiana di storia della farmacia. OPERA, LUSSUOSA, RARA E RICERCATA)
- Prezzo
- € 13.800,00