- N
- 3545
- Autore
- PASCOLI ALESSANDRO + BAGLIVI GEORGII
- Titolo
- Il corpo umano, o breve storia, Dove con nuovo metodo si descrivono in compendio tutti gli Organi suoi, e i loro principali ufizi, Per istruire a bene intendere, secondo il nuovo sistema, la Teorica, e Pratica Medicinale. Di Alessandro Pascoli perugino, Lettore di Filosofia nell'Università di sua Patria, e di Notomia nell'Arciliceo Romano. Seconda impressione MDCCXII. Alla santità di N.S. Clemente XI. P.M. + Georgii Baglivi medici, et prof. romani Soc. Reg. Londin. . Acad Imperial. Leopold. Socii, &c. de fibra motrice, Et Morbosa; Nec non de Experimentis, ac Morbis salivae, bilis, sanguinis. Ubi obiter de Respratione, & Sonno. De Statice aeris, & liquidorum per observationes Barometricas, & Hydrostaticas, ad usum respirationis explicata. De Circulatione Sanguinis in testudine, ejusdemque Cordis Anatome. Epistola ad Alexandrum Pascoli
- Editore
- Venezia - Poletti
- Anno
- 1712
- Descrizione
- (2a ediz. 1 Vol. In 8, pp 406 con 20 belle tavv. f.t. incise in rame, leg. cart. coevo, mancante il ritratto dell'A. in antiporta. Al quale è unito il Baglivi: In 8, pp 55. Cfr. Hirsch IV-500: Pascoli A., anat. ital. prof. a Rome (1669-1757); Olschki-Choix 9214. Belle testatine e finalini incisi, così come grandi capilettera floreali. Le 20 tavv. incise raffigurano 134 parti anatomiche (P. Garnoud scul.) Testo del Pascoli in Italiano, testo del Baglivi in Latino. L'Autore A chi è per leggere. Il Modo, Su cui l'Autore s'incammina nel presente Trattato. Lo Stampatore. Si descrivono in succinto le parti del corpo umano. Libro Primo.Del corpo umano. Libro secondo. Dei muscoli. Epistola ad Alexandrum Pascoli. Pallidi residui di gora (poco visibile) al bordo di alcune pagine (no testo). Pascoli, professore di medicina e anatomia a Roma e fisiatra del papa, scrisse questo trattato di successo basandosi sull'insegnamento di Malpighi, Bellini, Redi, Bartolini. L'opera di Baglivi, scritta in forma di lettera al Pascoli, è un importante trattato sulla struttura dei muscoli e le proprietà di saliva, bile e sangue. Baglivi fu il primo a distinguere la muscolatura liscia da quella striata. RARISSIMO)
- Prezzo
- € 1.200,00