- N
- 318
- Autore
- BATTISTA PIO GIOVANNI
- Titolo
- Cronistoria dei Comuni dell'antico Mandamento di Bossolasco con cenni sulle Langhe
- Editore
- Società Tipografica Albese
- Anno
- 1920
- Descrizione
- (In 8, pp 233 con albero genealog. dei Marchesi di Bossolasco, bross. edit. Don Giovanni Battista Pio, nativo di Mango, studioso di valore e autore di interessanti lavori sulla storia locale. Il primo nucleo del paese di Bossolasco sarebbe sorto nel 173 a.C., anno in cui il console romano Mario Pompilio effettuò una spedizione contro i liguri, allora abitanti della Langa. I primi documenti che parlano di Bossolasco, risalgono al 1077, ma è presumibile che sia stato coinvolto nelle vicende storiche del Piemonte più rilevanti: la dominazione romana prima, quella barbarica poi, per arrivare all'epoca feudale, alle lotte tra i Marchesi del Monferrato e i Marchesi Del Carretto, alla dominazione francese ai tempi di Napoleone, all'appartenenza al Regno di Savoia e infine, dal 1861 a quello d'Italia. Durante la Resistenza (1943 - 1945) il suo territorio fu controllato dalle Formazioni Partigiane cui è dedicato il bel "Parco della Resistenza". Negli anni '70, Bossolasco divenne anche una frequentata stazione sciistica, grazie ad un impianto a fune da quota m. 660 a m 740)
- Prezzo
- € 270,00