- N
- 303
- Autore
- BASSERMANN ALFREDO
- Titolo
- Orme di Dante in Italia
- Editore
- Bologna - Zanichelli
- Anno
- 1902
- Descrizione
- (Opera tradotta dalla 2a ediz. tedesca da Egidio Gorra. In 16, pp IX, 656, bross. edit., dorso guasto ed aperto in più parti, piatto post malconcio, il volume risulta incompleto in quanto dovrebbe essere di 694 pp. Il Bassermann ama il nostro poeta e il nostro paese di un affetto intenso, che traspare da ogni parte dell'opera sua, la quale è testimonio non dubbio della sincerità delle parole con cui essa fu la prima volta affidata al giudizio del pubblico. "Sul punto di metter fuori il mio libro, - scriveva l'autore -, vedo passare davanti al mio occhio interiore il modo com'esso si è andato svolgendo e gli elementi che sono entrati a farne parte. Rivedo i primi germi, il progressivo sviluppo del lavoro, i giorni talvolta pieni di sole e di speranze, tale altra di tetraggine di sconforto; rivedo le forze motrici che lo condussero a termine; la bella Italia, bella in ogni tempo e in ogni stagione; lo splendore delle sue città e la ricchezza de' suoi campi ben colti i monasteri solitarii delle montagne e il silenzio maestoso della Campagna e della Maremma... Ma anzi tutto ricordo gli uomini nei quali il mio viaggio mi ha fatto incontrare, fossero essi dotti o non fossero; e li ricordo col sentimento della più viva riconoscenza. Poiché dovunque ho trovato la più sollecita e cordiale accoglienza, dovunque ho bussato nel nome di Dante. Possa al mio libro toccare uguale destino.": EGIDIO GORRA, Pavia, 20 gennaio 1902.
I luoghi: Roma - Firenze - Corso dell'Arno e Casentino - Pisa - Lucca - Pistoia - Passi dell'Appennino e Romagna - Marca di Ancona e Umbria - Italia meridionale - Via Cassia e Via Aurelia - Lunigiana Italia settentrionale - Pola e le Alpi Giulie - Orvieto)
- Prezzo
- € 60,00