Descrizione | (1a ediz. italiana. In 16, pp 496, bross. edit. Importante memoriale del colonnello delle SS che risedette in Italia fin dal 1933 e che fu testimone di stragi, orrori e connivenze fra lo stato maggiore tedesco, l'alta società italiana e la Chiesa durante l'alleanza dell'Asse) |