- N
- 522
- Author
- BILANCIONI GULIELMO
- Title
- A buon cantor buon citarista. Rilievi di un otologo sul suono e sulla voce dell'Opera di Dante
- Publisher
- Roma - Formiggini
- Year
- 1932
- Description
- (1a ediz. In 8, pp XIII (3) 514, bross. edit. fig., numerosi bei fregi e illustrazioni di Luigi Pasquini. Studio geniale, unico forse nel suo genere e di grande interesse. L'opera è suddivisa in due parti: I) - Il suono nell'opera di Dante. Consta di XVI Capitoli. II) - La voce nell'opera di Dante. Suddivisa in 13 Capitoli e un Epilogo. "È da notare che il libro è diviso in due parti, ma che la separatione è "a potiori", un poco artificiosa e arbitraria, dato che l'argomento si unifica in un solo miraggio estetico e poetico... Rilievi di un otologo?… Sì, un oto-rino-laringoiatra, un uomo cioè che tutto si è dedicato allo studio di alcuni sensi superiori, quali l"apparato dell"udito e dell"olfatto… ha sentito che per non rimanere sterili d"ogni complessa spiritualità è necessario - a complemento della quotidiana ardua pratica clinica - indugiarsi sulle manifestazioni artistiche e filosofiche che si riconnettono a quei mirabili apparati. Fra loro collegati funzionalmente in modo intimo, essi vengono a costituire la più fervida, rigogliosa e genuina fonte di espressioni e di senzazioni mirifiche… E un artista, un filosofo come Dante ha inteso tutto questo e vi ha prodigato le ricche possibilità liriche del suo verso e del suo intuito, trasportando vasti significati in figurazioni dai caratteri epici, così da sedurre chiunque si fermi a considerare l"argomento, che egli presenta con grazia ...)
- Price
- € 860,00