- N
- 4990
- Author
- Title
- COMANDO DI FIUME D'ITALIA. Bollettino Ufficiale. Anno I n. 18 (28 aprile 1920) «L'incidente tra il Comando della Città di Fiume e il Comando della 45° Divisione. La Città condannata alla fame per 46 cavalli»
- Publisher
- Year
- 1920
- Description
- (COMANDO DI FIUME D'ITALIA. Bollettino Ufficiale, Fascicolo sciolto. Seconda serie (La prima serie datata 1919, venne iniziata quando già era in corso la pubblicazione della serie 1920). In 4 (cm 29x23), pp 12. Anno I n. 18 (28 aprile 1920) «L'incidente tra il Comando della Città di Fiume e il Comando della 45° Divisione. La Città condannata alla fame per 46 cavalli». Vari proclami e comunicati di D'Annunzio in merito alla rappresaglia condotta dai legionari fiumani contro la 45a Divisione: "Come ebbi già l'onore di scrivere alla Signoria Vostra, i cavalli del Gruppo di Obici pesanti campali disciolto furono presi, con un nettissimo colpo di mano, in segno di protesta e di rappresaglia contro i maltrattamenti inflitti ai nostri Legionari congedati e condotti a Trieste, secondo gli accordi, dal nostro Capitano Graziani. Ebbi il rapporto doloroso la sera del 18 aprile. Deliberai ed attuai la rappresaglia nella medesima notte. Questo è il fatto nei suoi limiti precisi" (pag. 3). Altri testi: G. D'Annunzio «Il cavallo dell'Apocalisse» (sempre in merito alla rappresaglia); «Ai biscazzieri di San Remo»; Abdul-Hamid Said «Messaggio del popolo egiziano all'Italia (in occasione della conferenza di San Remo)»; E. Coselschi «Le relazioni tra il Comando di Fiume e il Partito socialista fiumano in occasione degli scioperi»)
- Price
- € 300,00