libroAntique Books- 5001-5323

N AUTHOR TITLE YEAR
5001 Cornelio Tacito. Gli annali. Libro I-II 1914
5002 Così interpreterai i tuoi sogni 1954
5003 Courmayeur. Guide pratique pour le touriste
5004 Cristoforo Colombo. Suo monumento in Cogoleto 1888
5005 Cronache della commemorazione del IV Centenario Colombiano 1892
5006 De pulsibus organicis diagnosticis et prognosticis nec non de eorum insigni utilitate in morborum therapeja dirigenda specimen cum iconibus 1823
5007 Decisioni fatali narrate dai generali responsabili. El. Alamein, Stalingrado, le Ardenne, Mosca, Francia 1944 e la battaglia per l'Inghilterra 1958
5008 Degli oggetti di belle arti nel famoso tempio di S. Paolo in Bologna e delle vicissitudini di esso. Brevi notizie ristampate nella ricorrenza della processione generale dell'anno 1839 e in questa 2a ediz. arricchite di lumi biografici 1839
5009 Descrizione del Duomo di Milano 1924
5010 Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Convenzione per la proscrizione del genocidio 1950
5011 Discorso di Adolfo Hitler tenuto il 4 maggio 1941 al Reichstag Tedesco dopo la fine della Campagna Balcanica 1941
5012 Discorso pronunziato dall'Onor. Michele Coppino agli elettori del Collegio d'Alba il 21 maggio 1895 1895
5013 Dizionario geografico-postale d'Italia pubblicato dalla direzione generale delle poste del regno 1863
5014 Documenti segreti della diplomazia vaticana. Il Vaticano contro la pace mondiale 1948
5015 Documenti segreti della diplomazia Vaticana. Il Vaticano e la democrazia italiana 1948
5016 Dongo ultimo atto di un dramma 1951
5017 Due anni di guerra. 10 giugno 1940 - 1942 1942
5018 Eclaircissemens sur les antiquités de la ville de Nismes Par Monsieur ***, Avocat de la meme Ville 1785
5019 Eisenhower a Bulganin. Testo della lettera del Presidente degli Stati Uniti 12 Gennaio 1958 1958
5020 Elementi di astronomia
5021 Emanuele Filiberto. (IV centenario di Emanuele Filiberto e X anniversario della vittoria) 1928
5022 Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti pubblicata sotto l'alto patronato di S.M. il Re d'Italia 1934-1935
5023 Eneide. Testo originale di un reduce troiano. Edito ed illustrato da Pipinus da Modona 1931
5024 Eneide. Testo originale d'un reduce troiano illustrato da Pipinus da Modona 1901
5025 Esposizione Dantesca in Firenze. Maggio MDCCCLXV. Cataloghi: I: Codici e documenti. II: Edizioni. III: Oggetti d'arte
5026 Età del bronzo e del ferro 1878
5027 Età del bronzo e del ferro 1878
5028 Età della pietra 1878
5029 EUROPA. carta fisico-politica e delle comunicazioni, con le linee ferroviarie e di navigazione, i cavi telegrafici sottomarini e le bandiere di 26 stati (alla scala di 1:9000000) 1918
5030 Eutropio. Compendio di storia romana 1913
5031 Favole d'esopo, volgarizzate per uno da Siena cavate dal codice Laurenziano inedito e riscontrate con tutti i codici fiorentini e col senese 1864
5032 Favole di Esofago da Cetego 1876
5033 Ferdinando il bombardatore. Storia contemporanea 1848
5034 Firenze. Galleria dell'Accademia 1909
5035 Firenze. La Galleria degli Uffizi. XXX riproduzioni a colori 1929
5036 Franciscus Bertinatti eporediensis in imp. pisarum et in R. Taurinorum Athenaeo Philosophiae madicinae et chirurgiae doctor renuntiatus societatis medico chirurgicae bononiensis sodalis amplissimi taurinensis chirurgiae collegii candidatus 1829
5037 Fundamenta medicinae scriptoribus Tam inter Antiquos, quàm Recentiores praestantioribus deprompta; Solidisque Physico Anatomicis principijs Superstructa: In usum Artis Medicae Tyronum, cui subnectitur appendix Praescribendi methodum in quibusdam morbis exhibens 1715
5038 Gabriele D'Annunzio 1952
5039 Galleria Doria Pamphilj. Palazzo Doria 1898
5040 Garésce l'è u ciu bè pais du mondu. 1° concorso di poesia dialettale ligure - piemontese Vecchio Borgo di Garessio 1959 1959
5041 Genova. Rivista mensile del Comune. I danni inferti dai bombardamenti nemici alla città 1943
5042 Genova. Rivista mensile del Comune. La città martoriata 1943
5043 Gentilis - Fulginas - Speculator e le sue ultime volontà secondo un documento inedito del 2 agosto 1348
5044 Giornale di medicina militare. Anno LXVII - 1919 1919
5045 Giornale storico della letteratura italiana diretto e redatto da Francesco Novati e Rodolfo Renier. Supplemento n. 10-11 1908
5046 Gli ostacoli del blocco sovietico allo sviluppo del commercio internazionale 1955
5047 Grandi musicisti italiani. (L'Ottocento) 1940
5048 Gressoney (Valle d'Aosta) 1934
5049 Guida artistica di Firenze e dei suoi dintorni. Corredata di notizie storiche della città e principali monumenti - vedute - piante topografiche - cataloghi delle gallerie, ecc... 1919
5050 Guida breve di Foligno e comuni limitrofi 1958
5051 Guida dell'alto Monferrato. Storica, Amministrativa e Commerciale 1896
5052 Guida e pianta di Roma 1884
5053 Guida e piante di Milano e provincia 1967
5054 Guida officiale per le feste del centenario di Dante Alighieri nei giorni 14-15 e 16 maggio 1865 in Firenze 1865
5055 Guida riccamente illustrata di Milano e dei laghi Maggiore - Como - Lugano - Garda e d'Orta. Descrizione di tutto quanto havvi di artistico e di interessante
5056 Guida ufficiale della esposizione internazionale Torino 1911 1911
5057 Guida ufficiale della Reale Armeria di Torino 1905
5058 Guida ufficiale della Reale Armeria di Torino 1912
5059 Guide regionali illustrate edite dalle Ferrovie dello Stato col concorso del Touring Club Italiano: Piemonte, Emilia, Umbria, Lazio Vol. I - II, Abruzzo, Puglie, Sicilia Vol.I - II. (Cadauna euro 45) 1921 ca
5060 Historia. Mussolini e la bella attrice francese. Per lei divenne il rivale di D'Annunzio 1967
5061 Hymnus in romam. Anno ab Iatalia in libertatem vindicata quinquagesimo 1911
5062 I barbari in Italia 1886
5063 I bollettini della guerra MCMXV - MCMXVIII 1924
5064 I canti della patria 1915
5065 I centri storici del Piemonte 1975
5066 I discorsi della corona al parlamento nazionale dalla I alla XX legislatura 1897
5067 I discorsi segreti di Churchill 1946
5068 I discorsi segreti di Churchill 1946
5069 I grandi italiani. Vittorio Alfieri 1883
5070 I mercanti di cannoni 1932
5071 I racconti della guerra tradita 1950
5072 I restauri del Duomo di Genova 1895
5073 I sommi nell'arte. Piccola antologia pittorica 1940
5074 Icones Anatomicae. Dieci tavole rare di anatomia umana da Vesalio a Caldano 1953
5075 Icones Anatomicae. Dieci tavole rare di anatomia umana da Vesalio a Caldano 1953
5076 Ij brandé. Armanach ed poesia piemontèisa 1973
5077 Ij brandé. Armanach ed poesia piemontèisa 1974
5078 Il Castello di Milano 1914
5079 Il discorso di S.E. Mussolini sul Patto a Quattro. Seduta del Senato del Regno 7 giugno 1933 - XI 1933
5080 Il fiore e il detto d'amore attribuiti a Dante Alighieri. Testo del secolo XIII con introduzione di Guido Mazzoni 1923
5081 Il giardino delle voluttà
5082 Il giardino di esculapio 1933
5083 Il giardino di esculapio 1942
5084 Il giardino di esculapio 1942
5085 Il giornalino di Gian Burrasca 1973
5086 Il medico nella pittura italiana 1941
5087 Il mestiere di marito (Lucio d'Ambra). La madre di Leonardo (Luca Beltrami). Correnti italiane nella poesia di Giovanni Keats (Anna Benedetti). Versi (Francesco Chiesa). Massimo d'Azeglio scrittore politico (Nunzio Vaccalluzzo). Fortunato Marazzi (Matteo Mazziotti). Notizia letteraria (Domenico Guerri). Due autografi inediti di Vittorio Alfieri (Ferdinando Massai). Il controllo operaio nelle fabbriche (Antonio Boggiano Pico). Tra libri e riviste (Nemi). Libri e recenti pubblicazioni 1921
5088 Il monumento a S. Pio V in Boscomarengo. 3 Maggio 1936 XIV 1936
5089 Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Catalogo - Guida 1911
5090 Il paese del Barolo 1928
5091 Il Palazzo Ducale di Venezia 1914
5092 Il Palazzo Ducale di Venezia. Piccola guida storico-artistica compilata a cura della direzione 1950
5093 Il pappagallo romano dichiarato reo di stato e condannato all'esilio dal Triumvirato cardinalizio. Scherzo politico-animalesco 1849
5094 Il pensiero di Benito Mussolini. Pensieri scelti dai discorsi a cura e con prefazione di Ezio M. Gray 1927
5095 Il prigioniero di Narva. Diario di un italiano trascinato in cattività dai russi (1813-14) 1837
5096 Il processo d'Onofrio e la verità 1949
5097 Il processo Laval nel suo completo resoconto stenografico, con le ultime rivelazioni su questo grande scandalo giudiziario 1948
5098 Il regime doganale vigente al 1° marzo 1931-IX° nei varii stati d'Europa per l'importazione di fiori, foglie, piante e bulbi. Dazi ed altri diritti riscossi dalle dogane 1931
5099 Il santuario di N. S. della Misericordia. Savona
5100 Il secentenario della morte di Dante. MCCCXXI - MCMXXI. Celebrazioni e memorie monumentali per cura delle tre città Ravenna - Firenze - Roma 1924
5101 Il secondo anno di guerra 1942
5102 Il settecento a Venezia. I. La satira del costume. II. La musa popolare 1891-1892
5103 Il tabacco. Cenni storici 1892
5104 Il Tempio Malatestiano 1915
5105 Il terrore in Russia (Estratto dal libro del Principe Kropotkine)
5106 Il testamento letterario di Giacomo Leopardi. Pensieri dello Zibaldone scelti, annotati e ordinati in VI capitoli da La Ronda 1921
5107 Il tirocinio del chirurgo 1961
5108 Il vecchio ed il nuovo stile ossia l'era volgare e la francese in confronto. Cominciando dalli 22 settembre 1793 sino alli 22 settembre 1814 inclusivamente. Opera utilissima alle pubbliche Amministrazioni, Civili, Giudiziarie e Militari, ai Letterati, agli Avvocati, Procuratori, Notaj, Negozianti, Sensali, Proprietarj, Affittavoli; in fine a tutte le classi degli abitanti dei Dipartimential di là delle Alpi 1807
5109 In memoria di Baldassarre Cerri nel giorno anniversario della sua morte. 12 giugno 1903 1903
5110 In memoria di Ferrante Aporti. Nel centenario della morte 1961
5111 Inscriptiones antiquae a comite Carolo vidua in turcico itinere collectae 1826
5112 Io cattolico e Israele. In margine al libro di Paolo Orano 1938
5113 Iscrizioni storiche genovesi estratte dagli atti della società ligure di storia patria (Vol. IV, Fascicolo III) 1867
5114 Italia - Svizzera - Francia. Il Sempione (ferrovia internazionale) e le sue linee d'accesso
5115 Itinerari di montagna della Provincia di Genova segnalati durante l'anno XVI 1939
5116 Itinerario per la visita alla Reggia dei Gonzaga. (Corte vecchia - Corte nuova - Castello) 1934
5117 L'agricoltore contro i parassiti vegetali ed animali. Ortaggi, alberi, fruttiferi, culture industriali. Manuale pratico 1939
5118 L'Ateneo di Pisa 1929
5119 L'imbecillità profetica dei fuorusciti
5120 L'ultimo canto della Divina Commedia letto da Ermenegildo Pistelli nella sala di Dante in or san Michele il XXI d'aprile del MCMIV 1904
5121 L'università di Genova 1923
5122 L'università di Pavia e i suoi istituti 1925
5123 La “maschera di Dante” donata al Comune di Firenze dal senatore Alessandro D'Ancona 1911
5124 La Basilica di Santa Maria di Castello in Genova illustrata per cura dei pp Domenicani di Castello 1910
5125 La Beata Margherita di Savoia Marchesa del Monferrato, Fondatrice e Priora del Monastero delle Domenicane in Alba 1903
5126 La Bohème di Giacomo Puccini
5127 La chasse moderne. Encyclopédie du Chasseur 1920 ca
5128 La coltivazione della rosa 1961
5129 La descrizione d'Italia di Strabone 1923
5130 La Divina Commedia di Dante Alighieri col comento di Raffaele Andreoli 1891
5131 La Faoniade inni, ed odi di saffo tradotti dal testo greco in metro italiano
5132 La felicità del matrimonio - Opera morale, piacevole, e politica dell'Abate N.N. 1760
5133 La figlia di Madama Angot. Opera comica in 3 atti. Parole dei Signori Clairville, Siraudin e Koning. Traduz. italiana di G. B. Musica di Lecocq C.
5134 La fondazione dell'Impero nei discorsi del Duce alle grandi adunate del popolo italiano con una traduzione latina di Nicola Festa 1936
5135 La Galleria Capitolina 1910
5136 La galleria nazionale d'arte antica. (Palazzo Corsini) 1910
5137 La guerra contro l'Italia. Dalla Guerres navales de demain del Comandante Z.... e H. Montéchant 1940
5138 La guerra contro l'Italia. Saggi della benevolenza francese verso l'Italia 1892
5139 La guerra. Dalle raccolte del reparto fotografico del Comando supremo del R. Esercito. In alta montagna; Sul Carso; La battaglia tra Brenta ed Adige; La battaglia di Gorizia; L'alto Isonzo; L'aereonautica; L'Albania; La Carnia; Armi e munizioni; La Macedonia; La battaglia da Plava al mare; La battaglia dalla Bainsizza al Timavo; Dalle rive del Piave ai propugnacoli alpini; La battaglia dall'Astico al Piave; I servizi logistici; La battaglia di Vittorio Veneto, Il quadriennio della marina 1916-1921
5140 La lettura. Rivista mensile del Corriere della Sera 1905
5141 La Litiasi Biliare attraverso i secoli 1912
5142 La mandria 1939
5143 La Mostra Storica Sabauda e della Vittoria nelle celebrazioni torinesi del IV centenario di Emanuele Filiberto e del X Anniversario della Vittoria 1928
5144 La natività di nostro signore Gesù Cristo e la strage degli innocenti. Rappresentazione sacra con aggiunta di varie lodi
5145 La pace di Torino nel 1381. Festa storica promossa dalla Società Ginnastica Ligure Cristoforo Colombo (15,16 e 17 Febbraio 1887) 1887
5146 La prima tavola anatomica sui vasi chiliferi dimostrati nell'uomo. Opera di Guglielmo Riva conservata nell'Ospedale della Consolazione di Roma ora riprodotta e donata dal Prof. Francesco Scalzi decano della Facoltà Medica di Roma all'inclita Università di Bologna nella fausta celebrazione dell'ottavo centenario della sua fondazione 1936
5147 La raccolta dantesca della biblioteca Evan Mackenzie con la cronologia delle edizioni della Divina Commedia 1472 - 1921 1923
5148 La reggenza italiana del carnaro disegno di un nuovo ordinamento dello stato libero di Fiume. XII Settembre MCMXIX XII Settembre MCMXX. Quis contra Nos ? 1920
5149 La regola sanitaria de la scuola salernitana
5150 La regola sanitaria de la scuola salernitana
5151 La rivoluzione ungherese
5152 La socializzazione. Rassegna della stampa italiana dai Punti di Verona all'entrata in vigore della legge 1944
5153 La tradotta. Giornale della terza armata
5154 La tribuna del Galileo eretta da S.A.I. e R. Leopoldo Secondo granduca di Toscana nell'I. e R. Museo Fiorentino di Fisica. Trattenimento letterario offerto la sera del 18 settembre 1841 dagli alunni delle scuole pie rappresentati dall'Accademia dei Risoluti agli uomini celebri per la scienza convocati in Firenze 1841
5155 La Vallèe d'Aoste en images 1926
5156 La via Appia 1910
5157 La vita italiana nel rinascimento: I - Storia. La vita italiana nel rinascimento: II - Letteratura. La vita italiana nel rinascimento: III - Arte 1893
5158 La vita nova di Dante Alighieri ill. dei quadri di Dante Gabriele Rossetti 1921
5159 La vita nuova di Dante Alighieri 1865
5160 La volontà d'Italia ed il Re Pontefice al Tribunale della coscienza e della ragione. Polemica di un cattolico veneto dedicata al popolo d'Italia 1861
5161 L'Adriatico. Studio geografico, storico e politico 1914
5162 Langhe d'Alba. Guida gastronomico - turistica 1963
5163 L'arteriosclerosi ed il suo trattamento + La pubertà femminile
5164 Laude inedita di Dante Allighieri in onore di nostra donna 1854
5165 Le avventure di Leone Bruto
5166 Le avventure di Saffo poetessa di Militene 1783
5167 Le chiese di Roma I°. S. Costanza - S. Prudenziana - S. Giovanni in Laterano - S. Maria Maggiore - S. Paolo - S. Sabina - S. Stefano Rotondo - Ss. Cosma e Damiano - S. Clemente 1910
5168 Le chiese di Roma II°. S. Lorenzo - S. Giovanni e Paolo - S. Gregorio - Ss. Quattro Coronati - S. Giorgio in Velabro - S. Agnese - Ss. Nereo ed Achilleo - S. Maria in Domnica - S. Cecilia - S. Prassede - S. Marco - S. Franc. Romana - S. Cosimato - S. Maria in Trastevere - S. Saba - S. Maria in Cosmedin - S. Cesareo - S. Tomaso in Formis - S. Balbina - S.Alessio - S. Maria in Aracoeli - S.Maria Sopra Minerva 1910
5169 Le forze sanitarie. Organo ufficiale del sindacato nazionale fascista dei medici 1937
5170 Le forze sanitarie. Organo ufficiale del sindacato nazionale fascista dei medici 1941
5171 Le nostre navi. La nuova flotta della nazione 1958
5172 Le notti romane al sepolcro de' Scipioni 1804
5173 Le più grandi spie dell'ultima guerra 1963
5174 Le più grandi spie dell'ultima guerra 1963
5175 Le stagioni estate 1972 1972
5176 Le tossinfezioni intestinali 1950
5177 Le vite parallele di Plutarco volgarizzate da Marcello Adriani il giovane; tratte da un codice autografo inedito della corsiniana riscontrate col testo greco ed annotate da Francesco Cerroti e Giuseppe Cugnoni 1910
5178 Lectura Dantis genovese. I canti I-XI dell'inferno 1904
5179 L'Eneide di Virgilio 1903
5180 Leonardo in occasione del quinto centenario della nascita 1952
5181 Leonardo. Scritti. Con un proemio di Luca Beltrami
5182 Lettere di Giuseppe Mazzini alle società operaie d'Italia scritte nel decennio 1861-71. Raccolte e pubblicate per cura della consociazione operaia di Genova e della società nazionale per la pubblicazione delle opere di G. Mazzini 1873
5183 Lettere di Lancisi a Morgagni e parecchie altre dello stesso Morgagni ora per la prima volta pubblicate 1876
5184 Lettere di Silvio Pellico a Giorgio Briano. Aggiuntevi alcune lettere ad altri e varie poesie 1861
5185 Lettres sur la Royale Abbaye d'Hautecombe 1827
5186 Libro bianco sulle illegalità del governo Fanfani 1958
5187 L'Iliade di Omero
5188 L'Imperatore Napoleone III e l'Italia 1859
5189 L'Odissea di Omero
5190 L'opera della santa sede per la pace nel primo anno di pontificato di S.S. Pio PP. XII. Testi e documenti 1940
5191 L'Opera di Alessandro Volta. Scelta di scritti originali raccolti ed illustrati dal Prof. Francesco Massardi. Pubblicati a cura della Associazione Elettrotecnica Italiana nel I° centenario della morte 1927
5192 L'opera di Leonardo 1939
5193 L'ospedale Maggiore della Santissima vergine annunziata in Savigliano 1960
5194 L'ultimo scritto di Luca Beltrami. Nel primo anniversario della morte VIII Agosto MCMXXXIII 1934
5195 L'uovo del 420. La settimana di passione. Opuscolo pasquale, satirico, illustrato, tutto da ridere di Tortellino 1919
5196 Marci Hieronymi Vidae Cremonensis, Albae episcopi, Scacchia ludus 1964
5197 Mazzini. Conferenze tenute in Genova (Maggio Giugno 1905) 1906
5198 Medicina antica e moderna 1938
5199 Mémoire pour le comte de Cagliostro accusé contre M. le Procureur-Général, accusateur. En présence de M. le Cardinal de Rohan, et de la Comtesse de la Motte & autres Co-Accusés 1945
5200 Metodologia dell'esame funzionale del fegato 1927
5201 Mezzi infallibili per purgare le case, i granai, le stalle, i campi, gli orti, i giardini, le piante, ecc... dagli insetti più dannosi od incomodi come mosche, vespe, punteruoli, zanzare, tafani, forbicine, grilli, grillo-talpa, formiche, corrughe, scarafaggi, pulci da terra, bruchi, lumaconi, pidocchi, cimici, pulci ecc. ecc. Preceduti da relative ed interessanti nozioni di storia naturale e di un trattato sugli uccelli distruttori degli insetti e sulla coltivazione del piretro (polvere insetticida) 1869
5202 Milano. Castello sforzesco. Le pitture. Le migliori opere descritte ed illustrate con 52 tavole
5203 Misteri evangelici, illustrati dal Beato Angelico, commentati dal P. Fr. Enrico M. G. Genovesi O. P. 1939
5204 Monaco 1938. Discorsi di prima e dopo 1938
5205 Monarchia. Ben tetragona ai colpi di ventura 1908
5206 Monarchia. Ben tetragona ai colpi di ventura 1908
5207 Moncalvo: una pagina di Monferrato 1971
5208 Monete di zecche italiane. Medioevali, moderne e contemporanee. In vendita all'asta pubblica nei giorni 29-30 novembre 1962 alle ore 9 presso Hotel Francia Europa 1962
5209 Mostra di disegni manoscritti e documenti 1952
5210 Mostra didattica leonardesca 1952 1952
5211 Musée Vatican Sculpture 1910
5212 Musei e gallerie pontificie III. Guida della pinacoteca vaticana 1913
5213 Musei e gallerie pontificie. I. Guida del museo vaticano di scultura 1908
5214 Musei e gallerie pontificie. I. Guida del museo vaticano di scultura 1924
5215 Museo Nazionale di Napoli. Le raccolte archeologiche 1900 ca
5216 Museo nazionale romano 1909
5217 Napoleone III Cavour e Garibaldi con documenti diplomatici e politici 1873
5218 Natale e Capo d'Anno dell'illustrazione italiana 1920-1921
5219 Nel centenario della dottrina di Tommaso Rima su le varici mentre si scopre a lui un ricordo marmoreo e si inaugura il III° congresso della società italiana di storia delle scienze mediche e naturali. Orazione tenuta nell'aula magna dello spedale civile di Venezia dal Sen. Dr. Davide Giordano chirurgo primario dello spedale e presidente della società XIII Settembre MCMXXV 1925
5220 Nel venticinquesimo anniversario della morte di Felice Momigliano 1949
5221 Nicomede Bianchi e la sua storia della monarchia piemontese. Appunti di un elettore torinese 1881
5222 Notice sur la Royale Abbayé D'hautecombe suivie du chant de la restauration de cette cèlèbre abbaye 1826
5223 Notizie raccolte per la storia dei regni di Caterina Seconda e Paolo Primo illustrate da interessanti note 1842
5224 Notizie secrete della vita di Napoleone. Scritte da persona che lo seguì pel corso di quindici anni continui 1821
5225 Nuova legge sulle Lesioni commesse con armi e sulle contravvenzioni per porto d'armi. 2 luglio 1908, n. 319. Coordinata col testo delle disposizioni del Codice penale, Codice procedura penale e della legge di P.S. attinenti. (Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del Regno il dì 3 luglio 1908, n. 154) 1908
5226 Nuovissima enciclopedia degli aneddoti 1941
5227 Nuovissimi fatti di Lombardia 1848
5228 Omnia medicamenta. Guida pratica di terapia n. 12. Terapia delle malattie infettive 1962
5229 Onoranze al Prof. G. G. Perrando nel XXV anno d'insegnamento 1925
5230 Opere postume di Vittorio Alfieri. Tomo I: Abèle - Le due alcesti di Euripide. Tomo II: I persiani di Eschilo. Il filottète di Sofocle. Le rane di Aristofane 1804
5231 Otto Helbing Nache Munchen 1928
5232 Pagine sulla guerra alla radio 1941
5233 Panorama chronographique de l'histoire et des monuments de Rome
5234 Parole e forme della Divina Commedia aliene dal dialetto fiorentino
5235 Pasquino e Marforio (satire ed epigrammi) 1884
5236 Peccato di maggio
5237 Per il Nerone di Arrigo Boito alla Scala 1924
5238 Per l'indipendenza d'Italia. I proclami 1920 ca
5239 Perché la guerra con Stalin? (Warum krieg mit Stali?) La traduzione della parte tedesca è stata curata dal generale di corpo d'armata Ambrogio Bollati senatore del regno con premessa di Raymonda di Sanseverino. Collano “Due popoli una lotta” 1942
5240 Personaggi dell'Eneide 1937
5241 Piccola guida di Roma per i pellegrini del venticinquesimo giubileo 1950
5242 Pio IX e l'Italia ossia storia della sua vita e degli avvenimenti politici del suo Pontificato, seguita da molti documenti ufficiali 1848
5243 Poesie di Giosuè Carducci. MDCCCL - MCM 1919
5244 Pompei 1911
5245 Problemi attinenti alla coagulazione del sangue. Atti del primo simposio Genova - Dicembre 1953 1953
5246 Prontuario terapeutico spa 1957
5247 Prontuario terapeutico spa 1961
5248 Propositiones metaphysicae 1803
5249 Q. Horatii flacci. Carmen Saeculare 1935
5250 R. Galleria degli Uffizi. Catalogo dei dipinti 1926
5251 Raccolta degli scritti politici di Massimo d'Azeglio con aggiunte e note 1850
5252 Raccolta delle migliori romanze, canzoni e cori cantate dal popolo italiano 1888
5253 Raccolta di moltissimi scritti pubblicati in occasione della cacciata dei tedeschi dalla Lombardia
5254 Raccolta di sentenze, pensieri e massime di Napoleone il grande aggiuntovi l'estesa cronologia della famiglia Bonaparte 1831
5255 Raccolta generale delle iscrizioni pagane e cristiane esistite ed esistenti nel Pantheon di Roma preceduta da breve ma compiuta storia di esso edificio condotta fino a' nostri tempi abbellita di varie incisioni in legno e zincotipia 1895
5256 Rassegna cinofila 1934
5257 Rassegna medica. Convivium sanitatis 1954
5258 Ravenna
5259 Regimen Sanitatis Salerni 1937
5260 Regimen Sanitatis Salerni 1937
5261 Regimen Sanitatis Salerni 1937
5262 Regio decreto e nuovo regolamento sulla prostituzione o meretricio pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 29 Ottobre 1891 1891
5263 Relazione del Segretario Generale L. T. Belgrano sulla recente scoperta delle ossa di Cristoforo Colombo in S. Domingo letta nell'adunanza plenaria della società il XXI luglio MDCCCLXXVIII 1878
5264 Relazione della commissione governativa eletta a verificare il fatto del ritrovamento delle ossa di Dante in Ravenna 1865
5265 Ricca collezione numismatica di antica e nobile famiglia dell'Italia settentrionale e di altri amatori. Monete di Zecche Italiane dalla caduta dell'impero romano ai nostri tempi. (Parte I: Monete avanti il mille di tutte le regioni d'Italia. Parte II: Monete dal mille in avanti delle regioni settentrionali) 1931
5266 Ricca collezione numismatica di antica e nobile famiglia dell'Italia settentrionale e di altri amatori. Parte III: Monete di Zecche italiane: Toscana, Stato Pontificio, Meridione d'Italia e Sicilia. Monete estere 1932
5267 Ricordo di Federico Patetta 1952
5268 Ricordo di Pompei. 32 vedute 1920 ca
5269 Risposta al dottore A. Guadagnoli sullo scherzo tutte le donne mi piacciono del dottore Luigi Leonardi + Sulla luna risposta al dott. Guadagnoli
5270 Rivista d'arte 1937
5271 Rivista italiana di ornitologia. (Anno II - Num 2, ottobre-dicembre 1912) 1913
5272 Rivista italiana di ornitologia. (Anno III - Num 3-4, luglio-dicembre 1914) 1915
5273 Roma artistica. Ventiquattro fra le migliori sculture dei musei di Roma
5274 Roma e l'Italia ed il potere temporale del Papa. Risposta di un italiano all'autore dell'opuscolo “Il Papa ed il congresso” 1860
5275 Roma e l'Italia e la realtà delle cose. Pensieri di un prelato italiano con la risposta d'un cattolico italiano alle critiche d'alcuni periodici 1889
5276 S. Pietro e il Vaticano 1910
5277 Saggio di alcune postille alla Divina Commedia con una lettera in fine all'autore 1828
5278 Saint-Vincent la “Carlsbad italiana”. (Valle d'Aosta)
5279 Saint-Vincent la “Carlsbad italiana”. (Valle d'Aosta)
5280 Saint-Vincent la “Carlsbad italiana”. (Valle d'Aosta)
5281 Salsomaggiore termale. Rivista di idrologia edita dalle Regie Terme di Salsomaggiore 1932
5282 Santuario di N.S. della Guardia, in Val Polcevera. Guida ill. 1914
5283 Santuario di N.S. della Guardia, in Val Polcevera. Guida ill. 1914
5284 Santuario di Nostra Signora del Monte - Genova
5285 Savoie 1960
5286 Secundus Joannes Maria Berrutti astensis philosophiae et medicinae doctor ut in amplissimum medicorum collegium cooptaretur publice disputabat in regio taurinensi athenaeo, anno MDCCCXXIII, die XI mensis decembris hora VIII cum dimidio matutina data cuilibet a sexto argumentandi facultate 1826
5287 Sofocle. L'Elettra 1914
5288 Soldati d'Italia 1942
5289 Storia del partito comunista bolscevico dell'U.R.S.S. Breve corso redatto dalla commissione incaricata del Comitato Centrale del P.C.(b) dell' URSS 1945
5290 Storia dell'apparizione e dei miracoli di N.S. della Guardia in Polcevera l'anno 1490, 29 agosto 1875
5291 Strade per Roma 1950
5292 Studenti e male femmine in Torino nel secolo XV 1890
5293 Studi danteschi diretti da M. Barbi volume diciassettesimo. Estratto 1933
5294 Studi danteschi diretti da M. Barbi volume ottavo. Estratto 1924
5295 Sulla costituente 1945
5296 Teatro d'annunziano. La figlia di Iorio - Francesca da Rimini - La gloria - La fiaccola sotto il moggio - Parisina. 11 settembre 1927 - aprile 1928 1927
5297 Terapia biologica immuno - opo - ormono - chemioterapia 1942
5298 Terapia dietetica
5299 Terzo centenario della Traslazione del nostro Patrono S. Olimpio Martire. Lenta, 16 Giugno 1967 - 30 Luglio, 6 Agosto 1967 1967
5300 Theatrum Statuum Regiae Celsitudinis Sabaudiae Ducis, Pedemontii Principis, Cypri Regis. Pars prima, Exhibens Pedemontium, et in eo Augustam Taurinorum & Loca Viciniora 1970
5301 Tito Livio. Il libro XXV delle storie 1915
5302 Tito Livio. Il libro XXX delle storie 1913
5303 Topo-cronografia dantesca
5304 Torino 1911
5305 Torino
5306 Torino ai tempi di Carlo Emanuele I 1930
5307 Torino monumentale
5308 Torino. Anno XIII E.F. 1935
5309 Traduzioni di Giambattista de Velo. Nuove favole di Fedro XXX. L'agliata di Aulo Settimio Sereno. Descrizione della pestilenza d'Atene di Tucidide 1812
5310 Tragedie di Carlo Marenco da Ceva 1837-1844
5311 Trattati di mascalcia attribuiti ad Ippocrate. Tradotti dall'arabo in latino da maestro Moisè da Palermo volgarizzati nel secolo XIII. Messi in luce per cura di Pietro Delprato, corredati di due posteriori compilazioni in latino e in toscano e di note filologiche per cura di Luigi Barbieri 1865
5312 Trattato di endocrinologia 1939
5313 Tre discussioni dantesche. (Celestino V, La data della composizione e divulgazione della Commedia, La visione d'Alberico). Nota letta alla R. Accademia di Scienze Morali e Politiche della Società Reale di Napoli dal socio ordinario residente Francesco D'Ovidio 1897
5314 Un anno di guerra 1941
5315 Un ricordo di Solferino e S. Martino 1871
5316 Venezia e dintorni. Guida pratica pel forestiero
5317 Venezia e dintorni. Guida pratica pel forestiero
5318 Venezia e dintorni. Guida pratica pel forestiero
5319 Vera pace e sicurezza. Da quale fonte ? 1973
5320 VII centenario della fondazione di Cuneo. Memorie storiche 1898
5321 Vita di Giolitti. Studio storico-critico 1929
5322 Vittorio Emanuele III il Re fascista. Rivelazioni di Orlando Danese 1923
5323 XV maggio 1922 - Numero unico. Settimo centenario della università di Padova 1922
N AUTHOR TITLE YEAR