4001 |
RONDONI G. |
Letture storiche con particolare riguardo all'Italia ordinate secondo gli ultimi programmi pei licei. Volume I: Medio Evo, volume II: età moderna |
1891 |
4002 |
RONNA ERNESTO |
Gli uccelli esotici nei loro costumi e dal punto di vista dell'allevamento (Passeracei-Passeres) |
1915 |
4003 |
RONNA ERNESTO |
Gli uccelli italiani nei loro costumi e dal punto di vista dell'allevamento. Parte II: I turdidi - I muscicapidi - Cerziidi e troglotitidi - Irundinidi - Cipselidi - Caprimulgidi - Motacillidi - Ampelidi - Sturnidi - Oriolidi |
1924 |
4004 |
RONZONI A. M. G. |
Leonardo da Vinci |
1939 |
4005 |
RONZONI A. M. G. |
Leonardo da Vinci |
1939 |
4006 |
RONZONI A.M.G. |
Leonardo da Vinci |
1939 |
4007 |
RONZONI DOMENICO |
Minerva oscurata. La Topografia Morale della Divina Commedia |
1902 |
4008 |
ROOSEVELT ELLIOTT |
Accanto a mio padre |
1947 |
4009 |
ROOSEVELT, CHURCHILL, STALIN |
Da Teheran a Yalta. Verbali delle conferenze dei capi di governo della Gran Bretagna, degli Stati Uniti e dell'Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale |
1965 |
4010 |
ROSA GABRIELE |
Roma preistorica |
1871 |
4011 |
ROSA NORBERTO |
L'Arco di Susa |
1860 |
4012 |
ROSATI SALVATORE |
Tullia d'Aragona |
1936 |
4013 |
ROSCHINI GABRIELE, SANTELLI ARNOLFO |
La Madonna e l'Italia. La storia d'Italia nella luce della sua Castellana |
1954 |
4014 |
ROSELLY DE LORGUES |
Cristoforo Colombo. Storia della sua vita e dei suoi viaggi sull'appoggio di documenti autentici raccolti in Spagna e in Italia dal Conte Roselly de Lorgues |
1891 |
4015 |
ROSELLY DE LORGUES |
Cristoforo colombo. Storia della sua vita e dei suoi viaggi sull'appoggio di documenti autentici raccolti in Ispagna ed in Italia del Conte Roselly De Lorgues cav. della legione d'onore dei Ss. Maurizio e Lazzaro, di S. Gregorio Magno, ecc..., ecc... volgarizzata per cura del Conte Tullio Dandolo |
1891 |
4016 |
ROSI MICHELE |
I Cairoli |
1908 |
4017 |
ROSINA TITO |
Genova e Gabriele d'Annunzio |
1938 |
4018 |
ROSINA TITO |
Noterelle dannunziane. Appunti e spunti di erudizione dannunziana |
1958 |
4019 |
ROSINA TITO |
Saggi Dannunziani. (Carducci e D'Annunzio - Pascoli e D'Annunzio - Il libro segreto e l'arte dell'imaginifico - Lettere di D'Annunzio a una gentildonna genovese |
1952 |
4020 |
ROSS COLIN |
La nuova Asia |
1942 |
4021 |
ROSSI ATTILIO |
Museo Capitolino |
1910 |
4022 |
ROSSI CARLO |
Dalla rana di Galvani al volo muscolare |
1945 |
4023 |
ROSSI CARLO |
Dalla rana di Galvani al volo muscolare |
1945 |
4024 |
ROSSI CESARE |
Il tribunale speciale. Storia documentata |
1952 |
4025 |
ROSSI CESARE |
Mussolini com'era. Radioscopia dell'ex-dittatore |
1947 |
4026 |
ROSSI ERNESTO |
Il manganello e l'aspersorio. L'uomo della Provvidenza e Pio XI. Apoliticità della chiesa. La liquidazione del P.P.I. La crisi per l'assassinio dell'On. Matteotti. Il sindacalismo bianco. I patti lateranensi. Canonizzazione del nazismo. Guerra Santa in Abissinia. I gesuiti contro gli Ebrei. La crociata di Spagna. Pio XII nella seconda guerra mondiale. Saggio di Ernesto Rossi |
1958 |
4027 |
ROSSI ERNESTO |
Una spia del regime. Documenti e note a cura di Ernesto Rossi |
1955 |
4028 |
ROSSI ERNESTO |
Una spia del regime. Documenti e note a cura di Ernesto Rossi |
1955 |
4029 |
ROSSI FILIPPO |
Il museo del Bargello a Firenze |
1932 |
4030 |
ROSSI G. B. |
Paesi e castelli dell'Alto Monferrato. Guida storica, amministrativa e commerciale |
1901 |
4031 |
ROSSI G.B. |
Guida di Alba e dintorni |
1929 |
4032 |
ROSSI G.B. |
Guida di Alba e dintorni. Storica amministrativa e commerciale |
1915 |
4033 |
ROSSI GIROLAMO |
I Liguri Intemeli |
1907 |
4034 |
ROSSI PIETRO |
Raffaello a Siena |
1920 |
4035 |
ROSSI TEOFILO |
Per la futura storia di Torino. Note introduttive del Senatore Teofilo Rossi Sindaco di Torino |
1911 |
4036 |
ROSSI TEOFILO, GABOTTO FERDINANDO |
Documenti sulle giornate di settembre a Torino nel 1864 |
1914 |
4037 |
ROSSI TEOFILO, GABOTTO FERDINANDO |
Sommario della storia di Torino in corso di stampa |
1912 |
4038 |
ROSSI TEOFILO, GABOTTO FERDINANDO |
Storia di Torino (fino al 1280) |
1914 |
4039 |
ROSSI VOTTORIO G. |
Soviet |
1951 |
4040 |
ROSSI, BUSTICO, MASSARA |
Dante e Novara |
1921 |
4041 |
ROSSIGNOLI GIOVANNI |
La scienza della religione. Esposta in compendio ad uso delle scuole e delle famiglie |
1912 |
4042 |
ROSSINI |
Otello ossia il moro di Venezia. Dramma tragico in tre atti. Musica del Maestro Cav. Rossini |
1873 |
4043 |
ROSSINI GIOACCHINO |
Cenerentola |
1946 |
4044 |
ROSSO GIUSEPPE |
La Valle del Tànaro. Saggio di corologia storica |
1930 |
4045 |
ROSSO GIUSEPPE |
Le vie di comunicazione della Liguria e la loro funzione storica |
1932 |
4046 |
ROSTAGNO E. |
La vita di Dante. Testo del così detto compendio attribuito a Giovanni Boccaccio per cura di E. Rostagno |
1899 |
4047 |
ROSTAND EDMOND |
Cyrano de Bergerac comèdie hèroique en cinq actes en vers reprèsentèe a Paris, sur le Thèatre de la Porte-Saint-Martin, le 28 Dècembre 1897. Illustrations en couleurs et en noir, dans le texte et hors texte, de MM. Francois Flameng, Membre de l'Institut, Albert Besnard, Aug.-F. Gorguet et Paul-Albert Laurens. + Oeuvres complètes illustrèes de Edmond Rostand de l'Acadèmie francaise. Les Romantiques comèdie en trois actes en vers reprèsentèe a Paris, sur la scène de la Comèdie-Francaise, le 21 Mai 1894. Illustrations en couleurs et en noir, dans le texte et hors texte, de MM. J.-M. Avy, Paul Chabas et Paul-Albert Laurens. + La Princesse Lointaine pièce en quatre actes, en verse Reprèsentèe puor la première fois à Paris, le 5 Avril 1895, sur le thèatre de la Reinaissance. Illustrations en couleurs et en noir, dans le texte et hors texte, de MM. A.-F. Gorguet, Georges Rochegrosse, Lèvy-Dhurmer. + Le bois sacrè. + La chambre d'ètudiant |
1910 |
4048 |
ROSTAND EDMOND |
La samaritana. Evangelo in tre quadri, in versi tradotta da Mario Giobbe. Rappresentata la prima volta in Italia, a Milano al teatro Manzoni nella primavera del 1901 dalla compagnia di Lorenzo Andò |
1902 |
4049 |
ROSTAND EDMOND |
L'Aiglon |
1904 |
4050 |
ROSTAND EDMOND |
L'Aiglon |
1910 |
4051 |
ROSTAND EDMONDO |
Cirano di Bergerac. Commedia eroica in 5 atti in versi |
1943 |
4052 |
ROSTAND JEAN |
L'avventura umana. Dal neonato all'adulto |
1936 |
4053 |
ROTA ETTORE |
Italia e Francia davanti alla storia. Il mito della sorella latina |
1939 |
4054 |
ROUGIER LOUIS |
Missione segreta a Londra. Gli accordi Pétain-Churchill |
1947 |
4055 |
ROVANI GIUSEPPE |
La giovinezza di Giulio Cesare. Scene romane di Giuseppe Rovani |
1889 |
4056 |
ROVERSI A.S. |
Manuale medico di diagnostica e terapia |
1954 |
4057 |
ROVESTI GUIDO |
Le piante aromatiche e medicinali spontanee della provincia di Porto Maurizio. Raccolta - Utilizzazione - Synopsis |
1922 |
4058 |
ROVETTA G. |
Il processo Montegù |
1892 |
4059 |
ROVETTA GEROLAMO |
Casta diva |
1905 |
4060 |
ROVETTA GEROLAMO |
La baraonda |
1902 |
4061 |
ROVETTA GEROLAMO |
La moglie di Sua Eccellenza |
1910 |
4062 |
ROVETTA GEROLAMO |
L'idolo |
1898 |
4063 |
ROVETTA GEROLAMO |
Mater dolorosa |
1881 |
4064 |
ROVETTA GEROLAMO |
I Barbarò. Le lagrime del prossimo |
1914 |
4065 |
ROVETTA GEROLAMO |
Il tenente dei Lancieri |
1910 |
4066 |
ROY CLAUDE |
Introduzione alla Cina |
1956 |
4067 |
RUATA CARLO |
Le inoculazioni preventive e specialmente la vaccinazione jenneriana. Discorso inaugurale dell'anno accademico 1898-99 |
1898 |
4068 |
RUBERTO LUIGI |
Un articolo dantesco di Gabriele Pepe e il suo duello con Alfonso di Lamartine |
1898 |
4069 |
RUBIERI ERMOLAO |
Francesco Primo Sforza. Narrazione storica |
1879 |
4070 |
RUDOLF SCHANZER, ERNST WELISCH |
Madame Pompadour. Operetta in 3 atti |
|
4071 |
RUGGI GIUSEPPE |
Del metodo inguinale nella cura radicale dell'ernia crurale |
1893 |
4072 |
RUGGIERI ETTORE |
Indicazioni e limitazioni nella chirurgia pleuro-polmonare |
1948 |
4073 |
RUINAS STANIS |
Pioggia sulla repubblica |
1943 |
4074 |
RUSCONI J. ARTURO |
Il campanile di Giotto. 40 tavole in rotocalco |
1943 |
4075 |
RUSCONI JAHN |
Pompei |
1929 |
4076 |
RUSIO LORENZO |
La mascalcìa di Lorenzo Rusio. Volgarizzamento del secolo XIV messo per la prima volta in luce da Pietro Delprato aggiuntovi il testo latino per cura di Luigi Barbieri |
1867 |
4077 |
RUSKIN JOHN |
Mattinate fiorentine con spigolature da Val D'Arno. Val d'Arno; Santa Croce; La Porta d'Oro; Dinanzi al Soldano; Il Libro a volta; La Porta stretta; La Torre del Pastore |
1925 |
4078 |
RUSKIN JOHN |
Venezia |
1925 |
4079 |
RUSSO FONTANA LUIGI |
Preparazione e condotta economica della guerra |
1942 |
4080 |
RUSSO GUIDO , PEREZ |
Come il governo (non) ha difeso le nostre Colonie. Postilla a I negoziati africani di Lake Success e di Londra dell'on. Carlo sforza, pubblicato a cura della Tipografia del Ministero degli Esteri |
1949 |
4081 |
RUSSO LUIGI |
Ritratti critici di contemporanei. Linee di una storia letteraria dal 1860 ai nostri giorni |
1945 |
4082 |
RUSSO LUIGI |
Ritratti e disegni storici da Machiavelli a Carducci |
1937 |
4083 |
S.M.E. |
La preparazione spirituale delle FF. AA. Nipponiche |
|
4084 |
SABATINI GIUSEPPE |
Le cure di Chianciano. Appunti per il medicopratico |
1934 |
4085 |
SABATINI GIUSEPPE |
Note di clinica e di pratica sui bagni carbonici di Chianciano |
1941 |
4086 |
SABATTINI GINO |
Quello che dice la scrittura |
1919 |
4087 |
SABRAZES J., JEANNENEY G., MATHEY-CORNAT R. |
Les tumeurs des os. Tumeurs bénignes, tumeurs malignes, tumeurs a cellules géantes, kystes osseux, dystrophies ostéokystiques |
1932 |
4088 |
SACCHETTI CESARE |
Dall'ago al milione. Grandiosa Operetta-Féerie in 3 atti e 11 quadri di Cesare Sacchetti (Scalabrino). Musica di Luigi Dall'argine. Rappresentata la prima volta al Teatro Nazionale di Roma la sera del 15 gennaio 1904 |
1908 |
4089 |
SACCHETTI GIANNOZZO |
Appendice al libro intitolato Rime di Dante Alighieri; sull'autenticità di esse rime e sul codice CLXXX Palatino |
1858 |
4090 |
SACCHETTO ALEARDO |
Il gioco delle imagini in Dante |
1947 |
4091 |
SACCO ETTORE |
E' niente se si torna |
1945 |
4092 |
SACCO ETTORE |
E' niente se si torna |
1945 |
4093 |
SACKEN, BRAYDA |
Stili di architettura |
1923 |
4094 |
SACUNTALA |
L'uccello cardinale o in vista di un futuro conclave |
1885 |
4095 |
SACUNTALA |
L'uccello cardinale o in vista di un futuro conclave |
1885 |
4096 |
SADOWSKI CLOTILDE |
Profilo di Galileo Galilei (nel terzo centenario della sua morte) |
1941 |
4097 |
SAFFI AURELIO |
Giuseppe Mazzini. Compendio biografico |
1904 |
4098 |
SAFFI AURELIO |
Il pensiero politico e sociale di Giuseppe Mazzini |
1905 |
4099 |
SAINI EZIO |
La notte di Dongo |
1950 |
4100 |
SAINT. MARC CH. MEAUX |
L'école de Salerne |
1880 |
4101 |
SALATA FRANCESCO |
Carlo Alberto inedito. Il diario autografo del Re lettere intime ed altri scritti inediti |
1931 |
4102 |
SALAZAR L.A. SANCHEZ, GORKIN JULIAN |
Così fu assassinato Trotzky |
1949 |
4103 |
SALGARI EMILIO |
Al Polo Nord |
1926 |
4104 |
SALGARI EMILIO |
Alla conquista di un Impero |
1907 |
4105 |
SALGARI EMILIO |
I Briganti del Riff |
1911 |
4106 |
SALGARI EMILIO |
I drammi della schiavitù |
|
4107 |
SALGARI EMILIO |
I naufraghi del poplador |
1895 |
4108 |
SALGARI EMILIO |
I pescatori di balene |
1894 |
4109 |
SALGARI EMILIO |
I Predoni del Sahara |
1909 |
4110 |
SALGARI EMILIO |
Il Bramino dell'Assam |
1928 |
4111 |
SALGARI EMILIO |
Il Corsaro Nero |
1942 |
4112 |
SALGARI EMILIO |
Il Corsaro Nero |
1949 |
4113 |
SALGARI EMILIO |
Il Re della prateria |
1901 |
4114 |
SALGARI EMILIO |
Il Re della prateria |
1929 |
4115 |
SALGARI EMILIO |
Jolanda la figlia del corsaro nero |
1920 |
4116 |
SALGARI EMILIO |
Jolanda la figlia del corsaro nero |
1935 |
4117 |
SALGARI EMILIO |
Jolanda la figlia del corsaro nero |
1943 |
4118 |
SALGARI EMILIO |
La Capitana del Yucatan |
1906 |
4119 |
SALGARI EMILIO |
La crociera della tonante |
1929 |
4120 |
SALGARI EMILIO |
La crociera della tuonante |
|
4121 |
SALGARI EMILIO |
La regina dei Caraibi |
1946 |
4122 |
SALGARI EMILIO |
La regina dei Caraibi |
1946 |
4123 |
SALGARI EMILIO |
Le figlie dei faraoni |
1905 |
4124 |
SALGARI EMILIO |
Sulle frontiere del Far-West |
1945 |
4125 |
SALGARI EMILIO, MOTTA LUIGI |
La gloria di Yanez I° (Nelle foreste di Borneo) |
1944 |
4126 |
SALMI MARIO |
Il "Cenacolo" di Leonardo da Vinci e le Grazie |
|
4127 |
SALMI MARIO |
La Certosa di Pavia |
|
4128 |
SALMI MARIO |
La Certosa di Pavia |
|
4129 |
SALSOTTO CARLO |
Le opere di Carlo Botta e la loro varia fortuna. Saggio di bibliografia critica con lettere inedite |
1922 |
4130 |
SALSOTTO CARLO |
Lettere inedite di Camillo Cavour, Marco Minghetti, Cesare Correnti, Luigi Carlo Farini ed altri a Francesco Guglianetti |
1910 |
4131 |
SALUCCI ARTURO |
Amori mazziniani |
1928 |
4132 |
SALUCCI ARTURO |
Tavolozza genovese |
1926 |
4133 |
SALVADORI GIULIO |
Famiglia e città secondo la mente di Dante. L'Esilio |
1913 |
4134 |
SALVAGNINI ENRICO |
S. Antonio di Padova e i suoi tempi (1195 - 1231) |
1887 |
4135 |
SALVANESCHI NINO |
La vita eroica di Beethoven |
1947 |
4136 |
SALVATORELLI LUIGI |
La guerra fredda (1945-1955) |
1956 |
4137 |
SALVATORELLI LUIGI |
Leggenda e realtà di Napoleone |
1944 |
4138 |
SALVATORELLI LUIGI |
Vent'anni fra due guerre |
1941 |
4139 |
SALVATORI GIULIO |
Sulla vita giovanile di Dante. Saggio di Giulio Salvadori |
1906 |
4140 |
SALVEMINI GAETANO |
Mazzini |
1915 |
4141 |
SALVEMINI GAETANO |
Mussolini diplomatico (1922-1932) |
1952 |
4142 |
SALVIUCCI PAOLO |
La politica vaticana e la guerra 1937-1942 |
1943 |
4143 |
SALZA ABDELKADER |
Studi su Ludovico Ariosto |
1914 |
4144 |
SAMSONOV A.M. |
Stalingrado: fronte russo |
1961 |
4145 |
SANARELLI GIUSEPPE |
L'igiene nella vita pubblica e privata dell'antica Roma |
1940 |
4146 |
SANARELLI GIUSEPPE |
L'igiene nella vita pubblica e privata dell'antica Roma |
1940 |
4147 |
SANGUINETI ANGELO |
Della patria di Cristoforo Colombo per l'Abate Angelo Sanguineti. Appendice estratta dalla vita dell'eroe scritta dallo stesso |
1890 |
4148 |
SANGUINETI ANGELO |
Vita di Cristoforo Colombo + Della patria di Cristoforo Colombo |
1891 |
4149 |
SANI LUCIANO |
Guida alla conversazione inglese |
1950 |
4150 |
SANI SEBASTIANO |
L'agonia del libero comune |
1933 |
4151 |
SANNIA ENRICO |
Il comico l'umorismo e la satira nella Divina Commedia con un'appendice su la concezione dantesca del purgatorio e prefazione di Francesco d'Ovidio |
1909 |
4152 |
SANSONE MARIO |
L'Aminta di Torquato Tasso |
1941 |
4153 |
SANTANERA ARMANDO |
L'apparizione di Beatrice (sul canto XXX° del Purgatorio) |
1917 |
4154 |
SANTANERA ARMANDO |
L'amore passionale sul canto V° dell'Inferno. La visione di Dio sul canto XXXIII° del Paradiso |
1920 |
4155 |
SANTANGELO P.E. |
Gregorio VII e il suo secolo |
1945 |
4156 |
SANTAYANA GEORGE |
L'idea di Cristo nei Vangeli o Dio nell'uomo |
1949 |
4157 |
SANTI FRANCESCO |
La Pinacoteca di Nocera Umbra |
1957 |
4158 |
SANTI FRANCESCO |
La galleria nazionale dell'Umbria in Perugia |
1960 |
4159 |
SANTONI ENRICO |
Dante e Goethe |
1944 |
4160 |
SANTOPONTE GIOVANNI |
Manuale pratico di fotografia alla gelatina-bromuro d'argento secondo i più recenti perfezionamenti |
1902 |
4161 |
SANZI ALFREDO |
Il generale Carboni e la difesa di Roma visti ad occhio nudo |
1946 |
4162 |
SARAGAT G., REY GUIDO |
Famiglia alpinistica. Tipi e paesaggi |
1908 |
4163 |
SARAGAT GIOVANNI, REY GUIDO |
Alpinismo a quattro mani |
1898 |
4164 |
SARCEY FRANCESCO |
L'assedio di Parigi |
1915 |
4165 |
SAURAT DENIS |
L'Atlantide e il regno dei giganti |
1958 |
4166 |
SAVELLI MAFFIO |
Nerone. Scene e costumi di Roma imperiale |
1905 |
4167 |
SAVERIO P. |
La SS. Concezione Piazza Cappuccini Genova. La chiesa dove pregò Padre Santo |
1941 |
4168 |
SAVI PAOLO |
Ornitologia Toscana ossia descrizione e storia degli uccelli che trovansi nella toscana con l'aggiunta delle descrizioni di tutti gli altri propri al rimanente d'Italia |
1959 |
4169 |
SAVI PAOLO, FEDELI FEDELE |
Storia naturale e medica delle acque minerali dell'Alta Val di Nievole e specialmente di quelle delle RR. Terme di Montecatini |
1870 |
4170 |
SAVI-LOPEZ MARIA |
Gli eroi delle steppe |
1932 |
4171 |
SAVI-LOPEZ MARIA |
Leggende del mare |
1894 |
4172 |
SAVI-LOPEZ MARIA |
Leggende del mare |
1894 |
4173 |
SAVI-LOPEZ MARIA |
Leggende delle Alpi |
1889 |
4174 |
SAVI-LOPEZ MARIA |
Leggende delle Alpi |
1889 |
4175 |
SAVI-LOPEZ MARIA |
Tra la neve ed i fiori. Passeggiate sulle Alpi |
1890 |
4176 |
SAVINE ALBERT |
La Captivité de Sainte-Hélène souvenirs de Betzy Balcombe. Annotés d'après les documents d'Archives et les Mémoires |
1913 |
4177 |
SAVINO GIUSEPPE |
Democratici senza democrazia |
1945 |
4178 |
SAVIO FEDELE |
La vita saluzzese dal 1792 al 1804 nel diario di Giuseppe Poetti. Appendici: L'improvvisatore Vignola - Antiche canzoni piemontesi - La festa notturna di S.Cristina sui colli di Verzuolo - La nuova Diocesi di Saluzzo - I cappuccini di Acceglio |
1921 |
4179 |
SAVIO FEDELE |
Studi storici sul Marchese Guglielmo III di Monferrato ed i suoi figli. Con documenti inediti |
1885 |
4180 |
SAVIO FEDELE S. I. |
Per la storia d'una controversia ossia S. Giustino M. e l'apoteosi di Simon Mago in Roma |
1911 |
4181 |
SAVIO FEDELE S.I. |
Gli antichi vescovi d'Italia dalle origini al 1300 descritti per regioni. Il Piemonte |
1898 |
4182 |
SAVIO PIETRO |
Asti occupata e liberata (1745 - 1746) Studio storico - diplomatico condotto sui documenti ufficiali del R. Archivio di Stato di Torino |
1927 |
4183 |
SAVIOTTI GINO |
Il cavalier Marino |
1929 |
4184 |
SAVORGNAN DI BRAZZA FRANCESCO |
Da Leonardo a Marconi. Invenzioni e scoperte italiane |
1939 |
4185 |
SAVORGNAN DI BRAZZA FRANCESCO |
Da Leonardo a Marconi. Invenzioni e scoperte italiane |
1939 |
4186 |
SBARBARO P., LOPEZ T., COBOEVICH N. |
Via Crucis. (Per la libertà della stampa) |
1884 |
4187 |
SBARDELLA ALESSANDRO |
Il Lazio primitivo e l'ager praenestinus |
1922 |
4188 |
SCALABRINO DINO |
Storia delle terme di Montecatini |
1954 |
4189 |
SCALFARO GIOVANNI |
56 giorni di civiltà inglese a Bengasi |
1941 |
4190 |
SCALONE IGNAZIO |
La chirurgia della innervazione periferica del simpatico (chirurgia del dolore). Memoria premiata dal Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Maggio 1930 |
1931 |
4191 |
SCANDIANI C. |
Chiome nere |
1888 |
4192 |
SCARABELLI LUCIANO |
Codice frammentario della Divina Comedia di Dante Allighieri di pertinenza della biblioteca dell'università di Bologna edito secondo la sua ortografia per opera e cura di Luciano Scarabelli |
1869 |
4193 |
SCARFOGLIO EDOARDO |
Il libro di Don Chisciotte |
1911 |
4194 |
SCARLATTI AMERICO |
Et ab hic et ab hoc. 1. Amenità letterarie |
1927 |
4195 |
SCARLATTI AMERICO |
Et ab hic et ab hoc. 10. Nomi, cognomi e soprannomi |
1931 |
4196 |
SCARLATTI AMERICO |
Et ab hic et ab hoc. 11. Curiosità bibliografiche |
1932 |
4197 |
SCARLATTI AMERICO |
Et ab hic et ab hoc. 2. Il castello dei sogni |
1926 |
4198 |
SCARLATTI AMERICO |
Et ab hic et ab hoc. 3. Corpusculum inscriptionum |
1926 |
4199 |
SCARLATTI AMERICO |
Et ab hic et ab hoc. 4. Altre iscrizioni eclettiche |
1926 |
4200 |
SCARLATTI AMERICO |
Et ab hic et ab hoc. 5. Iscrizioni caratteristiche di edifici |
1922 |
4201 |
SCARLATTI AMERICO |
Et ab hic et ab hoc. 5. Iscrizioni caratteristiche di edifici |
1927 |
4202 |
SCARLATTI AMERICO |
Et ab hic et ab hoc. 6. Curiosità storiche |
1925 |
4203 |
SCARLATTI AMERICO |
Et ab hic et ab hoc. 6. Curiosità storiche |
1925 |
4204 |
SCARLATTI AMERICO |
Et ab hic et ab hoc. 7. Curiosità del commercio e della vita |
1927 |
4205 |
SCARLATTI AMERICO |
Et ab hic et ab hoc. 7. Curiosità del commercio e della vita |
1927 |
4206 |
SCARLATTI AMERICO |
Et ab hic et ab hoc. 8. Mondo femminile ignoto |
1928 |
4207 |
SCARLATTI AMERICO |
Et ab hic et ab hoc. 8. Mondo femminile ignoto |
1928 |
4208 |
SCARLATTI AMERICO |
Et ab hic et ab hoc. 9. Le malattie del linguaggio |
1930 |
4209 |
SCARLATTI ANTONIO SILVIO |
Mascagni. Xll lustri di gloria del genio italiano |
1940 |
4210 |
SCARPA ANTONIO |
Lettera del professore cavaliere Antonio Scarpa al cavaliere Luigi Bossi sopra un elmo di ferro squisitamente lavorato a cesello |
1825 |
4211 |
SCARPA ANTONIO |
Saggio di osservazioni e d'esperienze sulle principali malattie degli occhi |
1811 |
4212 |
SCARTAZZINI G. A. |
Dante in Germania. Storia letteraria e bibliografia dantesca alemanna. Parte prima: storia critica della letteratura dantesca alemanna dal secolo XIV sino ai nostri giorni. Parte seconda: bibliografia dantesca alfabetica e sistematica |
1881-1883 |
4213 |
SCARTAZZINI G. A. |
Enciclopedia Dantesca. Dizionario critico e ragionato di quanto concerne la vita e le opere di Dante Alighieri |
1896-1905 |
4214 |
SCHEDONI PIETRO |
Sopra le tragedie di Vittorio Alfieri. Ragionamento di Pietro Schedoni |
1806 |
4215 |
SCHEIWILLER GIOVANNI |
Amedeo Modigliani |
1942 |
4216 |
SCHELLING FRIEDRICH WILHELM JOSEPH |
Bruno o il divino e il naturale principio delle cose |
1906 |
4217 |
SCHEMBARI GIOV. |
La scienza orientale ne la mitologia la bibbia e la teologia la scrttura e la storia primitive |
1924 |
4218 |
SCHERILLO MICHELE |
Alcuni capitoli della biografia di Dante |
1896 |
4219 |
SCHERILLO MICHELE |
I canti di Giacomo Leopardi illustrati per le persone colte e per le scuole con la vita del poeta narrata di su l'epistolario da Michele Scherillo |
1900 |
4220 |
SCHIAFFINI ALFREDO |
Il mercante genovese del dugento |
1929 |
4221 |
SCHIAFFINI ALFREDO |
Il mercante genovese nel medio evo e il suo linguaggio |
1929 |
4222 |
SCHIAPARELLI ATTILIO |
Leonardo ritrattista |
1921 |
4223 |
SCHIAPARELLI ATTILIO |
Leonardo ritrattista |
1921 |
4224 |
SCHIASSI B. |
La resezione sub-totale dello stomaco. Tecnica, ragioni del procedimento, dimostrazioni cliniche, documenti radiografici |
1914 |
4225 |
SCHIASSI BENEDETTO |
Il Nuovo metodo italiano quale trattamento delle varici dell'arto inferiore. I Principii fondamentali - La soluzione - La tecnica - Le ragioni della tecnica, Gli effetti generali e locali, Il valore del metodo |
1914 |
4226 |
SCHLOSS CARLOTTA |
Dante e il suo secondo amore |
1928 |
4227 |
SCHURE' EDOARDO |
I grandi iniziati. Cenni sulla storia segreta delle religioni. Roma - Krishna - Ermete - Mosè - Orfeo - Pitagora - Platone - Gesù. Versione e proemio di Arnaldo Cervesato |
1922 |
4228 |
SCHURE' EDOARDO |
L'evoluzione divina dalla sfinge al Cristo |
1922 |
4229 |
SCHURE EDUARDO |
Il dramma musicale. Riccardo Wagner. La sua opera e la sua idea |
1941 |
4230 |
SCHURE EDUARDO |
Riccardo Wagner. Studio critico-biografico |
1898 |
4231 |
SCICLOUNOFF FRANCOIS |
La transfusion du sang |
1945 |
4232 |
SCIUTO GIUSEPPE |
Roma di notte. Guida ill. per i visitatori senza alloggio |
1921 |
4233 |
SCOGNAMIGLIO NINO SMIRAGLIA |
Ricerche e documenti sulla giovinezza di Leonardo da Vinci (1452–1482) |
1900 |
4234 |
SCOLARI FILIPPO |
Proposta e saggio per una edizione del testo della Divina Commedia di Dante Allighieri ricavato dalla rivista critica di tutte le lezioni varie che se ne hanno giuntavi La Chiarentana ed un prospetto di statistica filologica sulla Divina Commedia. Esercitazioni di Filippo Dott. Scolari |
1865 |
4235 |
SCOTT ROBERT FALCON |
L'ultima spedizione del Capitano Scott. Diario del Capitano Scott con i rilievi scientifici del dottor E. A. Wilson e dei superstiti della spedizione, e prefazione di Sir Clements R. Markham |
1914 |
4236 |
SCOTT W., ELLIOT |
Storia dell'Atlantide |
1947 |
4237 |
SCOVAZZI ITALO |
Attività pratica e religiosità dei liguri. Da un - Saggio sopra lo spirito Ligure - |
1932 |
4238 |
SCUDERI GASPARE |
Beethoven. Le sonate per pianoforte |
1933 |
4239 |
SCUDERI ROSARIO |
Introduzione alla storia della medicina antica e moderna |
1831 |
4240 |
SEAILLES GABRIEL |
Léonard De Vinci. Biographie critique |
ca 1910 |
4241 |
SEAILLES GABRIEL |
Léonard de Vinci. L'artiste & le savant. 1452-1519. Essai de biographie psychologique
|
1892 |
4242 |
SEAILLES GABRIEL |
Léonard de Vinci. L'artiste & le savant. 1452-1519. Essai de biographie psychologique
|
1906 |
4243 |
SECHI ORAZIO |
Separazione o divorzio ? Studi storici-giuridici |
1892 |
4244 |
SECHI VINCENZO |
La verità sul processo Matteotti |
1945 |
4245 |
SEELEY J.R. |
Ecce homo. Un Esame della Vita e dell'Opera di Gesù Cristo |
1910 |
4246 |
SEELIGER EMIL |
Le talpe della lotta dei popoli. Agenti segreti e spie |
1931 |
4247 |
SEGALA RENZO |
Torino 1848. Ricordi sul risorgimento del diplomatico francese Conte De Reiset |
1945 |
4248 |
SEGRE ARTURO |
Il richiamo di D.Ferrante Gonzaga dal governo di Milano e sue conseguenze (1553-1555). Memoria del Prof. Arturo Segre |
1904 |
4249 |
SEGRE ARTURO |
Vittorio Emanuele I (1759-1824) |
1928 |
4250 |
SEGUR |
Un bon petit diable |
1900 |
4251 |
SELMI FRANCESCO |
Chiose anonime alla prima cantica della Divina Commedia di un contemporaneo del poeta pubblicate per la prima volta a celebrare il sesto anno secolare della nascita di Dante; con riscontri di altri antichi commenti editi ed inediti e note filologiche |
1865 |
4252 |
SELMI FRANCESCO |
Il convito. Sua cronologia - disegno intendimento attinenze colle altre opere di Dante. Dissertazione pubblicata da Francesco Selmi in occasione che si celebra il sesto centenario della nascita del sommo poeta |
1865 |
4253 |
SELVATICO PIETRO |
Arte ed Artisti. Studi e racconti di Pietro Selvatico |
1863 |
4254 |
SELVATICO PIETRO |
L'arte nella vita degli artisti. Racconti storici di Pietro Selvatico |
1870 |
4255 |
SEMENTOVSKY N., KURILO |
Alessandro I di Russia |
1942 |
4256 |
SEMENTOVSKY N., KURILO |
Alessandro I di Russia |
1942 |
4257 |
SEMERIA GIOVANNI |
I miei quattro papi. Benedetto XV |
1932 |
4258 |
SEMERIA GIOVANNI |
I miei quattro papi. Benedetto XV |
1932 |
4259 |
SEMERIA GIOVANNI |
I miei quattro papi. Parte prima |
|
4260 |
SEMERIA GIOVANNI |
I miei quattro papi. Parte prima |
|
4261 |
SEMERIA GIOVANNI |
Scienza e Fede e il loro preteso conflitto. La critica della scienza |
1903 |
4262 |
SEMERIA P. GIOVANNI, BARNABITA |
Il cristianesimo di Severino Boezio rivendicato |
1900 |
4263 |
SEMERIA P. GIOVANNI, BARNABITA |
Il primo sangue cristiano |
1901 |
4264 |
SENA ARCIDIACONO ANTONIO |
Montemarano ovvero studi archeologici sopra l'Oppido irpino dal quale si vuole derivata l'antica città vescovile di questo nome, con un cenno storico delle cose più memorabili che la riguardano per l'Arcidiacono Antonio Sena |
1866 |
4265 |
SENISE CARMINE |
Quando ero capo della polizia 1940-1943 |
1946 |
4266 |
SENISE CARMINE |
Quando ero capo della polizia 1940-1943 |
1946 |
4267 |
SERGE VICTOR |
Ritratto di Stalin |
1944 |
4268 |
SERGENT ERNESTO |
Nuovo vocabolario italiano domestico |
1868-69 |
4269 |
SERGI G. |
Le origini umane. Ricerche paleontologiche |
1913 |
4270 |
SERGI G. |
L'evoluzione organica e le origini umane. Induzioni paleontologiche |
1914 |
4271 |
SERGI GIUSEPPE |
Arii e italici attorno all'Italia preistorica |
1898 |
4272 |
SERGI GIUSEPPE |
Da Alba Longa a Roma. Inizio dell'incivilimento in Italia ovvero liguri e siculi. Primi che in Italia e nelle isole posero in sedi stabili le comunità e determinarono le forme fisiche del territorio. Ricerche storico - Archeologiche di Giuseppe Sergi |
1934 |
4273 |
SERGI GIUSEPPE |
Da Alba Longa a Roma. Inizio dell'incivilimento in Italia ovvero liguri e siculi. Primi che in Italia e nelle isole posero in sedi stabili le comunità e determinarono le forme fisiche del territorio. Ricerche storico - Archeologiche di Giuseppe Sergi |
1934 |
4274 |
SERGI GIUSEPPE |
Gli arii in Europa e in Asia. Studio etnografico con figure e carte |
1903 |
4275 |
SERGI GIUSEPPE |
I mediterranei nel settentrione di Europa. I: I britanni |
1936 |
4276 |
SERGI GIUSEPPE |
Italia - Le origini. Antropologia - Cultura e civiltà |
1919 |
4277 |
SERGI GIUSEPPE |
Le prime e le più antiche civiltà. I creatori |
1926 |
4278 |
SERGI GIUSEPPE |
L'uomo secondo le origini, l'antichità, le variazioni e la distribuzione geografica. Sistem naturale di classificazione |
1911 |
4279 |
SERGI SERGIO |
Studio comparativo di crani fossili umani. (Londra e Parigi, 12 Settembre - 20 Ottobre 1931) |
1933 |
4280 |
SERGI V. |
Sulle contusioni addominali con particolare riguardo a quelle dello stomaco e dell'intestino tenue |
1937 |
4281 |
SERINA GEROLAMO |
Come si fa il testamento |
1925 |
4282 |
SERNICOLI E. |
L'anarchia e gli anarchici. Studio storico e politico. Volume secondo: fisiologia degli anarchici. Le nuove leggi e i rimedi |
1894 |
4283 |
SERRA ALBERTO |
Commemorazione di Giuseppe Garibaldi tenuta nell'Aula Magna il 9 giugno 1932 - X |
1932 |
4284 |
SERRA D. |
Canti alpini. Raccolti dal sottotenente D. Serra del 5° reggimento alpini |
1925 |
4285 |
SERRA LUIGI |
Raffaello |
1930 |
4286 |
SERRIER L., LARREY G. |
Trattato della natura, delle complicazioni e della cura delle ferite d'armi da fuoco e da taglio dei chirurghi militari L. Serrier e G. Larrey |
1848 |
4287 |
SETTI FULVIO |
Guerre del ciclo napoleonico e guerre di nazioni armate |
1918 |
4288 |
SETTIMELLI EMILIO |
Gli animatori. Benito Mussolini profilo di Emilio Settimelli |
1922 |
4289 |
SEVERI ANTONIO, PELLOJA MARIO |
La chirurgia dell'ipertensione portale |
1953 |
4290 |
SFORZA CARLO |
Come far l'Europa |
1948 |
4291 |
SFORZA CARLO |
Costruttori e distruttori |
1945 |
4292 |
SFORZA CARLO |
Gli alleati e l'Italia |
1946 |
4293 |
SFORZA CARLO |
Gli italiani quali sono |
1946 |
4294 |
SHAW GIORGIO BERNARDO |
Il Wagneriano perfetto. Commento critico all'Anello del Nibelungo |
1933 |
4295 |
SHERWOOD ROBERT E. |
La seconda guerra mondiale nei documenti segreti della Casa Bianca. I rapporti fra Roosevelt e il suo consigliere Hopkins |
1949 |
4296 |
SHERWOOD ROBERT E. |
La seconda guerra mondiale nei documenti segreti della Casa Bianca. I rapporti fra Roosevelt e il suo consigliere Hopkins |
1949 |
4297 |
SIBONA MARIO |
Genova attraverso i secoli |
|
4298 |
SICARDI ENRICO |
Una malattia di Dante ne' ricordi della “Vita Nuova” |
1911 |
4299 |
SIEGFRIED ANDRE' |
Dalla terza alla quarta repubblica |
1958 |
4300 |
SIÉLAIN R. |
Atlas de Poche des Plantes des Champs des Prairies & des Bois à l'usage des Promeneurs & des Excursionnistes. Serie I: 128 planches col.ées et 23 planches noires représentant 181 plantes ou arbres communs en France,avec texte. Serie II: 128 Planches col.ées et 23 Planches noires représentant 154 Plantes ou Arbres communs en France avec texte. Serie III: 128 planches col.ées représentant 129 plantes communes en France, en Belgique et dans la Suisse Romande |
1895-1899 |
4301 |
SIENKIEVICZ HENRYK |
Col ferro e col fuoco |
1900 |
4302 |
SIENKIEVICZ HENRYK |
La famiglia Polanieski |
1899 |
4303 |
SIENKIEWICZ ENRICO |
Anna |
1900 |
4304 |
SIENKIEWICZ ENRICO |
I cavalieri della croce |
1901 |
4305 |
SIENKIEWICZ ENRICO |
Lotte vane |
1900 |
4306 |
SIENKIEWICZ ENRICO |
Oltre il mistero (Bez Dogmatu) |
1900 |
4307 |
SIENKIEWICZ ENRICO |
Pan Michele Volodyovski |
1900 |
4308 |
SIENKIEWICZ ENRICO |
Quo Vadis ? Racconto storico dei tempi di Nerone |
1901 |
4309 |
SIENKIEWICZ ENRICO |
Seguiamolo ! ed altri racconti |
1900 |
4310 |
SIENKIEWICZ ENRICO |
Sul campo della gloria |
1906 |
4311 |
SIGHELE SCIPIO |
Nell'Arte e nella Scienza. L'amore e la morte nell'opera di Maurizio Barrès. Leggendo Balzac. I tipi femminili nell'opera di Gabriele D'Annunzio. La Nave. Gabriele D'Annunzio e la Folla. La tristezza contemporanea. L'Elogio della Malattia. L'Elogio della Menzogna. Romanticismo depravatore |
1911 |
4312 |
SIGHINOLFI LINO |
Mondino de' Liucci. ANATOMIA riprodotta da un codice bolognese del secolo XIV e volgarizzata nel secolo XV |
1930 |
4313 |
SIGNORELLI OLGA RESNEVIC |
Eleonora Duse |
1938 |
4314 |
SILENZI RENATO E FERNANDO |
Pasquino cinquecento pasquinate scelte comentate e annotate da Renato e Fernando Silenzi con una ricostruzione storica dei fatti delle figure degli ambienti |
1932 |
4315 |
SILINE P. |
La Ce-ka. Il terrore bolscevico |
1923 |
4316 |
SILVA PIETRO |
Il mediterraneo dall'unità di Roma all'unità d'Italia |
1927 |
4317 |
SILVAGNI UMBERTO |
Comedie e tragedie della storia |
1928 |
4318 |
SILVAGNI UMBERTO |
Fra gli orrori della storia |
1931 |
4319 |
SILVAGNI UMBERTO |
Il Vitupèro dell'Idioma e l'adunata de' mostri. Roba da far piangere e ridere |
1938 |
4320 |
SILVAGNI UMBERTO |
L'impero e le donne dei cesari |
1902 |
4321 |
SILVAGNI UMBERTO |
L'impero e le donne dei cesari |
1909 |
4322 |
SILVAGNI UMBERTO |
L'impero e le donne dei cesari |
1927 |
4323 |
SILVAGNI UMBERTO |
Comedie e tragedie della storia |
1931 |
4324 |
SILVAGNI UMBERTO |
Congiure celebri e regicidi |
1931 |
4325 |
SILVESTRI CARLO |
Mussolini Graziani e l'antifascismo (1943-45) |
1949 |
4326 |
SILVESTRI GIUSEPPE |
Albergo agli scalzi |
1946 |
4327 |
SILVESTRINI LUIGI |
Patologia e chirurgia della milza (studio sperimentale e clinico) |
1924 |
4328 |
SIMILI MASSIMO |
I siciliani vogliono il Re |
1946 |
4329 |
SIMON N. |
Preti e superstizioni |
|
4330 |
SINGER KURT |
Le più grandi spie del mondo |
1952 |
4331 |
SINGER KURT |
Spie e traditori della seconda guerra mondiale |
1946 |
4332 |
SMURLO EUGENIO |
Storia della Russia. Vol. I: Dalle origini a Pietro il grande. Vol. II: Da Pietro il grande a Nicola I. Vol. III: Da Alessandro II alla rivoluzione |
1928-1930 |
4333 |
SNYDER CARLO |
La nuova scienza |
1907 |
4334 |
SOBOTTA JOHANNES |
Atlante di anatomia descrittiva dell'uomo |
1955 |
4335 |
SOCIETÀ DEGLI ALPINISTI TRIDENTINI - SEZIONE DEL C.A.I. |
Monografia del Gruppo di Sella - XXIV annuario 1925 |
1925 |
4336 |
SOCIETA' ITALIANA PER IL PROGRESSO DELLE SCIENZE |
Escursioni. Brevi note illustrative |
1943 |
4337 |
SOCIETA' NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO |
XXV anni di vita della Società Nazionale per la storia del Risorgimento (cronistoria) |
1933 |
4338 |
SODINI ANGELO |
Ariel Armato. (Gabriele D'annunzio) |
1931 |
4339 |
SODINI ANGELO |
Ariel Armato. (Gabriele D'annunzio) |
1931 |
4340 |
SOEMMERRING S.T., WEBER E. |
Encyclopédie anatomique comprenant l'anatomie descriptive, l'anatomie générale, l'anatomie pathologique, l'histoire du développement, et celle des races humaines. Tomo II: Traité d'ostéologie et de syndesmologie par S.T. Soemmerring; Traité de la mécanique des organes de la locomotion, par G. et E. Weber. Atlas de dix-sept planches |
1843 |
4341 |
SOEMMERRING T., WEBER E. |
Traitè d'ostèologie et de syndesmologie par S.T. Soemmerring, suivi d'un Traitè de la mècanique des organes de la locomotion, par G. et E. Weber |
1843 |
4342 |
SOGLIANO ANTONIO |
Guida di Pompei |
1925 |
4343 |
SOGNO EDGARDO |
Guerra senza bandiera |
1950 |
4344 |
SOGNO EDGARDO |
Guerra senza bandiera |
1951 |
4345 |
SOGNO EDGARDO |
L'insidia comunista della coesistenza. Discorso pronunciato a Reggio Emilia l'8 Dicembre 1955 |
1955 |
4346 |
SOLARI ARTURO |
Vita pubblica e privata degli etruschi con appendice di documenti archeologici a cura di Aldo Neppi Modona |
1931 |
4347 |
SOLARI COTARDO |
Elogio storico del Conte Luigi Corvetto già Ministro delle Finanze a Parigi. Morto in Genova il 23 Maggio 1821. Scritto dal Senatore Cotardo Solari Deputato agli Studj |
1824 |
4348 |
SOLARI GIOELE |
Il pensiero politico di Dante |
1923 |
4349 |
SOLARI LUIGI |
Marconi. Dalla borgata di Pontecchio a Sydney d'Australia |
1928 |
4350 |
SOLERI MARCELLO |
In memoria di Michele Coppino. Discorso pronunciato dal Deputato Marcello Soleri il 18.06.1922 nel Teatro sociale di Alba inaugurandosi il monumento a Michele Coppino |
1923 |
4351 |
SOLERTI ANGELO |
Le origini del melodramma. Testimonianze dei contemporanei raccolte da Angelo Solerti |
1903 |
4352 |
SOLFERINI AMILCARE |
Sonet e rime |
1903 |
4353 |
SOLIERI SANTE |
L'appendice vermiforme nelle opere di G. B. Morgagni (Una osservazione di lesioni consociate dell'addome destro) |
1931 |
4354 |
SOLMI A., SORANZO G., PIETROBONO L., SORRENTO L. ARCARI P., TRUCCHI E., SARRI F. |
Studi su Dante |
1944 |
4355 |
SOLMI ARRIGO |
Gabriele D'Annunzio e la genesi dell'impresa adriatica |
1945 |
4356 |
SOLMI EDMONDO |
Leonardo (1452-1519) |
1923 |
4357 |
SOLMI EDMONDO |
Nuovi studi sulla filosofia naturale di Leonardo Da Vinci. Il metodo sperimentale. L'astronomia. La teoria della visione |
1905 |
4358 |
SOLMI EDMONDO |
Scritti vinciani raccolti a cura di Arrigo Solmi |
1924 |
4359 |
SOLMI EDMONDO |
Studi sulla filosofia naturale di Leonardo Da Vinci. Gnoseologia e Cosmologia |
1898 |
4360 |
SOMAINI FRANCESCO |
Il tempio voltiano in Como |
1939 |
4361 |
SOMASCO FRANCESCO SOAVE |
Poesie scelte di Gabriello Chiabrera. Con un discorso intorno alle medesime del padre Francesco Soave Somasco |
1826 |
4362 |
SOMMA LUIGI |
De Gasperi o Gronchi |
1953 |
4363 |
SOMMA LUIGI |
Mussolini morto e vivo |
1960 |
4364 |
SOMMARUGA RODOLFO |
Che cosa vogliono i partiti ? |
1944 |
4365 |
SORBELLI ALBANO |
Francesco Sforza a Genova (1458-1466). Saggio sulla politica italiana di Luigi XI. Con L Documenti inediti tratti dalle biblioteche e dagli archivi di Parigi |
1901 |
4366 |
SORBELLI ALBANO |
I manoscritti Mondini della Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio |
1924 |
4367 |
SORBELLI ALBANO |
Indice dei codici e manoscritti danteschi conservati nella Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio |
1921 |
4368 |
SOTTOCHIESA GINO |
Sotto la maschera d'Israele |
1937 |
4369 |
SOUBIES ALBERT |
Histoire de la musique allemande |
1895 |
4370 |
SOULVESTRE CHARLES |
L'amore di Susetta |
|
4371 |
SOUPAULT PHILIPPE |
Guillaume Apollinaire ou reflets de l'incendie. Etude suivie de treize poèmes inédits d'apollinaire |
1945 |
4372 |
SOUPAULT PHILIPPE |
Guillaume Apollinaire ou reflets de l'incendie. Etude suivie de treize poèmes inédits d'apollinaire |
1945 |
4373 |
SPADOLINI IGINO |
La regolazione neuro-umorale dei visceri |
1946 |
4374 |
SPALLICCI ALDO |
La medicina in Lucano |
1937 |
4375 |
SPALLICCI ALDO |
La medicina in Orazio |
1940 |
4376 |
SPALLICCI ALDO |
La medicina in Plauto |
1938 |
4377 |
SPAMPANATO BRUNO |
Contromemoriale. Vol. I: da Monaco all'armistizio. Con un'appendice storica e con una documentazione fotografica inedita. Vol. II: L'ultimo Mussolini. Con un'appendice storica una foto-documentazione e il Diario di Mussolini. Vol. III: Il segreto del nord. Con un'appendice storica una foto-documentazione e i Discorsi di Mussolini |
1947 |
4378 |
SPECHT RICCARDO |
Beethoven |
1942 |
4379 |
SPENGLER OSWALD |
Anni decisivi (Jahre Der Entscheidung) |
1934 |
4380 |
SPERINO FELICE |
Nuovo metodo operativo dell'ettropio e dell'entropio |
1872 |
4381 |
SPIEGEL |
L'inferno nei sommergibili |
1932 |
4382 |
SPIESS JOHANNES |
La guerra sottomarina (1914-1918) |
1933 |
4383 |
SPINELLI ANTONINO |
L'essenza di bergamotto. Nuovo antisettico nella pratica chirurgica |
1932 |
4384 |
SPINETTI E. |
Sintesi di Mussolini. Raccolta di brani di scritti e discorsi di Mussolini, ordinati secondo un criterio logico in ordine cronologico |
1950 |
4385 |
SPOTORNO GIAMBATISTA |
Elogj di liguri illustri |
1828 |
4386 |
SPOTORNO GIAMBATISTA |
Storia letteraria della Liguria |
1824-1858 |
4387 |
SPRENGEL CURZIO |
Istoria delle principali operazioni di chirurgia del signor Curzio Sprengel |
1815 |
4388 |
SPRINGER ANTONIO |
Manuale di storia dell'arte |
1910-1924 |
4389 |
SPRINGER ANTONIO |
Manuale di storia dell'arte |
1910-1924 |
4390 |
SPRUNER K. |
Atlante storico-geografico |
1879 |
4391 |
STADERINI GIOVANNI |
Foro romano |
|
4392 |
STADERINI GIOVANNI |
Foro romano |
|
4393 |
STADERINI GIOVANNI |
Foro romano |
|
4394 |
STAGLIENO MARCELLO |
Alcuni nuovi documenti intorno a Cristoforo Colombo ed alla sua famiglia |
1887 |
4395 |
STAGLIENO MARCELLO |
Antonio Gallo e la famiglia di Cristoforo Colombo |
1890 |
4396 |
STAGLIENO MARCELLO |
Appunti e documenti intorno al Conte Luigi Corvetto raccolti da Marcello Staglieno |
1897 |
4397 |
STAGLIENO MARCELLO |
Atti nuziali di una figlia del Conte di Carmagnola |
1885 |
4398 |
STAGLIENO MARCELLO |
Atti nuziali di una figlia del Conte di Carmagnola |
1885 |
4399 |
STAGLIENO MARCELLO |
La casa di Colombo. “Siendo yo nacido en Genova” |
1926 |
4400 |
STAGLIENO MARCELLO |
Sui più recenti documenti scoperti intorno la famiglia di Cristoforo Colombo |
1893 |
4401 |
STAGLIENO MARCELLO |
Tre nuovi documenti sopra Cristoforo Colombo e suo padre |
1888 |
4402 |
STAGNO BELLINCIONI BIANCA |
Roberto Stagno e Gemma Bellincioni intimi |
1943 |
4403 |
STALIN G. |
Giuseppe Vissarionovic. Stalin. Cenni biografici |
1945 |
4404 |
STALIN G. |
Sulla grande guerra dell'U.R.S.S. per la difesa della patria |
1946 |
4405 |
STALIN G. |
Lenin |
1946 |
4406 |
STALIN G. |
Lenin |
1946 |
4407 |
STAMPINI ETTORE |
Studi di letteratura e filologia latina con una appendice di iscrizioni ed altri scritti in lingua latina |
1917 |
4408 |
STECCHETTI (GUERRINI OLINDO) |
Il primo passo |
|
4409 |
STECCHETTI LORENZO |
Nova polemica |
1961 |
4410 |
STECCHETTI LORENZO |
Postuma. Canzoniere |
1878 |
4411 |
STECCHETTI LORENZO |
Postuma. Canzoniere |
1920 |
4412 |
STEINER RUDOLF |
Miti e misteri dell'Egitto |
1943 |
4413 |
STEINERT HARALD |
La febbre dell'Uranio. Alla ricerca di metalli nuovi nell'èra atomica |
1959 |
4414 |
STELLA NERA |
Un libraio misantropo |
1952 |
4415 |
STENDHAL |
Rossini |
1949 |
4416 |
STERNBECK ALFRED |
Storia dei filibustieri |
1932 |
4417 |
STETTINER PIETRO |
Roma nei suoi monumenti |
1911 |
4418 |
STICH R. MAKKAS M. |
Errori e pericoli nelle operazioni chirurgiche |
1926 |
4419 |
STILWELL JOSEPH W. |
Guerra e politica sul fronte della Cina. Il comandante delle truppe americane in Asia svela i retroscena dell'avventura cinese |
1950 |
4420 |
STRAFFORELLO GUSTAVO |
Curiosità ed amenità letterarie |
1889 |
4421 |
STRANO TITINA |
Ginevra Bentivoglio e la fine di una signoria |
1937 |
4422 |
STRANSKY JAN |
Vento dell'est su Praga |
1953 |
4423 |
STRASSER OTTO |
Hitler segreto. Le rivelazioni del capo del fronte nero |
1944 |
4424 |
STUART GALLENGA R.A. |
Perugia |
1907 |
4425 |
STUART GALLENGA R.A. |
Perugia |
1929 |
4426 |
STURA FRANCESCO |
Aspettando il medico. Chirurgia popolare d'urgenza |
1912 |
4427 |
STURA GIUSEPPE |
Consigli pratici per la Coltivazione razionale del Pesco. Terreno - Concimazione - Potatura - Malattie |
1925 |
4428 |
STURGEON, KUTTNER ED ALTRI |
Oltre le tenebre |
1976 |
4429 |
SUIGO P. CARLO |
Nella terra di Mao-Tse-Tung. L'autore sfuggito alla polizia del dittatore rosso racconta... |
1951 |
4430 |
SULLIOTTI ITALO |
Donne...oro...misteri |
1931 |
4431 |
SULLIOTTI ITALO |
Fumi all'orizzonte. Episodi della guerra sul mare |
1931 |
4432 |
SULLIOTTI ITALO |
Gli affari celebri |
1931 |
4433 |
SULLIOTTI ITALO |
L'artiglio invisibile |
1945 |
4434 |
SULLIOTTI ITALO |
L'armata del cielo |
1932 |
4435 |
SULLIOTTI ITALO |
Marat |
1931 |
4436 |
SULLIOTTI ITALO |
Onde insanguinate. La guerra sotto i mari |
1930 |
4437 |
SULLIOTTI ITALO |
Uomini sul mare |
1938 |
4438 |
SULLIOTTI ITALO |
“S.O.S.” Insidie e misteri della guerra navale |
1930 |
4439 |
SULLIOTTI ITALO |
Il processo di Versaglia. Entra la Corte ! |
1940 |
4440 |
SULLIOTTI ITALO |
L'armata del silenzio. Episodi di spionaggio e controspionaggio |
1930 |
4441 |
SUPINO DAVID |
Istituzioni di diritto commerciale |
1896 |
4442 |
SUPINO I.B. |
Il camposanto di Pisa |
1896 |
4443 |
SUSMEL EDOARDO |
Mussolini e il suo tempo |
1950 |
4444 |
SUSMEL EDOARDO |
Mussolini e il suo tempo |
1950 |
4445 |
SWIFT GIONATA |
Viaggi di Gulliver |
1908 |
4446 |
SWIFT J. |
I viaggi di Gulliver. Al paese dei giganti e dei nani e nell'isola natante |
1964 |
4447 |
TABANELLI MARIO |
La chirurgia dei nervi splancnici |
1937 |
4448 |
TACCHELLA LORENZO |
Busalla nella storia |
1951 |
4449 |
TACITO |
La Germania |
1890 |
4450 |
TAINE IPPOLITO |
Appunti su Parigi. Vita ed opinioni di Federico Tommaso Graindorge |
1945 |
4451 |
TAJANI FILIPPO |
Storia delle ferrovie italiane a cento anni dall'apertura della prima linea |
1944 |
4452 |
TALIERCIO ANNIBALE |
L'ostetricia ai tempi dell'impero romano |
1942 |
4453 |
TALLONE ARMANDO |
Appunti sulle relazioni tra Innocenzo IV e il Comune di Vercelli. (1243-1254). Nota di Armando Tallone |
1902 |
4454 |
TALLONE ARMANDO |
Tomaso I Marchese di Saluzzo (1244 - 1296) Monografia storica con appendice di documenti inediti |
1916 |
4455 |
TALLONE ARMANDO |
Vittorio Amedeo II e la quadruplice alleanza |
1914 |
4456 |
TAMAGNONE M. |
Il Piemonte nell'età comunale e le relazioni di Asti con Alba nel Medio Evo |
1931 |
4457 |
TANCREDE TIBALDI |
Veillées Valdotaines illustrées. Contes - Traditions et Lègendes. Esquisses de moeurs - Proverbes - Dictons |
1912 |
4458 |
TANCREDI GIOVANNI |
La Tomba di Rotari in Monte Sant'Angelo (Studio critico) |
1941 |
4459 |
TANI A. D. |
Le acque e le fontane di Roma |
1926 |
4460 |
TANI A. D. |
Le acque e le fontane di Roma |
1926 |
4461 |
TANI A. D. |
Le chiese di Roma. Guida storico-artistica. Chiese stazionali |
1922 |
4462 |
TANSILL CHARLES CALLAN |
I responsabili della seconda guerra mondiale nei documenti segreti della diplomazia |
1955 |
4463 |
TARCHIANI ALBERTO |
America - Italia. Le dieci giornate di De Gasperi negli Stati Uniti |
1947 |
4464 |
TARCHIANI ALBERTO |
Il mio diario di Anzio |
1947 |
4465 |
TARCHIANI NELLO |
La Galleria degli Uffizi a Firenze |
|
4466 |
TARDUCCI FRANCESCO |
L'Italia dalla discesa di Alboino alla morte di Agilulfo |
1914 |
4467 |
TARONI ERCOLE |
Cronologia dei fatti storici degli episodi e dei personaggi ricordati nella Divina Commedia ad uso delle scuole e delle persone colte |
1924 |
4468 |
TARTUFARI FILIPPO |
Torino bella (Le Piazze). Sonetti romaneschi con illustrazioni di Felice Vellan |
1951 |
4469 |
TASSINARI P., OROSI G. |
Delle acque termali di Casciana. Cenni storici e relazione d'analisi chimica |
1872 |
4470 |
TASSO TORQUATO |
Aminta. Favola boscareccia di Torquato Tasso con nuova giunta di poesie |
1780 |
4471 |
TASSO TORQUATO |
Dialogo dei Casi d'Amore |
1894 |
4472 |
TAVALLINI ENRICO |
La vita e i tempi di Giovanni Lanza. Memorie ricavate da suoi scritti e coordinate dall'Avv. Enrico Tavallini |
1887 |
4473 |
TAVAZZI CARLO |
Le monete, i Pesi e le Misure |
1912 |
4474 |
TAVIANI PAOLO EMILIO |
Breve storia dall'insurrezione di Genova |
|
4475 |
TAVIANI PAOLO EMILIO |
Breve storia dell'insurrezione di Genova |
|
4476 |
TAZZOLI T.U. |
L'Inghilterra nel grande conflitto. Un diario di cose vedute e udite |
1915 |
4477 |
TEA EVA |
Giacomo Boni nella vita del suo tempo |
1932 |
4478 |
TEALDY LORENZO |
Collana di guide delle provincie italiane. La provincia di Aosta |
1938 ca |
4479 |
TEDALDI C., FORES |
I cavalli. (Poema) |
1821 |
4480 |
TEDESCHI CORRADO |
Siberia Rossa e Manciuria in fiamme |
1930 |
4481 |
TEDESCHI MARIO |
I pericoli del concilio |
1962 |
4482 |
TEDESCHI MARIO |
Roma democristiana |
1956 |
4483 |
TEDESCHI MARIO |
Roma democristiana |
1956 |
4484 |
TEDESCO X |
Ghestapo |
1946 |
4485 |
TEGANI ULDERICO |
Mediterraneo. Viaggio sulle rive di tre continenti |
1930 |
4486 |
TENCAJOLI ORESTE FERDINANDO |
Principesse Sabaude in Roma |
1939 |
4487 |
TENENTE ANONIMO |
Arditi in guerra |
1934 |
4488 |
TENENTE ANONIMO |
Glorie e miserie della trincea. Fronte italiano 1915-1918 |
1933 |
4489 |
TENNERONI ANNIBALE |
I codici laurenziani della Divina Commedia |
1888 |
4490 |
TERME DEMANIALI DI SALSOMAGGIORE |
Iodica |
1948 |
4491 |
TERRA STEFANO |
Tre anni con Tito |
1953 |
4492 |
TERRILE FILIPPO |
La valle di Recco. Notizie turistiche e storiche con numerose illustrazioni e una cartina topografica di guida pel forestiere |
1932 |
4493 |
TERRILE FILIPPO |
Viaggiando a occhi aperti. Notizie locali di geografia e di scienze raccolte ed illustrate da Filippo Terrile |
1927 |
4494 |
TERRILE FILIPPO |
Viaggiando a occhi aperti. Notizie locali di geografia e di scienze raccolte ed illustrate da Filippo Terrile |
1927 |
4495 |
TESTI GINO |
Paracelso e l'interpretazione chimico-fisica della vita |
1942 |
4496 |
TESTONI ALFREDO |
Il romanzo della "sgnera cattareina". Memorie confidate ad Alfredo Testoni |
1922 |
4497 |
TESTONI ALFREDO |
La sgnera Cattareina e èl Fiacaresta con sonetti alla sgnera Cattareina di Lorenzo Stecchetti |
1908 |
4498 |
TESTONI ALFREDO |
Ricordi di teatro |
1925 |
4499 |
THOMAS JOHN |
Leonardo da Vinci |
1958 |
4500 |
THOMAS LOUIS |
Curiosités sur Baudelaire |
1945 |
4501 |
THOMPSON C.J.S. |
Il culto della bellezza. (Manuale di igiene del corpo) |
1908 |
4502 |
THORPE EDOARDO |
Storia della chimica |
1911 |
4503 |
THORWALD JURGEN |
Il secolo della chirurgia |
1958 |
4504 |
TIBALDI T. |
Il trionfo dell'”Idioma gentile” nella Valle d'Aosta. Cimenti e schermaglie tra le lingue Francese ed Italiana |
1912 |
4505 |
TIBALDI TANCREDI |
Storia della Valle d'Aosta. (La regione d'Aosta attraverso i secoli - studi critici di storia - parte prima: Evo antico) |
1900 |
4506 |
TIBY OTTAVIO |
La musica in Grecia e a Roma |
1942 |
4507 |
TIBY OTTAVIO |
La musica in Grecia e a Roma |
1942 |
4508 |
TIGRI GIUSEPPE |
Canti popolari toscani. Rispetti, lettere, serenate, stornelli, poemetto rusticale |
1856 |
4509 |
TIMPANARO SEB. |
Leonardo. Pagine di scienza I. |
1926 |
4510 |
TINO SINIBALDO |
Il trentennio fascista |
1947 |
4511 |
TISSANDIER GASTON |
Nouvelles recettes utiles et appareils pratiques |
1896 |
4512 |
TISSANDIER GASTON |
Recettes et procèdès utiles. (Première sèrie) |
|
4513 |
TISSANDIER GASTONE |
Gli eroi del lavoro |
1887 |
4514 |
TISSANDIER GASTONE |
I martiri della scienza |
1882 |
4515 |
TISSANDIER GASTONE |
I martiri della scienza |
1884 |
4516 |
TISSI SILVIO |
Al microscopio psicanalitico. Pirandello, Ibsen, Shakespeare, Tolstoi, Shaw, Bourget, Gide |
1944 |
4517 |
TISSOT V., AMERO C. |
Les derniers peaux rouges de l'amerique du nord |
1889 |
4518 |
TOCCI ALFREDO |
Mosaico aneddotico. Raccolta di epigrammi, satire, aneddoti e motti storici con introduzione e note dello stesso autore |
1924 |
4519 |
TODDI |
Itinerari bizzarri. Curiosità italiche |
1935 |
4520 |
TOESCA PIETRO |
Torino |
1911 |
4521 |
TOGLIATTI PALMIRO |
I comunisti per la pace e per una politica nazionale |
1948 |
4522 |
TOLSTOI LEONE |
Guerra e caccia. Racconti illustrati da Corrado Sarri |
1904 |
4523 |
TOLSTOI LEONE |
I piaceri viziosi (bacco, tabacco e venere) seguiti da I due Pellegrini, Il primo distillatore, Parabole |
1902 |
4524 |
TOLSTOI LEONE |
Resurrezione |
1900-1901 |
4525 |
TOMASELLI CESCO |
Le avventure eroiche (1915 - 1936) |
1937 |
4526 |
TOMASELLI CESCO |
Battaglia sul Don |
1945 |
4527 |
TOMASELLI CESCO |
Dalla terra dei Draghi al paese dei Sovieti |
1936 |
4528 |
TOMASELLI CESCO |
L'inferno bianco. Racconto della spedizione Nobile |
1929 |
4529 |
TOMMASEO NICCOLÒ |
Nuovi studi su Dante |
1865 |
4530 |
TOMMASI SALVATORE |
Considerazioni critiche sul salasso rispetto a certi ordini di malattie. Lettere del professore Salvatore Tommasi al dottore collegiato Giambattista Borelli chirurgo dello spedale maggiore dei Ss. Maurizio e Lazzaro |
1859 |
4531 |
TOMMASINA GUIDI |
Daria Floriani |
1884 |
4532 |
TOMMASO GROSSI, BENEDETTO SESTINI, CESARE CANTÙ |
Florilegio di novelle romantiche italiane |
1844 |
4533 |
TONDI ALIGHIERO |
Vaticano e neofascismo |
1952 |
4534 |
TONELLI GIOVANNI |
Chi si ferma è perduto |
1946 |
4535 |
TONELLI LUIGI |
La tragedia di Gabriele D'Annunzio |
1913 |
4536 |
TONELLI OSCAR |
In Russia. Dallo sfacelo dell'autocrazia all'avvento del bolscevismo. Cronistoria politico-militare documentata |
1931 |
4537 |
TONI ALCEO |
Pagine scelte di storia della musica |
1940 |
4538 |
TONNINI S. |
Psicologia della civiltà egizia |
1906 |
4539 |
TONUCCI MAZZA A. |
Impegno umano. Antologia italiana per il biennio |
1977 |
4540 |
TORRES GUIDO |
Il libero arbitrio e la vera libertà dell'uomo con un'aggiunta sullo stato presente della questione del libero arbitrio |
1905 |
4541 |
TORRICELLI CESARE |
Da Firenze... a Firenze. Ricordi, leggende, aneddoti |
1929 |
4542 |
TORRICELLI CESARE |
Da Firenze... a Firenze. Ricordi, leggende, aneddoti |
1929 |
4543 |
TORRICELLI CESARE |
Il primato di Firenze. Note storiche |
1932 |
4544 |
TORRICELLI FRANCESCO MARIA |
Studi sul poema sacro di Dante Allighieri del Conte F. Torricelli di Torricella socio corrispondente dell'I.ER. Atenèo Italiano |
1850-1853 |
4545 |
TORTEROLI TOMMASO |
Grizia Valente ovvero racconti storici di Tommaso Torteroli Cavaliere dei SS. Maurizio e Lazzaro |
1862 |
4546 |
TOSCANELLI NELLO |
La malaria nell'antichità e la fine degli Etruschi |
1927 |
4547 |
TOSCANI C. |
Teoria meccanica del polso e sua applicazione alla lettura dei tracciati sfigmografici. Due conferenze date all'accademia dei fisiocritici nel luglio 1882 dal Dott. C. Toscani professore di fisica nella R. Università di Siena |
1882 |
4548 |
TOSTI LUIGI |
Torquato Tasso e i Benedettini Cassinesi |
1886 |
4549 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Attraverso l'Italia illustrazione delle regioni italiane. Volume II: Lombardia - Parte I. Con 453 incis. in nero, 4 tavv. a col. f.t., 1 carta geogr. Volume III: Lombardia - Parte II. Con 403 incis. in nero, 4 tavv. a col. f.t., 1 carta geogr |
1931-1932 |
4550 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Attraverso l'Italia illustrazione delle regioni italiane. Volume II: Lombardia - Parte I. Con 453 incis. in nero, 4 tavv. a col. f.t., 1 carta geogr. Volume III: Lombardia - Parte II. Con 403 incis. in nero, 4 tavv. a col. f.t., 1 carta geogr. |
1931-1932 |
4551 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Attraverso l'Italia illustrazione delle regioni italiane. Volume Primo: Piemonte. con 411 incisioni in nero, 4 tavv. in quattricromia, 1 carta geografica |
1930 |
4552 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Guida pratica ai luoghi di soggiorno e di cura d'Italia. Parte I - Le stazioni al mare. Vol. I - Le stazioni del mare Ligure e del mare Tirreno |
1932 |
4553 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Guida pratica ai luoghi di soggiorno e di cura d'Italia. Parte I - Le stazioni al mare. Vol. II - Le stazioni del mare adriatico e del Mar Jonio di Rodi e della Libia |
1933 |
4554 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Guida pratica ai luoghi di soggiorno e di cura d'Italia. Parte II - Le stazioni Alpine. Vol I - Le stazioni del Piemonte e della Lombardia |
1934 |
4555 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Guida pratica ai luoghi di soggiorno e di cura d'Italia. Parte II - Le stazioni alpine. Vol. II - Le stazioni della Venezia Tridentina, del Candore e della Carnia |
1935 |
4556 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Guida pratica ai luoghi di soggiorno e di cura d'Italia. Parte III - Le stazioni idrominerali |
1936 |
4557 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Guida pratica ai luoghi di soggiorno e di cura d'Italia. Parte III - Le stazioni idrominerali |
1936 |
4558 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Il bosco, il pascolo, il monte |
1910 ca |
4559 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Il bosco, il pascolo, il monte |
1910 ca |
4560 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Itinerario - profilo del Moncenisio |
1905 |
4561 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Itinerario - profilo del Moncenisio |
1905 |
4562 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Itinerario - profilo del Passo del Pordoi |
1906 |
4563 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Itinerario - profilo del Passo del Pordoi |
1906 |
4564 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Itinerario - profilo del Pian della Fugazza |
1906 |
4565 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Itinerario - profilo del Pian della Fugazza |
1906 |
4566 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Itinerario - profilo dello Stelvio |
1905 |
4567 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Itinerario - profilo dello Stelvio |
1905 |
4568 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Le vie dell'Italia e dell'America Latina |
1924 |
4569 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Le vie d'Italia |
1936 |
4570 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Pianta di Roma 1:12000. Indice dei nomi di vie, piazze, ed edifici contenuti nella pianta. (Annesso alla Guida d'Italia del T.C.I. Roma e dintorni) |
|
4571 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Pianta di Roma 1:12000. Indice dei nomi di vie, piazze, ed edifici contenuti nella pianta. (Annesso alla Guida d'Italia del T.C.I. Roma e dintorni) |
|
4572 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Pianta di Roma 1:12000. Indice dei nomi di vie, piazze, ed edifici contenuti nella pianta. (Annesso alla Guida d'Italia del T.C.I. Roma e dintorni) |
|
4573 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Pianta di Roma 1:12000. Indice dei nomi di vie, piazze, ed edifici contenuti nella pianta. (Annesso alla Guida d'Italia del T.C.I. Roma e dintorni) |
|
4574 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Stazioni idrominerali |
1955 |
4575 |
TOURING CLUB ITALIANO |
Villeggiature montane. Vol. I: Piemonte - Lombardia. Vol. II: Venezia tridentina - Cadore - Carnia |
1952-1953 |
4576 |
TOYNBEE PAGET |
Ricerche e note dantesche |
1899 |
4577 |
TOZER H. F. |
Geografia classica |
1882 |
4578 |
TOZER H. F. |
Geografia classica |
1889 |
4579 |
TOZZI GIULIO |
Da Plombières a Rapallo. Delusioni e rinunzie |
1933 |
4580 |
TRAGLIA GUSTAVO |
Ariette e amori di musicisti con un dizionarietto dei più noti musicisti italiani che soggiornarono in Francia |
1940 |
4581 |
TRAGLIA GUSTAVO |
Sulla strada di Nizza |
1940 |
4582 |
TRANQUILLO SVETONIO C. |
Le vite di dodici cesari volgarizzate da Giuseppe Rigutini, col testo a fronte |
1914 |
4583 |
TRAVERSI CAMILLO ANTONA |
Di un amore di Ugo Foscolo. Con tre bigliettini amorosi inediti |
1883 |
4584 |
TRAVERSI CAMILLO ANTONA |
Vita di Gabriele D'Annunzio |
1933 |
4585 |
TRAVERSO G.B. |
Stazione neolitica di Alba |
1898-1901 |
4586 |
TRAVERSO G.B. |
Stazione neolitica di Alba |
1898-1909 |
4587 |
TRE INIZIATI |
Il Kybalion. Studio sulla filosofia ermetica dell'antico Egitto e della Grecia |
1952 |
4588 |
TREBBI ORESTE |
Aneddoti teatrali |
1929 |
4589 |
TREBBI ORESTE |
Giocondità Petroniana. Cinquanta sonetti in dialetto bolognese scelti ed annotati da Oreste Trebbi |
1926 |
4590 |
TREVES PAOLO |
Quello che ci ha fatto Mussolini |
1945 |
4591 |
TREVES PAOLO |
Sul fronte e dietro il fronte italiano |
1945 |
4592 |
TREZZA GAETANO |
Lucrezio |
1887 |
4593 |
TRIARIUS |
La tragedia di Cefalonia |
1945 |
4594 |
TRIDENTE MAURO |
Manuale di storia della medicina |
1948 |
4595 |
TRILUSSA |
.... a tozzi e bocconi. Poesie disperse e giovanili |
|
4596 |
TRILUSSA |
.... a tozzi e bocconi. Poesie disperse e giovanili |
|
4597 |
TRILUSSA |
La vispa Teresa |
1917 |
4598 |
TRILUSSA |
Libro n. 9 |
1929 |
4599 |
TRINCHERI TERESIO |
Studi sulla condizione degli schiavi in Roma |
1888 |
4600 |
TRINCHIERI ENRICO |
Dal 23 al 26 aprile 1945 (contributo alla storia dell'insurrezione di Genova) |
1949 |
4601 |
TRINCHIERI ENRICO |
Dal 23 al 26 aprile 1945 (contributo alla storia dell'insurrezione di Genova) |
1949 |
4602 |
TRISSINO FRANCESCO |
La Divina Commedia di Dante Allighieri esposta in prosa dal Conte Francesco Trissino da Vicenza col testo a riscontro |
1864 |
4603 |
TRIZZINO ANTONINO |
Gli amici dei nemici |
1959 |
4604 |
TRIZZINO ANTONINO |
Navi e poltrone |
1952 |
4605 |
TRIZZINO ANTONINO |
Settembre nero |
1963 |
4606 |
TRIZZINO ANTONINO |
Settembre nero |
1963 |
4607 |
TRIZZINO ANTONINO |
Settembre nero |
1963 |
4608 |
TROZZI MARIO |
Processi storici e delinquenti celebri. I profittatori celebri: Caio Verre e Nicola Foucquet. Cicerone console e giudice: i complici di Catilina. Un enigma storico: l'esilio di Ovidio. Il presunto Barbablù: Gilles De Raiz. Gli errori della giustizia: il fornaretto di Venezia e il corriere di Leone. Il dramma dei veleni: la strega Voisin e la favorita Montespan. Il procuratore della rivoluzione: Fouquier Tinville. Guerriero o bandito ? Fra diavolo. Il mistero di Saint - Leu: L'ultimo dei Condè. Un proteo del crimine: Antelmo Collet. Degenerazione e criminalità: Benoit. Da galeotto a poliziotto: Vidocq. Tragedia di Tribuni: Luciani e Sonzogno. Il trionfo della verità: l'affare Dreyfus. Il fantasma della camorra: Cuocolo |
1931 |
4609 |
TRUCCHI ERNESTO |
Esposizione della Divina Commedia di Dante Alighieri. Inferno |
1936 |
4610 |
TRUCCO A. F. |
Intorno al trattato di Cherasco |
1913 |
4611 |
TRUCCO GIOVANNI |
Nell'ombra di Tito |
1954 |
4612 |
TULLIO M. CICERONE |
Del sommo bene e del sommo male |
1940 |
4613 |
TUPINI GIORGIO |
I democratici cristiani. Croniche di dieci anni |
1954 |
4614 |
TURATI AUGUSTO |
Una rivoluzione e un capo |
|
4615 |
TURATI FILIPPO |
Le 8 ore di lavoro. Sunto stenografico della conferenza pronunciata in Milano nel Teatro della Canobbiana il 1° Maggio 1891 |
1897 |
4616 |
TURCHETTO LUIGI |
Del sonno. Si espone in che consista, quali ne siano le cagioni, quali gli effetti e quale il fine; ecc., ecc… |
1903 |
4617 |
TURCHI EMANUELE |
I personaggi della commedia di Dante (dramatis personae) |
1924 |
4618 |
TURCHI NICOLA |
La civiltà bizantina |
1915 |
4619 |
TURCHI NICOLA |
Manuale di storia delle religioni |
1912 |
4620 |
TURCHI NICOLA, PUGLISI SALVATORE, CARETTONI ALESSANDRO, CAGIANO DE AZEVEDO MICHELANGELO, TURCHI NICOLA |
Collezione “Civiltà Romana”. I: La religione - II: L'assistenza sociale - III: Banchieri ed operazioni bancarie - IV: I trasporti e il traffico - V: Il ritratto di augusto |
1938 |
4621 |
TURCIO GENESIO |
La basilica di S. Pietro. Cenni storico - artistici |
1946 |
4622 |
TURNU SEVERINU |
Dissertazione sugli aneurismi di Giovanni P. Vercescu da Turnu Severinu, (Romania) per l'esame generale di laurea. Prime 8 pagine macchiate ma testo leggibile) |
1865 |
4623 |
TUROLLA ENRICO |
Orazio |
1931 |
4624 |
TURONE MARIO |
Storia delle origini |
1940 |
4625 |
TURONE MARIO |
Storia delle origini |
1940 |
4626 |
TUROTTI FELICE |
Leonardo da Vinci e la sua scuola |
1857 |
4627 |
TURQUAN JOSEPH |
Les soeurs de Napoléon. Les princesses Elisa et Pauline |
1920 |
4628 |
TURRI VITTORIO |
Dante |
1921 |
4629 |
TURRI VITTORIO |
Dante (1265-1321) |
1907 |
4630 |
TURRI VITTORIO |
Lectura Dantis. L'Italia nel libro di Dante. Conferenza pronunciata da Vittorio Turri nella casa di Dante in Roma |
1918 |
4631 |
TURRI VITTORIO |
Machiavelli |
1902 |
4632 |
TYRRELL GIORGIO |
Il papa e il modernismo |
1912 |
4633 |
TZANKOFF ZENEIDE |
La vita segreta della Zarina tragica |
1931 |
4634 |
TZANKOFF ZENEIDE |
La vita segreta della Zarina tragica |
1933 |
4635 |
UBERTAZZI GIULIO |
Lutero |
1937 |
4636 |
UCCELLI ARTURO |
I libri del volo di Leonardo Da Vinci nella ricostruzione critica di Arturo Uccelli con la collaborazione di Carlo Zammattio con una riproduzione analitica oltre 400 disegni ricavati o ridisegnati dagli originali |
1952 |
4637 |
UCCELLINI PRIMO |
Relazione storica sulla avventurosa scoperta delle ossa di Dante Alighieri + Nella solenne deposizione delle ritrovate ossa di Dante nell'antico loro sepolcro. Discorso recitato il 26 giugno 1865 da Giambattista Giuliani espositore della Divina Commedia nell'Istituto degli studi superiorei in Firenze |
1865 |
4638 |
UFFICIO AGRARIO PROVINCIALE |
Guida vinicola per la provincia di Cuneo |
1903 |
4639 |
UGHETTI G.B. |
Medici e clienti. Ricordi di un vecchio medico raccolti e pubblicati da G. B. Ughetti |
1898 |
4640 |
UGOLINI FRANCESCO |
Testi antichi italiani |
1942 |
4641 |
UGOLINO DA MONTECATINI |
Tractatus de Balneis |
1950 |
4642 |
UNTERSTEINER ALFREDO |
Storia della musica |
1910 |
4643 |
URBINI GIULIO |
Spello - Bevagna - Montefalco |
1929 |
4644 |
USIGLIO RINA |
La leggenda dei Nibelungi |
1931 |
4645 |
USSANI V., SUTTINA L. |
Virgilio a cura di Vincenzo Ussani e Luigi Suttina. Natale e capodanno della Illustrazione Italiana 1930-1931 |
1930-1931 |
4646 |
USSANI VINCENZO |
Guida allo studio della civiltà romana |
1947 |
4647 |
USSEGLIO LEOPOLDO |
La dedizione di Cuneo a Casa Savoia (10 aprile 1382) |
|
4648 |
USSEGLIO LEOPOLDO |
Lanzo. Studio storico |
1887 |
4649 |
VACCAI G. |
Le feste di Roma antica |
1902 |
4650 |
VACCARI LINO |
L'amico dei fiori. Piccola guida tascabile allo studio della botanica ad uso dei dilettanti e dei principianti |
1910 |
4651 |
VACCARI P.A. |
I libri poetici della bibbia tradotti dai testi originali e annotati dal P.A. Vaccari S. I. |
1925 |
4652 |
VACCHERI G.C., BERTACCHI C. |
La visione di Dante Allighieri. Considerata nello spazio e nel tempo |
1881 |
4653 |
VALBUSA U. |
Insetti |
|
4654 |
VALBUSA U. |
Piccolo Atlante Popolare di Storia Naturale. Soccorsi d'urgenza |
|
4655 |
VALBUSA U. |
Piccolo Atlante Popolare di Storia Naturale. Uccelli Passeracei. Zoologia III |
|
4656 |
VALBUSA U. |
Piccolo Atlante Popolare di Storia Naturale. Zoologia II |
|
4657 |
VALDONI P. |
Cancro del polmone |
1950 |
4658 |
VALENTI GIULIO |
Angiologia |
|
4659 |
VALENTI GIULIO |
Compendio di anatomia dell'uomo. Vol. I: Generalità sopra il corpo umano - Istologia generale - Embriologia generale - Osteologia - Astrologia - Miologia - Angiologia . Vol. II: Nevrologia - Estesiologia - Splancnologia |
1909-1910 |
4660 |
VALENTI GIULIO |
Compendio di anatomia topografica dell'uomo |
1922 |
4661 |
VALENTI GIULIO |
Guida allo studio della anatomia artistica |
1905 |
4662 |
VALENTI GIULIO |
Miologia |
|
4663 |
VALENTINI PIGRUCCI ALMA |
Urbino. Guida turistica |
1959 |
4664 |
VALERA PAOLO |
Mussolini |
1924 |
4665 |
VALERI DIEGO |
Guida sentimentale di Venezia |
1944 |
4666 |
VALERI NINO |
Da Giolitti a Mussolini. Momenti della crisi del liberalismo |
1956 |
4667 |
VALERI NINO |
La libertà e la pace orientamenti politici del Rinascimento italiano |
1942 |
4668 |
VALERI NINO |
La lotta politica in Italia dall'unità al 1925. Idee e documenti |
1945 |
4669 |
VALERI NINO |
La vita di Facino Cane |
1940 |
4670 |
VALETTA IPPOLITO |
Chopin. La vita e le opere |
1926 |
4671 |
VALLAURI MARIO |
L'antica medicina indiana |
1941 |
4672 |
VALLAURI TOMMASO |
Storia della poesia in Piemonte |
1841 |
4673 |
VALLAURI TOMMASO |
Storia della poesia in Piemonte |
1841 |
4674 |
VALLAURI TOMMASO |
Storia della poesia in Piemonte |
1841 |
4675 |
VALLAURI TOMMASO |
Vita di Tommaso Vallauri scritta da esso |
1878 |
4676 |
VALLE LEOPOLDO |
Codici Danteschi a Chiavari |
1922 |
4677 |
VALLEBONA ALESSANDRO |
Il pensiero medico sull'energia atomica |
1958 |
4678 |
VALLENTIN ANTONINA |
Leonardo e il suo tempo |
1919 |
4679 |
VALORI ALDO |
La campagna di Russia. Csir - Armir: 1941 - 1943 |
1950 |
4680 |
VALORI ALDO |
La guerra dei tre imperi Austria Germania e Russia 1914-1917 |
1925 |
4681 |
VALORI ALDO |
La guerra sul fronte franco - belga. (1914 - 1918) |
1922 |
4682 |
VALSALVA ANTONIO MARIA IMOLENSI |
De aure humana tractatus, In quo integra ejusdem Auris Fabrica, Multis Novis Inventis, & Iconismis illustrata, describitur; omniumque ejus Partium Usus indagantur. Quibus interposita est musculorum uvulae, atque pharyngis Nova Descriptio, et Delineatio |
1704 |
4683 |
VALSECCHI MARCO |
Maestri moderni |
1956 |
4684 |
VALSESIA GIUSEPPE |
Beatrice di Tenda. La vedova di Facino Cane. La sposa di Filippo M. Visconti. Studio storico |
1935 |
4685 |
VALVERDE |
La grand via Zarzuela. Rivista comico satirica madrilena in un atto del Maestro Valverde |
1905 |
4686 |
VAN ESS JOHN |
Incontro con gli arabi |
1948 |
4687 |
VAN WEHRT RUDOLF |
La Marna. I tedeschi a Parigi |
1938 |
4688 |
VANNUCCI ATTO |
I martiri della libertà italiana dal 1794 al 1848. Memorie raccolte da Atto Vannucci |
1877-1878 |
4689 |
VARALDI LUIGI |
Elementi di Anatomia e Fisiologia degli animali domestici agricoli |
1900 |
4690 |
VARALDO ALESSANDRO |
I cuori solitari |
1921 |
4691 |
VARALDO ALESSANDRO |
Il cavaliere errante |
1930 |
4692 |
VARALDO ALESSANDRO |
Il covo |
1927 |
4693 |
VARALDO ALESSANDRO |
Il falco |
1922 |
4694 |
VARALDO ALESSANDRO |
Leggende e storie dell'ottocento |
1947 |
4695 |
VARALDO ALESSANDRO |
Mio zio il diavolo |
1923 |
4696 |
VARALDO ALESSANDRO |
Nuove penne dell'Aquila |
1935 |
4697 |
VARALDO ALESSANDRO |
Storie e leggende napoleoniche |
1942 |
4698 |
VARALDO ALESSANDRO |
Sul margine della storia |
1944 |
4699 |
VARALDO ALESSANDRO |
Una congiura sotto Napoleone. Racconto storico |
1936 |
4700 |
VARE DANIELE |
Il tramonto dei Re |
1950 |
4701 |
VASARI GIORGIO |
Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti, di Giorgio Vasari pubblicate per cura di una Società di Amatori delle Belle Arti |
1848-1851 |
4702 |
VASSALE GIULIO |
Fisiopatologia delle ghiandole a secrezione interna |
1914 |
4703 |
VASSALLI FILIPPO E. |
La nascita di venere. (Aphrodite Anadyomene) |
1908 |
4704 |
VASSALLO C. |
Il comune astigiano e la sua storiografia. Saggio storico-critico di Giacomo Gorrini |
1884 |
4705 |
VASSALLO CARLO |
Due epigrafi nella Cattedrale d'Asti |
1881 |
4706 |
VASSALLO CARLO |
Due scritti intorno alla storia astigiana del Prof. Carlo Cipolla. Recensione di C. Vassallo |
1888 |
4707 |
VASSALLO CARLO |
Fabrizio Maramaldo e gli Agostiniani in Asti |
1889 |
4708 |
VASSALLO CARLO |
Gli astigiani sotto la dominazione straniera (1379 - 1531). Saggio storico del Prof. Carlo Vassallo |
1878 |
4709 |
VASSALLO CARLO |
Matteo Prandone difensore d'Asti nel 1526 contro Fabrizio Maramoldo. Nota di Carlo Vassallo |
1889 |
4710 |
VASSALLO CARLO |
Sulle falsificazioni della storia astigiana e nuovi documenti e ricerche |
1886 |
4711 |
VASSALLO GIOVANNI MARIA |
I canti dell'impresa d'Africa e dell'Impero |
1936 |
4712 |
VASSALLO L.A. |
Gli uomini che ho conosciuto seguito dalle memorie d'uno smemorato |
1911 |
4713 |
VATRA A. |
Il delitto Matteotti. La battaglia parlamentare dell'opposizione |
1945 |
4714 |
VAYRA PIETRO |
Carlo Alberto e le perfidie austriache. La leggenda di una corona |
1896 |
4715 |
VECCHI LIONELLO PIO |
Uruguay, Paranà, Paraguay 1870-73. Bozzetti di Lionello Pio Vecchi |
1885 |
4716 |
VECCHIA ORLANDO |
La terra e la vita |
1957 |
4717 |
VECCHJ AUGUSTO |
Pompei |
1868 |
4718 |
VEDOVATO GIUSEPPE |
Il trattato di pace con l'Italia. Documenti e carta |
1947 |
4719 |
VEITCH JAMES, SONS |
Manuale dei coniferi comprendente una rivista generale della famiglia; una sinossi delle specie rustiche coltivate nella Gran Bretagna; loro posto ed uso nell'orticoltura, ecc., ecc… |
1882 |
4720 |
VELIMENTI FRANCESCO |
Napoleone il grande e l'Italia cenni storici dal 1796 al 1814 divisi in tre parti |
1859-1860 |
4721 |
VENEZIANI CARLO |
Vent'anni di beffe. Questo era il fascismo |
1945 |
4722 |
VENEZIANI CARLO |
Vent'anni di beffe. Questo era il fascismo |
1945 |
4723 |
VENOSTA FELICE |
Felice Orsini. Notizie storiche raccolte da Felice Venosta |
1887 |
4724 |
VENOSTA FELICE |
Raffaello e la fornarina. Racconto storico del secolo XVI |
1885 |
4725 |
VENTURI ADOLFO |
Correggio |
|
4726 |
VENTURI ADOLFO |
Il museo e la galleria borghese |
1893 |
4727 |
VENTURI ADOLFO |
Leonardo Da Vinci pittore |
1920 |
4728 |
VENTURI ADOLFO |
Leonardo e la sua scuola |
1941 |
4729 |
VENTURI ADOLFO |
Leonardo e la sua scuola |
1942 |
4730 |
VENTURI ADOLFO |
Michelangelo |
1939 |
4731 |
VENTURI ADOLFO |
Mosaici cristiani in Roma |
1920 ca |
4732 |
VENTURI ADOLFO |
Studi dal vero. Attraverso le raccolte artistiche d'Europa |
1927 |
4733 |
VENTURI GIAMBATISTA |
Memorie e lettere inedite finora o disperse di Galileo Galilei ordinate ed illustrate con annotazioni. (Parte prima: dall'anno 1587 sino alla fine del 1616. Parte seconda: dall'anno 1616 fino alla sua morte del 1642) |
1818-1821 |
4734 |
VENTURI LIONELLO |
Storia della critica d'arte |
1945 |
4735 |
VENTURI LIONELLO, VENTURI ADOLFO DE, LORENZO GIUSEPPE, DE TONI G. B., MALAGUZZI VALERI FRANCESCO, CALVI GEROLAMO, DE RINALDIS ALDO. |
La critica e l'arte di Leonardo Da Vinci (vol. I) - Leonardo Da Vinci pittore (vol. II) - Leonardo Da Vinci e la geologia (vol. III) - Le piante e gli animali in Leonardo Da Vinci (vol. IV)- Leonardo Da Vinci e la scultura (vol. V)- I manoscritti di Leonardo Da Vinci (vol. VI) - Storia dell'opera pittorica di Leonardo Da Vinci (vol. VII) |
1919-1926 |
4736 |
VENTURI LUIGI |
Le similitudini dantesche ordinate illustrate e confrontate. Saggio di studi di Luigi Venturi |
1874 |
4737 |
VENTURINI DOMENICO |
Dante Alighieri e Benito Mussolini |
1930 ca |
4738 |
VENTURINI DOMENICO |
La donna e la sua importanza sociale nel pensiero di Dante Alighieri |
|
4739 |
VENTURINI LUIGI |
Caligola |
1906 |
4740 |
VENTURINI LUIGI |
L'Impero Romano |
1905 |
4741 |
VENTURINI S.L. GALILEO |
Da Icaro a Montgolfier (2 Voll. Parte I: Ricerche storiche - Divagazioni scientifiche - Spigolature letterarie. Parte II: Bibliografia di Bernardo Zamagna, poeta latino dell'areonautica. Versione e testo del suo poemetto sull'aeronave edito nel 1768) |
1928 |
4742 |
VENTUROLI MARCELLINO |
L'uomo preistorico osservazioni critiche |
1872 |
4743 |
VENTUROLI MARCELLO |
Interviste di frodo |
1945 |
4744 |
VERCESI ERNESTO |
Chiesa e stato nella storia |
1931 |
4745 |
VERCESI ERNESTO |
Pio IX |
1930 |
4746 |
VERCESI ERNESTO |
Tre papi. Leone XIII - Pio X - Benedetto XV |
1929 |
4747 |
VERCESI ERNESTO, MONDINI F. |
Pio XI. La vita - Le opere - La grande missione |
1938 |
4748 |
VERDI GIUSEPPE |
Aida. Guida attraverso il dramma e la musica |
1923 |
4749 |
VERDI GIUSEPPE |
Autobiografia dalle lettere |
1951 |
4750 |
VERGA ETTORE |
Per la storia delle "Lezioni Vinciane" del Sen. Luca Beltrami |
1919 |
4751 |
VERHEYEN PHILIPPI |
Anatomiae corporis humani. Liber primus. In quo tam veterum quam recentiorum Anatomicorum Inventa, Methodo nova & Indellectu facillima, describuntur, ac Tabulis ae neis repraesentantur. Editio novissima non solum ab Authore recognita, o novis bservationibus, atque Inventis, pluribusque Figuris Aeneis aucta. Verùm etiam nonnullis Animadversionibus ipsius Authoris, necnon Differtationibus quorundam ex Celeberrimis Medecinae Doctoribus ad huius illustrationem quàmplurimùm facientibus, auctior; quarum, ut & earum quae Supplemento, feu Libro secundo itidem inferuntur, Catalogum proximè sequens pagina exhibet |
1713 |
4752 |
VERMIGLIOLI GIÒ BATTISTA |
Lezioni elementari di archeologia esposte nella pontificia università di Perugia da Giò Battista Vermiglioli |
1824 |
4753 |
VERNE GIULIO |
I figli del capitano Grant |
1946 |
4754 |
VERNE GIULIO |
Il giro del mondo in ottanta giorni |
1945 |
4755 |
VERNE GIULIO |
Le meravigliose avventure di Mastro Antifer. (Parte prima: I cercatori di milioni) |
1899 |
4756 |
VERNE GIULIO |
Avventure del Capitano Hatteras. Parte prima: gli inglesi al polo nord; Parte seconda: il deserto di ghiaccio |
|
4757 |
VERNE GIULIO |
Michele Strogoff. Da Mosca a Irkutsk. Un dramma al Messico |
1876 |
4758 |
VERNE GIULIO |
Michele Strogoff. Da Mosca a Irkutsk. Un dramma al Messico |
1876 |
4759 |
VERNE GIULIO |
Mistress Branican |
1898 |
4760 |
VERNON WARREN G. G. |
Le prime quattro edizioni della Divina Commedia letteralmente ristampate per cura di G. G. Warren lord Vernon |
1858 |
4761 |
VERNON WARREN G. G. |
L'Inferno di Dante, disposto in ordine grammaticale e corredato di brevi dichiarazioni da G.G. Warren Lord Vernon |
1858-1865 |
4762 |
VERO LUCIO, DE-NINO G., CALPURNIO A. |
Crema. Milano. Torino |
1879 |
4763 |
VERRUA PIETRO, IACHINO GIOVANNI |
Rivista di storia arte archeologia. Bollettino della sezione di Alessandria della R. Deputazione subalpina di storia patria. Gli statuti di Castelletto Merli del 1480 - Statuti dell'Accademia degli immobili di Alessandria |
1938 |
4764 |
VERZINO EDOARDO CLEMENTE |
Le opere di Gaetano Donizetti. Contributo alla loro storia |
1897 |
4765 |
VESLINGII IOANNIS |
In Patavino Gymnasio Anatomiae, & Pharmaciae Professoris primarii, Hortique Medici Praefecti, Syntagma anatomicum Locis plurimis auctum, emendatum, nouisque iconibus diligenter exornatum |
1647 |
4766 |
VESME, DURANDO, TALLONE, PATRUCCO |
Studi eporediesi |
1900 |
4767 |
VIALE VITTORIA, VIALE FERRERO MERCEDES |
Aosta romana e medievale |
1967 |
4768 |
VIANELLO C.A. |
La vita e l'opera di Cesare Beccaria con scritti e documenti inediti |
1938 |
4769 |
VIANELLO C.A. |
La vita e l'opera di Cesare Beccaria con scritti e documenti inediti |
1938 |
4770 |
VIANELLO NATALE |
Il trattato della monarchia di Dante Alighieri |
1921 |
4771 |
VIANI PROSPERO |
Appendice all'epistolario e agli scritti giovanili di Giacomo Leopardi a compimento delle edizioni fiorentine |
1878 |
4772 |
VIAZZI PIO |
Psicologia dei sessi |
1904 |
4773 |
VICO G.G. |
Mallare Mallere. Memorie storiche |
1906 |
4774 |
VICO GENOUESE DI GIOUANNI |
La prattica universale in cirugia di nuovo riformata, e dal Latino ridotta alla sua vera lettura; Con le figure in disegno de i Semplici nel settimo Libro. Appresso vi è un bellissimo Compendio, che tratta dell'istessa materia, Composto per Mariano Santo Barolitano. Con due trattati di Gio: Andrea dalla Croce, L'uno in materia delle ferite, L'altro del cauar l'Armi, e le saette fuori della carne. E di nuovo aggiuntoui molti Capitoli, estratti dall'Opere del Dottore, e Caualier Leonardo Fiorauanti Bolognese, i quali sono molto necessarij alla Medicina, e Cirugia per bene operare. Con la Tauola di tutto quello, che si contiene nell'Opera |
1685 |
4775 |
VICO GIAMBATTISTA |
La scienza nuova di Giambattista Vico or per la prima volta integrata ed illustrata con aggiunte e note tratte da altri scritti dell'autore per cura di Francesco Predari |
1852 |
4776 |
VICOLI FULVIO |
L'azione navale di Durazzo e altre imprese di guerra della Marina Italiana 1918 |
1932 |
4777 |
VIDARI ERCOLE |
I fallimenti. Trattazione sistematica secondo il Nuovo Codice di Commercio Italiano |
1886 |
4778 |
VIDONI GIUSEPPE |
A proposito del “La battaglia di Cascina” di Michelangelo |
1925 |
4779 |
VIDONI GIUSEPPE |
A proposito del “La battaglia di Cascina” di Michelangelo |
1925 |
4780 |
VIDONI GIUSEPPE |
La fanciullezza di Michelangelo |
1923 |
4781 |
VIDONI GIUSEPPE |
La fanciullezza di Michelangelo |
1923 |
4782 |
VIDONI GIUSEPPE |
La giovinezza di Michelangelo |
1923 |
4783 |
VIDONI GIUSEPPE |
La giovinezza di Michelangelo |
1923 |
4784 |
VIDONI GIUSEPPE |
L'amore in Michelangelo |
1927 |
4785 |
VIDONI GIUSEPPE |
L'amore in Michelangelo |
1927 |
4786 |
VIDONI GIUSEPPE |
Michelangelo nel periodo di Savonarola |
1923 |
4787 |
VIDONI GIUSEPPE |
Michelangelo nel periodo di Savonarola |
1923 |
4788 |
VIDONI GIUSEPPE |
Michelangelo. Dalla Madonna di Bruges al David |
1923 |
4789 |
VIDONI GIUSEPPE |
Michelangelo. Dalla Madonna di Bruges al David |
1923 |
4790 |
VIGLIERI ALFREDO |
48 giorni sul Pack |
1929 |
4791 |
VIGNA P. RAIMONDO AMEDEO |
Illustrazione storica, artistica ed epigrafica dell'antichissima chiesa di Santa Maria di Castello in Genova |
1864 |
4792 |
VIGNA P. RAIMONDO AMEDEO |
L'antica collegiata di S. Maria di Castello in Genova ill. col mezzo di copiosi documenti inediti dal P. Raimondo Amedeo Vigna dei predicatori |
1859 |
4793 |
VIGNOLO F., LUTATI |
Commemorazione del primo centenario della morte del Dott. Carlo Bertero di Santa Vittoria D'Alba (1789-1831) |
|
4794 |
VIGORELLI GIANCARLO |
Gronchi. Battaglie d'oggi e di ieri |
1956 |
4795 |
VILLA UMBERTO |
La casa di San Giorgio. Memorie e documenti raccolti da Umberto Villa |
1905 |
4796 |
VILLA UMBERTO |
La città marinara |
1903 |
4797 |
VILLARI PASQUALE |
Le invasioni barbariche in Italia |
1901 |
4798 |
VILLARI PASQUALE |
L'Italia da Carlo Magno alla morte di Arrigo VII |
1937 |
4799 |
VILLAROEL GIUSEPPE |
Realtà e mito di Mussolini |
1938 |
4800 |
VILLOT FREDERIC |
Notice des tableaux exposés dans les galeries du Musèe National du Louvre |
1874 |
4801 |
VINACCIA G. |
L'alba dell'umanità e dell'arte. La civiltà Paleo-Europea attraverso la sua arte |
1926 |
4802 |
VINAJ ANDREA |
Le stazioni termali in Italia |
1939 |
4803 |
VINAJ G. S. |
L'Italia idrologica e climatologica. Guida alle acque, alle terme, agli stabilimenti idroterapici, marini e climatici italiani |
1906 |
4804 |
VINCENT CHARLES |
Histoire de la chaussure de la cordonnerie et des cordonniers célèbres depui l'antiquité jusqu'à nos jours |
1880 |
4805 |
VINCOBRIO CESARE |
Quadrett e tipi Mounfrinn |
1926 |
4806 |
VINDEX |
Stalinismo. La politica sovietica nella seconda guerra mondiale |
1944 |
4807 |
VIOLINI CESARE |
Galeazzo Maria Sforza quinto duca di Milano |
1943 |
4808 |
VIRGILIO |
Eneide |
1943 |
4809 |
VIRGILIO |
Virgilio. L'Eneide |
1909 |
4810 |
VIRIGLIO ALBERTO |
Rime piemonteise |
1904 |
4811 |
VIRIGLIO ATTIGLIO |
A fil di cielo |
1929 |
4812 |
VIS |
Il processo dell'Oro. Dall'armistizio alla liberazione di Roma. Come i tedeschi hanno preso l'oro d'Italia. L'accordo Hitler-Mussolini. Cronistoria degli avvenimenti e del processo Azzolini |
|
4813 |
VISCONTI PIETRO ERCOLE |
La Via Appia. Dal sepolcro de' Scipioni al Mausoleo di Metella. Carme del Cav P.E. Visconti. Si aggiunge un'appendice di scelte antiche iscrizioni |
1832 |
4814 |
VISCONTI PIETRO ERCOLE |
Sopra una iscrizione antica dell'imperatore Claudio trovata in porto. Dissertazione letta dal socio ordinario e segretario perpetuo della pontificia Accademia Romana di Archeologia Cav. Pietro Ercole Visconti Commissario delle Antichità Romane, Presidente del Museo Capitolino, nell'adunanza tenuta il dì 29 di dicembre 1836 + Della fossa traiana e di quelle che l'Imperatore Claudio fece scavare dal fiume Tevere al mare a cagione del porto da lui fondato, non che del nome di Augusto dato ad esso porto. Dissertazione letta dal socio ordinario e segretario perpetuo della pontificia accademia romana di archeologia Cav. Pietro Ercole Visconti Commissario delle Antichità Romane, Presidente del Museo Capitolino, nell'adunanza tenuta il dì 9 di febbraio 1837 |
1838 |
4815 |
VISCONTI PRASCA SEBASTIANO |
Io ho aggredito la Grecia |
1946 |
4816 |
VISMARA FELICE |
Elena. Spigolature greche ad illustrazione del c.V. dell'Inferno Dantesco |
1901 |
4817 |
VISMARA FELICE |
Disegno storico della letteratura classica greca |
1914 |
4818 |
VITAGLIANO ITALO |
Cagliostro |
1933 |
4819 |
VITTI ACHILLE |
Storie e storielle del teatro di prosa |
1926 |
4820 |
VITTORE VITTORI |
Simboli wagneriani |
|
4821 |
VITTORI GIOVANNA |
Storia della Russia |
1902 |
4822 |
VITTORIO GIUNTI |
Le XVII comparse delle storiche contrade di Siena da bozzetti di Giunti Vittorio |
1900 ca |
4823 |
VIVIANI ENRICA DELLA ROBBIA |
La figlia di Galileo |
1942 |
4824 |
VIVIANI UGO |
Curiosità storiche e letterarie aretine |
1921 |
4825 |
VIVIANI UGO |
Vita, Opere, Iconografia, Bibliografia, Vocabolario inedito delle Voci Aretine e Libro inedito dei Ricordi di Francesco Redi aretino |
1924 |
4826 |
VIVITI ONORATO |
Cenni istruttivi sulla tetralogia di Riccardo Wagner. L'anello del Nibelunge |
1883 |
4827 |
VIZZOTTO CARLO |
Il cavaliere della luna. Operetta in tre atti |
|
4828 |
VODOLAGIN M. A. |
Sotto le mura di Stalingrado |
1961 |
4829 |
VOGT CARLO |
Lezioni intorno agli animali utili e nocevoli ed agli animali calunniati e male giudicati |
1868 |
4830 |
VOIVENEL PAOLO |
Il medico davanti al dolore e davanti alla morte |
1938 |
4831 |
VOLPATI CARLO |
Alessandro Volta nella gloria e nell'intimità |
1927 |
4832 |
VOLPINI GIUSEPPE |
Sentimenti di Giuseppe Volpini parmigiano, Professore di Filososia, e Medicina. Divisi in due Lettere; Nella prima delle quali trattasi della origine e natura de' Vermini del Corpo Umano, de' mali da loro cagionati, e del nuovo, e vero, Metodo di curarli; e nella seconda del buon'ufo de' Vescicanti. Dedicato all'Illustrissimo Sig. Conte Girolamo Pagani, Meritissimo Uditore Civile, e Maggior Magistrato di Parma |
1721 |
4833 |
VOLTA SANDRO |
Ultimo treno da Mosca |
1943 |
4834 |
VON HALLER ALBERTO |
Bibliotheca medicinae practicae qua scripta ad partem medicinae practicam facentia a rerum initiis….. Tomus I: ad annum 1533 tomus II: ad annum 1534 ad a. 1647. Tomus III: ad annum 1648 ad a. 1685. Tomus IV: ad annum 1686 ad a. 1707 |
1776-1788 |
4835 |
VON MIKUSCH DAGOBERT |
Gasi Mustafà Kemal il fondatore della nuova Turchia |
1932 |
4836 |
VON MIKUSCH DAGOBERT |
Gasi Mustafà Kemal il fondatore della nuova Turchia |
1932 |
4837 |
VON REUTER |
Scapa flow. Tomba della flotta tedesca |
1931 |
4838 |
VOSSLER KARL |
La Divina Commedia studiata nella sua genesi e interpretata. Volume I - Parte I: La genesi religiosa e filosofica |
1927 |
4839 |
WAGNER RICCARDO |
L'anello del Nibelungo. L'oro del Reno. La Walkiria - Siegfried. Il Crepuscolo degli Dei. Guida musicale per Hans von Wolzogen |
1908 |
4840 |
WAGNER RICCARDO |
L'anello del Nibelungo. L'oro del Reno. La Walkiria - Siegfried. Il Crepuscolo degli Dei. Guida musicale per Hans von Wolzogen |
1920 |
4841 |
WAGNER RICCARDO |
Lettere a Matilde Maier 1862-1869. Raccolte da Hans Scholz |
1932 |
4842 |
WAGNER RICCARDO |
Musica dell'avvenire. Ad un amico francese (Fr. Villot) quale prefazione ad una versione in prosa de' miei poemi d'opera |
1907 |
4843 |
WAGNER RICCARDO |
Musica dell'avvenire. Ad un amico francese (Fr. Villot) quale prefazione ad una versione in prosa de' miei poemi d'opera |
1907 |
4844 |
WAGNER RICCARDO |
Opera e dramma. Annotata ed illustrata dal traduttore con esempi musicali |
1894 |
4845 |
WAGNER RICCARDO |
Parsifal e Lohengrin con uno studio su Wagner ed il Wagnerismo |
|
4846 |
WAGNER RICCARDO |
Saggio biografico critico di Gioachino Marsillach Lleonardt (versione dallo spagnolo e prefaz. di Daniele Rubbi) Secondo viaggio nelle regioni dell'avvenire note ed appendici del Dott. Filippo Filippi. Con disegni del teatro di Bayreuth, ritratto ed autografi di Wagner. |
1881 |
4847 |
WAGNER RICCARDO, PETRUCCI GUALTIERO |
Epistolario di Riccardo Wagner + Lettere di Riccardo Wagner ai suoi amici. L'origine dei "Maestri cantori" alcune lettere inedite o sconosciute. (Secondo volume dell'epistolario) + Lettere di Riccardo Wagner intimo. (Terzo volume dell'epistolario) |
1907-1908-1911 |
4848 |
WAHL RUDOLPH |
Barbarossa |
1945 |
4849 |
WALDESTEIN CHARLES, SHOOBRIDGE LEONARD |
Ercolano nel passato, nel presente e nell'avvenire |
1910 |
4850 |
WALDSCHMIDT, JOHANN JAKOB |
Joh. Jacobi Waldschmidt Med. Doct. Archiatri Haffiaci, & in Academia Marpurgensi. Med Profess. Prim. Phisic. autem Ordinarii, nunc B. Opera medico-pratica Lvibus continentur. 1. Institutiones medicinae rationalis, recentiorum theoriae, & praxi accommodatae. 2. Praxis medicinae rationalis succincta, per casus tradita. 3. Monita medico-practica necessaria per plurimos morbos illustrata. 4. Notae ad praxin chirurgicam Barbettae. 5. Notae ad casus Baldas. Timei a Guldenklee. 6. Disputationes medicae varii argument. 7. Decas epistolarum de rebus medicis, & philosophicis. Omnia ad mentem cartesii, Quibus in bac novissima editione de Morbis Mulierum. Philippi Fraundorffer Adjectum opusculum. Tomus primus |
1717 |
4851 |
WALISZEWSKI CASIMIRO |
Ivan il terribile |
1930 |
4852 |
WALKER NIGEL |
Breve storia della psicoterapia |
1961 |
4853 |
WALLACE LEWIS |
Ben Hur una storia di Cristo |
1922 |
4854 |
WALLACE LEWIS |
Ben-hur. Racconto storico dei tempi di Cristo |
1902 |
4855 |
WARD BARBARA |
Estrema difesa dell'occidente |
1950 |
4856 |
WARREN LORD VERNON JOHN WILLIAM |
Chiose sopra Dante. Testo inedito ora per la prima volta pubblicato |
1846 |
4857 |
WATSON F. |
La vita e i tempi di Caterina De' Medici |
1939 |
4858 |
WEBER FRITZ |
Tappe della disfatta |
1935 |
4859 |
WEININGER O. |
Intorno alle cose supreme |
1914 |
4860 |
WELLES SUMNER |
Dove andiamo a finire ? |
1947 |
4861 |
WELTER G. |
Histoire de Russie depuis les origines jusqu'a 1945 |
1946 |
4862 |
WENDEL HERMANN |
Danton |
1931 |
4863 |
WESSELY J. E. |
Dizionario tascabile (italiano-inglese & inglese-italiano) |
1920 |
4864 |
WHITNEY LEON F. |
Il signor cane |
1963 |
4865 |
WICHTERICH RICHARD |
Napoleone fu il suo destino. Vita e tempi del card. segretario di stato Ercole Consalvi (1757-1824) |
1951 |
4866 |
WILLIAMS K. C. |
La storia si ripete ? (Does history repeat itself ?). Parallelo tra le condizioni politiche ed economiche che seguirono le guerre napoleoniche e quelle dei nostri giorni |
1933 |
4867 |
WILLIAMSON BENEDETTO |
Pio XI. Prima traduzione italiana di una clarissa del monastero di S. Maria degli Angeli in Fiesole |
1934 |
4868 |
WILLIS THOMAE |
Opera omnia: tomus prior and tomus posterior. (Vols. I & II). Cum elenchis rerum et indicibus necessariis, ut et multis figuris aneis |
1681 |
4869 |
WILSON EDMUND |
Biografia di una idea. Da Marx a Lenin |
1949 |
4870 |
WINSLOW GIACOMO BENIGNO |
Esposizione anatomica della struttura del corpo umano |
1763-1768 |
4871 |
WIRSING GISELHER |
Cento famiglie dominano l'impero britannico |
1940 |
4872 |
WISEMAN NICOLA |
Fabiola o la chiesa delle catacombe |
1916 |
4873 |
WITSCHETZKY |
La Nave Nera. L'incrociatore Wolf |
1934 |
4874 |
WITTE CARLO |
Tre articoli di Carlo Witte |
1871 |
4875 |
WOLFF C.F. |
I monti pallidi. Leggende delle Dolomiti + Il regno dei Fanes. Secondo volume de I monti pallidi |
1948-1951 |
4876 |
WOLYNSKI ARTURO (VOLINSCHI) |
La diplomazia toscana e Galileo Galilei |
1874 |
4877 |
WOLZOGEN H. V. |
Parsifal di Riccardo Wagner. Guida attraverso il poema e la musica con un'introduzione sulle fonti leggendarie del dramma di Wagner |
1898 |
4878 |
WULF JOSEPH |
Martin Bormann ombra di Hitler |
1965 |
4879 |
XIMENES EDUARDO |
Il Carnet d'un Elefante. Avventure illustrate da 16 disegni di G. Amato |
1908 |
4880 |
YAMBO (ENRICO NOVELLI) |
Il teatro dei Burattini |
1906 |
4881 |
YOGANANDA PARAMAHANSA |
Autobiografia di uno Yoghi |
1951 |
4882 |
YOGANANDA PARAMAHANSA |
Autobiografia di uno Yoghi |
1962 |
4883 |
YORICK FIGLIO DI YORICK (COCCOLUTO FERRIGNI PIETRO) |
Lungo l'Arno |
1928 |
4884 |
YORICK FIGLIO DI YORICK (COCCOLUTO FERRIGNI PIETRO) |
Su e giù per Firenze |
1925 |
4885 |
YORICK FIGLIO DI YORICK (FERRIGNI P.C.) |
Giostre e tornei (1313 - 1883) |
1883 |
4886 |
YOURCENAR MARGUERITE |
Le memorie di Adriano Imperatore. La storia di colui che domò la lupa romana: un grande imperatore, un più grande uomo |
1953 |
4887 |
YRIARTE CHARLES |
Autour des Borgia. Les Monuments, les portraits - Alexandre VI - Cesar - Lucrece, l'epee de Cesar, l'oeuvre d'hercule de fideli - Les Appartements Borgia au Vatican - Etudes d'Histoire et d'art |
1891 |
4888 |
YUTANG LIN |
Il mio paese e il mio popolo |
1940 |
4889 |
ZACHARIAE GEORG |
Mussolini si confessa. Rivelazioni del medico tedesco inviato da Hitler al Duce |
1948 |
4890 |
ZACHERONI G. |
Lo inferno della Commedia di Dante Alighieri col comento di Giuniforto delli Bargigi tratto da due manoscritti inediti del secolo decimo quinto con introduzione e note dell'Avv. G. Zacheroni |
1838 |
4891 |
ZAMPINI G. M. |
San Pietro a cui nostro Signor lasciò le chiavi. Epistole |
1922 |
4892 |
ZANABONI GIORGIO |
Villafranca 1859 |
1934 |
4893 |
ZANAZZO GIGGI |
Usi costumi e pregiudizi del popolo di Roma. Medicina popolare. Usi, costumi, credenze, pregiudizi e leggende. Giuochi fanciulleschi, divertimenti, passatempi, esercizi. Indovinelli. Voci antiche e odierne dei venditori ambulanti. Regole p'er gioco de la passatella. Saggio di vecchie parole del greco dei birbi, ecc...
|
1908 |
4894 |
ZANETTI VINCENZO ABATE |
A Dante Alighieri nella commemorazione del sesto centenario natalizio. Nell'inaugurazione dell'effigie in mosaico di Dante Alighieri nel Museo di Murano |
1866 |
4895 |
ZANICHELLI DOMENICO |
Cavour |
1926 |
4896 |
ZANICHELLI DOMENICO |
I pubblicisti italiani del 1848. Giacomo Durando |
1894 |
4897 |
ZANOLINI ANTONIO |
Biografia di Gioachino Rossini scritta da Antonio Zanolini con appendice di Gioachino Paglia |
1879 |
4898 |
ZANOTTI GUIDO |
Nostalgie di Torino |
1946 |
4899 |
ZANUSSI GIACOMO |
Guerra e catastrofe d'Italia |
1945 |
4900 |
ZANUSSI GIACOMO |
Guerra e catastrofe d'Italia |
1945 |
4901 |
ZANUSSI GIACOMO |
Guerra e catastrofe d'Italia |
1945 |
4902 |
ZAPPA PAOLO |
I predoni di rio de oro |
1932 |
4903 |
ZAPPA PAOLO |
Oro cannoni democrazie |
1938 |
4904 |
ZAPPA PAOLO |
L' “Intelligence service” e l'Etiopia |
1936 |
4905 |
ZAPPA PAOLO |
Lo spionaggio in questa guerra |
1940 |
4906 |
ZAPPA PAOLO |
Singapore porta del pacifico |
1941 |
4907 |
ZARBA' D'ASSORO BONAVENTURA |
Pio X |
1935 |
4908 |
ZAVATTARI EDOARDO |
La visione della vita nel Rinascimento e Bernadino Telesio |
1923 |
4909 |
ZENATTI ALBINO |
Intorno a Dante |
1900 ca |
4910 |
ZENONI GIOVANNI |
Sintassi latina |
1912 |
4911 |
ZEZZOS ROSSANO |
Vecchie botteghe e mercanti milanesi (guida sentimentale del Commercio) |
1934 |
4912 |
ZILIANI LUIGI |
Fascino di Spagna. (Racconto aneddotico di un viaggio di 6000 chilometri, panorami luminosi, magiche visioni d'arte, ritrovate orme romane ed illustrate glorie italiane, storie, leggende e discussioni religiose e sociali. Nuova luce sulla italianità di Colombo |
1927 |
4913 |
ZINGARELLI ITALO |
I tre imperialismi |
1949 |
4914 |
ZINI MARISA |
La Certosa di Parma |
1954 |
4915 |
ZISCHKA ANTON |
La scienza contro i monopoli |
1937 |
4916 |
ZISCHKA ANTON |
La guerra segreta per il cotone |
1935 |
4917 |
ZISCHKA ANTON |
La guerra segreta per il petrolio |
1935 |
4918 |
ZISCHKA ANTON |
La guerra segreta per il petrolio |
1936 |
4919 |
ZISCHKA ANTONIO |
Le alleanze dell'Inghilterra. Sei secoli di guerre inglesi combattute con le armi altrui |
1941 |
4920 |
ZISCHKA ANTONIO |
Le alleanze dell'Inghilterra. Sei secoli di guerre inglesi combattute con le armi altrui |
1941 |
4921 |
ZOCCOLO ETTORE |
L'anarchia. Gli agitatori - Le idee - I fatti. Saggio di una revisione sistematica e critica e di una valutazione etica |
1907 |
4922 |
ZOPPI UMBERTO |
Angelo Mariani Giuseppe Verdi e Teresa Stolz in un carteggio inedito |
1937 |
4923 |
ZORZI ELIO |
L'eccidio di Belgrado (1903) |
1932 |
4924 |
ZUCCOLI LUCIANO |
Farfui |
1920 |
4925 |
ZUCCOLI LUCIANO |
Fortunato in amore |
1924 |
4926 |
ZUCCOLI LUCIANO |
La divina fanciulla |
1920 |
4927 |
ZUCCOLI LUCIANO |
La freccia nel fianco |
1920 |
4928 |
ZUCCOLI LUCIANO |
La straniera in casa |
1925 |
4929 |
ZUCCOLI LUCIANO |
Lo scandalo delle baccanti |
1929 |
4930 |
ZWEIG ARNOLD |
La questione del sergente Grischa |
1931 |
4931 |
|
120 lire di buonumore. Barzellette - Aneddoti - Varietà - Giochi - Passatempi |
|
4932 |
|
23 febbraio XIX. Il duce alle gerarchie di Roma |
1941 |
4933 |
|
A Giuseppe Mazzini inaugurandosi in Genova il monumento decretatogli dal popolo riconoscente il XXII giugno MDCCCLXXXII |
1882 |
4934 |
|
Accademia Medica. Atti della Accademia Medica di Genova. Rivista periodica diretta da G. Orestano |
1958 |
4935 |
|
Acta medica italica. Raccolta di monografie storiche e di attualità riguardanti la medicina italiana in generale e le singole discipline speciali |
1938 |
4936 |
|
Adriana Lecouvreur. Dramma lirico in 4 atti |
1889 |
4937 |
|
Alba Pompeia |
|
4938 |
|
Album di Roma alla Maestà di Vittorio Emanuele II Re d'Italia. (Trattasi di n. 12 tavv. incise in rame raffiguranti monumenti di Roma in formato cm 57x41: Tavola 1: Panorama di Roma di O. Nannini; Tavola 2: Piazza di San Pietro di G. F. Hummel; Tavola 3: Interno di San Pietro di Bordoni; Tavola 4: Il Campidoglio di G. Lambertini; Tavola 5: Palazzo Quirinale di Bordoni; Tavola 6: Fontana di Trevi di O. Nannini; Tavola 7 Piazza del Popolo di O. Nannini; Tavola 8: Castel Sant'Angelo di Ferrari; Tavola 9: Foro Romano di G.F. Hummel; Tavola n. 10: Arco di Tito di G. Lambertini; Tavola n. 11: Colosseo di Turtura; Tavola n. 12: Arco di Costantino di Turtura) |
1850 ca |
4939 |
|
Almanacco del Fanfulla pel 1873. Anno III |
1873 |
4940 |
|
Almanacco Don Basilio |
1950 |
4941 |
|
Andar per castelli. Da Torino tutto intorno |
1974 |
4942 |
|
Animali e vegetali velenosi |
|
4943 |
|
Antologia della barzelletta |
1972 |
4944 |
|
Anton Giulio Barrili giornalista soldato letterato |
|
4945 |
|
Aosta |
1911 |
4946 |
|
Arte, scienza e fede ai giorni di Dante |
1901 |
4947 |
|
Aspirazione chirurgica ed endocavitaria mediante vuoto. Dal piccolo aspiratore portatile al grande complesso multiplo con centrale di vuoto, le costruzioni Asema rispondono a tutte le possibili esigenze nel campo |
1953 |
4948 |
|
Asti |
|
4949 |
|
Asti medioevale |
1911 |
4950 |
|
Atti della R. deputazione sovra gli studi di storia patria per le antiche provincie e la Lombardia dalla sua fondazione (20 Aprile 1833) al 1° agosto 1880 |
1880 |
4951 |
|
Augusta Taurinorum. Pubblicazione trimestale di propaganda del comitato manifestazioni torinesi |
1937 |
4952 |
|
Autodifesa di Guglielmo Giannini direttore dell'Uomo qualunque |
1945 |
4953 |
|
Avventure del Barone di Munchhausen |
1897 |
4954 |
|
Beethoven e le sue nove sinfonie |
|
4955 |
|
Benedizione ed apertura degli ospedali di S. Andrea e di S. Filippo e della casa di salute fondati in Genova da S. E. la Duchessa di Galliera. Processo verbale |
1888 |
4956 |
|
Biblioteca dei curiosi. Le manifestazioni dell'al di là (n. 5). Le vite anteriori (n. 9). L'Atlantide (n. 10). Fanciulle, dame e mariti in Francia nel sec. XVI (n. 11). Saffo poetessa di Lesbo (n. 21). Le donne dei faraoni (n. 26). La bisessualità latente (n. 32). I misteri orfici nell'antica Pompei (n. 35). Le sette meraviglie del mondo (n. 79). Il Milindapanha (n. 80). (Cadauno euro 8) |
1934 |
4957 |
|
Bollettini della guerra 12 giugno XVIII - 11 giugno XIX |
1941 |
4958 |
|
Bollettino del Club Alpino Italiano. 1899 Vol. XXXII. N. 65 |
1899 |
4959 |
|
Bollettino del Club Alpino Italiano. 1908 Vol. XXXIX. N. 72 |
1909 |
4960 |
|
Bombardare Genova per fiaccarne il morale è una puerile illusione |
1942 |
4961 |
|
Buon umore. Raccolta di disegni e di aneddoti umoristici per passare un pò di tempo allegramente. Dal Dottore serie tratta dal giornale umoristico settimanale: Marc'Aurelio per gentile concessione |
1938 |
4962 |
|
Carlo Alberto (brevi note storiche) |
|
4963 |
|
Carlo Emanuele I, Duca di Savoia |
1891 |
4964 |
|
Carlo Marx |
|
4965 |
|
Carmina Priapea |
1945 |
4966 |
|
Carta delle zone turistiche d'Italia. scala 1:50000. Il Cervino e il Monte Rosa |
1920 ca |
4967 |
|
Castelli del Cuneese |
1963 |
4968 |
|
Castelli del Cuneese |
1963 |
4969 |
|
Castelli del Cuneese |
1963 |
4970 |
|
Castelli del Cuneese |
1970 ca |
4971 |
|
Catalogo dei quadri che si conservano nella Pinacoteca Vannucci in Perugia |
1904 |
4972 |
|
Catalogo della mostra dantesca alla medicea laurenziana nell'anno MCMXXI in Firenze |
1923 |
4973 |
|
Catalogo della mostra dantesca nell'Archiginnasio |
1921 |
4974 |
|
Catalogo di monete greche. Collezione di un dotto numismatico straniero illustrata da 21 tavole di monete e da 1 tavola di leggende |
1909 |
4975 |
|
Cenni storici e descrittivi sopra l'apparizione di N.S. della Guardia e il suo santuario In Polcevera |
1894 |
4976 |
|
Cenni storici e descrittivi sopra l'apparizione di N.S. della Guardia e il suo santuario In Polcevera |
1894 |
4977 |
|
Centuria di uomini illustri italiani |
1879 |
4978 |
|
Chirurgia italiana |
1947 |
4979 |
|
Cicerone. Della forma perfetta di eloquenza (de optimo genere oratorum) |
1914 |
4980 |
|
Città di Alba - Regolamento edilizio |
1928 |
4981 |
|
Clinica nuova. Chirurgia del cuore e dei vasi. Rassegna settimanale del progresso medico diretta da Caronia - Cocchi - Condorelli - Coppo - Fragnito - Omodei Zorini - Ruggieri - Torraca - Valdoni. Vol. X n. 15-16 |
1950 |
4982 |
|
Codex Astensis. Canzone |
1884 |
4983 |
|
Codice civile del Regno d'Italia |
1865 |
4984 |
|
Codice civile per gli stati di S. M. il Re di Sardegna + Codice penale per gli stati di S. M. il Re di Sardegna |
1837-1839 |
4985 |
|
Collodi Verne Capuana Salgari |
1953 |
4986 |
|
COMANDO DI FIUME D'ITALIA. Bollettino Ufficiale. Anno I n. 14 (2 aprile 1920) «Comunicati del Comando» |
1920 |
4987 |
|
COMANDO DI FIUME D'ITALIA. Bollettino Ufficiale. Anno I n. 14 (2 aprile 1920) «Comunicati del Comando» |
1920 |
4988 |
|
COMANDO DI FIUME D'ITALIA. Bollettino Ufficiale. Anno I n. 15 (7 aprile 1920) «La grande offensiva antifiumana» |
1920 |
4989 |
|
COMANDO DI FIUME D'ITALIA. Bollettino Ufficiale. Anno I n. 15 (7 aprile 1920) «La grande offensiva antifiumana» |
1920 |
4990 |
|
COMANDO DI FIUME D'ITALIA. Bollettino Ufficiale. Anno I n. 18 (28 aprile 1920) «L'incidente tra il Comando della Città di Fiume e il Comando della 45° Divisione. La Città condannata alla fame per 46 cavalli» |
1920 |
4991 |
|
COMANDO DI FIUME D'ITALIA. Bollettino Ufficiale. Anno I n. 19 (12 maggio 1920) «La defezione dei Reali Carabinieri» |
1920 |
4992 |
|
COMANDO DI FIUME D'ITALIA. Bollettino Ufficiale. Anno I n. 31 (01 settembre 1920) «La reggenza italiana del Carnaro. Si spiritus pro nobis, quis contra nos ?» |
1920 |
4993 |
|
Come nacque il libro. Cenni bibliografici su le più importanti opere della casa editrice Vallecchi distinti nelle seguenti epoche: tempo antico - rinascimento - risorgimento - guerra - fascismo |
1935 |
4994 |
|
Comenti sopra alcune miniature e pitture italiane a soggetto medico specialmente dell'arte d'illustrare il TACUINUM SANITATIS nei sec. XIV e XV colle referenze ad alcune pitture murali |
1918 |
4995 |
|
Comenti sopra alcune miniature e pitture italiane a soggetto medico specialmente dell'arte d'illustrare il TACUINUM SANITATIS nei sec. XIV e XV colle referenze ad alcune pitture murali |
1918 |
4996 |
|
Commemorazione del XX settembre letta dal Commendatore Michele Coppino nella pubblica seduta del Consiglio Comunali di Alba il XX settembre 1895 |
1895 |
4997 |
|
Commemorazione di Michele Coppino. Discorso di S.E. Michele Galiberti pronunziato in Alba il 20 settembre 1902 |
1903 |
4998 |
|
Compendio di cronologia |
|
4999 |
|
Compendio di cronologia |
|
5000 |
|
Consorzio Autonomo del Porto di Genova. Partecipazione alla Esposizione Internazionale di Genova 1914. Pianta del Porto-scala 1/5000 - 1913 a colori |
1913 |