libroLibri Antichi - 2001-3000

N AUTORE TITOLO ANNO
2001 FUBINI MARIO Vittorio Alfieri (Il pensiero - La tragedia) 1937
2002 FUGASSA ARRIGO Grandi corsari 1934
2003 FULCHERI MICHELANGIOLO Giovanni Canavesio pittore piemontese del '400 1925
2004 FULOP RENE', MILLER Il volto del bolscevismo 1934
2005 FUMAGALLI GIAN GIUSEPPE Cristo Dante e l'Antecristo. Storie e scoperte sull'occultismo nella bibbia e nelle Divina Commedia 1901
2006 FUMAGALLI GIUSEPPE Aneddoti bibliografici 1939
2007 FUMAGALLI GIUSEPPE Chi l'ha detto ? Tesoro di citazioni italiane e straniere, di origine letteraria e storica, ordinate e annotate da Giuseppe Fumagalli 1921
2008 FUMAGALLI GIUSEPPE Chi l'ha detto ? Tesoro di citazioni italiane e straniere, di origine letteraria e storica, ordinate e annotate da Giuseppe Fumagalli 1921
2009 FUMAGALLI GIUSEPPE La bibliografia 1923
2010 FUMAGALLI GIUSEPPINA Eros di Leonardo 1952
2011 FUMAROLA GIOACCHINO Le cefalee 1939
2012 FUMI LUIGI Eretici e ribelli nell'Umbria. Studio storico di un decennio (1320 - 1330)
2013 FUSCO ENRICO M. La nevrastenia di un poeta e la nostra 1907
2014 FUSCO GIANCARLO La lunga marcia 1961
2015 FUSERO CLEMENTE Leonardo 1939
2016 FUSERO CLEMENTE Leonardo 1943
2017 FUSERO CLEMENTE Leonardo 1943
2018 FUSINATO ARNALDO Poesie di Arnaldo Fusinato 1859
2019 FUSINATO ARNALDO Poesie di Arnaldo Fusinato illustrate da Osvaldo Monti 1853-1854
2020 FUSINATO ARNALDO Poesie complete 1881
2021 FUSINATO ARNALDO Poesie complete 1880-1881
2022 FUSINATO ARNALDO Poesie patriottiche inedite 1878
2023 G. B. Dottrina di metrologia con tavole di ragguaglio e conti fatti per uso del popolo di campagna 1850
2024 G. MAZZONI, A. CHIAPPELLI, C. RICCI, C. PLACCI, U. OJETTI, G. CANTALAMESSA, G. VITELLI, F. S. NITTI, N. COLAJANNI, A. J. DE JOHANIS, F. BOTTAZZI, F. PORRO, A. BATTELLI Il pensiero moderno nella scienza, nella letteratura e nell'arte. Conferenze fiorentine di 1907
2025 G. MAZZONI, A. CHIAPPELLI, C. RICCI, C. PLACCI, U. OJETTI, G. CANTALAMESSA, G. VITELLI, F. S. NITTI, N. COLAJANNI, A. J. DE JOHANIS, F. BOTTAZZI, F. PORRO, A. BATTELLI Il pensiero moderno nella scienza, nella letteratura e nell'arte. Conferenze fiorentine di 1907
2026 G.B.R. Itinerario pei Regj stati di terraferma compilato sui documenti somministrati dall'azienda generale dell'interno dietro le rettificazioni ed i cambiamenti ch'ebbero luogo per le strade dal 1814 in poi da G.B.R. e corredato di una carta 1827
2027 GABBI UMBERTO Compendio di semeiotica delle malattie nervose ad uso di medici e studenti 1918
2028 GABELLI ARISTIDE Roma e i romani a cura di Mario Vinciguerra 1949
2029 GABIANI N. E GABOTTO F. Contributi alla storia di Asti nel Medio Evo. Le torri, le case-forti ed i palazzi nobili medievali in Asti gli atti della società del popolo in Asti dal 1312 al 1323 e gli statuti della società dei militi del 1339 1906
2030 GABIANI NICCOLA Asti nei principali suoi ricordi storici 1927-1930
2031 GABIANI NICCOLA Il palio di Asti. La corsa del “Palio” in Asti e la Musa popolare locale (Brevi rievocazioni storiche) 1931
2032 GABIANI NICCOLA Notizie sulla ferrazza o politica della città d'Asti dal XIV al XVIII secolo. (Ricerche storiche) 1892
2033 GABIANI NICCOLA Rivoluzione repubblica e controrivoluzione di Asti nel 1797. Diario sincrono di Stefano Incisa con documenti inediti 1903
2034 GABOTTO FERDINANDO Contributi alla storia del Conte Verde negli anni 1361 - 1362 1899
2035 GABOTTO FERDINANDO Documenti relativi alla storia della medicina tratti dagli archivi d'Italia 1901
2036 GABOTTO FERDINANDO Gli esercizi fisici della gioventù nell'antico Piemonte. Conferenza del Prof. Ferdinando Gabotto 1904
2037 GABOTTO FERDINANDO L'agricoltura nella regione saluzzese dal secolo XI al XV 1901
2038 GABOTTO FERDINANDO La guerra del conte verde contro i marchesi di Saluzzo e di Monferrato nel 1363 1901
2039 GABOTTO FERDINANDO Lo Stato Sabaudo da Amedeo VIII ad Emanuele Filiberto 1892-1893-1895-1898
2040 GABOTTO FERDINANDO Storia del Piemonte nella prima metà del secolo XIV (1292 - 1349) 1894
2041 GABOTTO FERDINANDO Un libro di Conti della occupazione Sabauda del Monferrato negli anni 1432-1435 1903
2042 GABOTTO LUIGI Monferrato 1940 ca
2043 GABRIELE MARIANO Per una storia del concordato del 1801 tra Napoleone e Pio VII 1958
2044 GABRIELLI ANNIBALE Gaetano Donizetti. Biografia 1904
2045 GAFENCO GREGORIO Preliminari della guerra all'est dall'accordo di Mosca (21 agosto 1939) alle ostilità in Russia (22 giugno 1941) 1946
2046 GAFENCU GRIGORE Ultimi giorni dell'Europa. Viaggio diplomatico nel 1939 1947
2047 GAGLIARDI GIULIO Atlante di funghi freschi e secchi. Guida pratica all'ispezione annonaria dei funghi secchi con aggiunta di note relative alla vigilanza annonaria dei funghi in generale 1930
2048 GAI LUIGI Cenni storici di Scurzolengo dalle origini ai nostri tempi. Monografia a cura del Prof. Gai Luigi di Asti 1970
2049 GAI SILVIO La conquista del petrolio 1939
2050 GAJONE ALFREDO La torre di Nervi. Cenni storici e notizie sino all'epoca attuale con presentazione di Grosso Orlando 1936
2051 GALILEI GALILEO Lettere Di Galileo Galilei pubblicate la prima volta pel suo trecentesimo natalizio in Pisa. XVIII Febbraio MDCCLXIV 1864
2052 GALILEI GALILEO Vita ed opere. Per saggi criticamente disposti delle sue lettere e delle sue prose scientifiche con introduzione e commento di Nunzio Vaccaluzzo e revisione scientifica di E. Boggio Lera 1912
2053 GALLARATI GUASCO EMILIO Ferdinando Gabotto nel quarantesimo anno della sua morte (1918-1958) 1958
2054 GALLARATI TOMMASO, SCOTTI Vita di Dante 1922
2055 GALLET LOUIS Cirano di Bergerac o il capitano Satana 1906
2056 GALLETTI ALFREDO Mitologia e germanesimo 1917
2057 GALLI EDOARDO Perugia. Il museo funerario del palazzone all'ipogeo dei volumni 1921
2058 GALLI GIUSEPPE Fanti d'Italia in Macedonia (1916 - 1919) 1934
2059 GALLI PIO Carta della Valle d'Aosta con i massicci del Monte Bianco - Monte Rosa e Gran Paradiso. Provincia d'Aosta 1930
2060 GALLIAN MARCELLO I segreti di Umberto Nobile 1928
2061 GALLINA ORESTE "Cenere calda"
2062 GALLINA ORESTE Canta, però! 1933
2063 GALLIZIO PINOT La Gibigianna. L'uomo di Alba 1960
2064 GALLO AGOSTINO, COSTA LODOVICO Poesie italiane e latine e prose di Angelo Di Costanzo or per la prima volta ordinate e illustrate con la giunta di molte rime inedite tratte da un antico codice la versione poetica de' carmi latini e la vita dell'autore per opera di Agostino Gallo siciliano + Rime di Matteo Bandello tratte da un codice della regia biblioteca di Torino e pubblicate per la prima volta dal dottore Lodovico Costa 1843-1816
2065 GALLO ALFONSO Il R. Istituto di patologia del libro nel 1940 1941
2066 GALLO O. Descrizione ed impiego di 200 piante medicinali della flora pedemontana coll'aggiunta dei nomi in vernacolo piemontese 1917
2067 GALLONI P.G. Vita di Pio X 1921
2068 GALOPIN AUGUSTIN Excursions du petit poucet dans le corps humain et dans les animaux 1928
2069 GALTIER DR. - BOISSIERE La femme. Conformation fonctions maladies & hygiene speciales (dix planches col.èes)1/3 de la grandeur naturelle (à feuillets dècoupès et superposès formant 45 coupes anatomiques et 55 gravures dans le texte)
2070 GALVAGNO CESARE Serralunga a volo di rondine 1885
2071 GALVANI GIOVANNI Origine dei trovatori dai Bardi e per occasione dei troverri dagli scaldi. Estratto dall'Albo offerto dalla R. Accademia di Scienze, di Lettere, e d'arti in Modena agli Sposi eccelsi Francesco Ferdinando Geminiano d'Austria d'Este, e Aldegonda, Augusta, Carolina di Baviera
2072 GALVANI LUIGI Elogio della moglie Lucia Galeazzi Galvani 1937
2073 GAMBA ALBERTO Lezioni di anatomia descrittiva-esterna applicata alle arti belle 1862
2074 GAMBERA PIETRO Note dantesche 1903
2075 GAMELIN MAURICE Al servizio della patria 1947
2076 GANDIN ANTONIO Terapia del mal d'amore 1951
2077 GANDINI CARLO Gli elementi dell'arte sfigmica, o sia la dottrina del polso ricavata dall'antica, e moderna storia della medicina chinese, ed europea, indi combinata, e ridotta a regole non meno sicure, che facili dal Dottor Carlo Gandini e dedicata al merito impareggiabile dell'illustrissimo signore D. Antonio Villari filosofo, professore di medicina ec. 1776
2078 GANDINI CARLO Osservazioni riflessioni, nuove scoperte del dottor Carlo Gandini sul vero principio, e sulle leggi più semplici de' movimenti animali; sulla natura speciale dell'Uomo; sull'azione fisica sopra di esso di tutti gli oggetti, e singolarmente delle passioni dell'Animo e de' vantaggi, e de' danni, che da queste al Corpo derivano, col metodo più sicuro di guarire le malattie, che da esse procedono. Dedicato a sua eccellenza il signore Leopoldo Maria Tomasi, e caro Principe di Lampedusa, Duca di Palma, Signore della Torretta, Grande di Spagna, &c. &c. &c. 1772
2079 GANDINI CAROLO Perquisitiones methodi per quam Hippocrates ad medicinae summam posteros perventuros enunciavit 1782
2080 GANDOLFI GIUSEPPE Guida di Salsomaggiore
2081 GANDOLIN Ciarle e Macchiette 1919
2082 GANDOLIN La famiglia De-Tappetti 1927
2083 GANOT A. Trattato elementare di fisica sperimentale ed applicata e di meteorologia seguito da una raccolta di 100 problemi colla soluzione ed illustrato da 717 nitide incisioni in legno inserite nel testo e da una tavola colorata 1869
2084 GARA E., PIAZZI F. Il romanzo del tabacco vissuto e scritto in quattro secoli da navigatori e poeti scienziati e cronisti umoristi e narratori 1945
2085 GARELLI GIOVANNI Delle acque minerali d'Italia e delle loro applicazioni terapeutiche 1864
2086 GARELLI GIOVANNI Delle acque minerali d'Italia e delle loro applicazioni terapeutiche 1864
2087 GARELLI GIOVANNI Valdieri e le sue acque 1855
2088 GARELLO LUIGI Levjathan. Ricerche sulla natura morale dell'uomo 1910
2089 GARELLO LUIGI Lo statuto fondamentale del regno. 4 marzo 1848. Trattazione comparata con le principali Costituzioni vigenti, con nota di dottrina e giurisprudenza 1898
2090 GARGIULO ALFREDO Gabriele D'Annunzio (studio critico) 1912
2091 GARIAZZO PIERO ANTONIO Il teatro muto 1919
2092 GARIBALDI GIUSEPPE Garibaldi. Memorie autobiografiche 1920
2093 GARIBALDI LUIGI AGOSTINO Giuseppe Verdi nelle lettere di Emanuele Muzio ad Antonio Barezzi 1931
2094 GARIBALDI LUIGI AGOSTINO Giuseppe Verdi nelle lettere di Emanuele Muzio ad Antonio Barezzi 1931
2095 GARINO MARIO Storia di Sassello 1964
2096 GARLANDA FEDERICO La filosofia delle parole 1905
2097 GARNERI AUGUSTO L'ornato. Vademecum per architetti, blasonatori, calligrafi, ceramisti, cesellatori, decoratori, disegnatori, ebanisti, ingegneri, mosaicisti, orefici, pittori, scultori, ecc… 3000 motivi antichi e moderni di: alfabeti, amorini, armi, aquile, capitelli, cartelle, cartocci, centauri, cornici, emblemi, fasce, fregi, grifoni,leoni, mensole, mascheroni, nastri, pavimenti, simboli, soffitti, trofei... ecc. la parte descrittiva e' in lingua italiana, francese, inglese, portoghese, russa, spagnola e tedesca. bellissima opera di grande utilita'. firenze officina della stampa di mealli e stianti s.d. 1920
2098 GAROFALO SALVATORE I patriarchi della bibbia (storia biblica) 1954
2099 GAROLLO G. Atlante geografico storico dell'Italia 1890
2100 GARTMANN HEINZ Perché il mondo non si fermi 1958
2101 GASPARD GOURGAUD Napoleone e la grande armata in Russia ossia Esame critico dell'Opera del Sig. Conte di Segur scritto dal general Gourgaud, antico Uffiziale d'ordinanza ed Aiutante di Campo dell'Imp. Napoleone 1826
2102 GASPAROLO FRANCESCO I Marchesi di Monferrato in Italia ed in Oriente durante i secoli XII e XIII. (Manoscritto di Leopoldo Usseglio) 1921
2103 GASPAROLO FRANCESCO Scritti inediti di Storia Alessandrina. Con una biografia di Francesco Gasparolo a cura di Mario Viora 1931
2104 GASTINE LOUIS L'histoire licencieuse. Les Jouisseurs de la Révolution 1910
2105 GATTI ANGELO Gli ultimi romantici lombardi. Discorso per il cinquantenario della morte di Tranquillo Cremona detto nel castello visconteo di Pavia il 25 giugno 1938 - XVI 1938
2106 GATTI ANGELO Le massime e i caratteri 1934
2107 GATTI ANGELO Nel tempo della tormenta 1923
2108 GATTI ANGELO Uomini e folle di guerra. Saggi. Napoleone - Vittorio Emanuele II, soldato - Una crisi d'anima di Garibaldi - Cavour ministro della guerra - Un corrispondente di guerra di altri tempi - Il disegno di guerra del generale Cadorna - Un dubbio e un ammonimento di Francesco Giuseppe - Tre colloqui col generale Falkenhayn - L'invasione austriaca dal Trentino - Fra le cause strategiche di Caporetto - Noi italiani al Piave - Ludendorff - Col Cadorna a Versailles 1921
2109 GATTI ANGELO Uomini e folle rappresentative (1793-1890). Saggi storici 1925
2110 GATTI CARLO Verdi 1931
2111 GATTI GUGLIELMO Le donne nella vita e nell'arte di Gabriele D'Annunzio 1951
2112 GATTI GUIDO M. Ildebrando Pizzetti 1934
2113 GAUTHIEZ-PIERRE Dante. Essai sur sa vie d'après l'oeuvre et les documents 1908
2114 GAUTIER M. Lilly
2115 GAVAULT La piccola cioccolataia. Operetta in 3 atti (dalla commedia omonima di Gavault) 1921
2116 GAYDA VIRGINIO Il crollo russo (Dallo zarismo al bolscevismo) 1920
2117 GAYDA VIRGINIO Italia e Francia problemi aperti 1939
2118 GAYDA VIRGINIO Italia e Inghilterra l'inevitabile conflitto 1941
2119 GAZZERA A. La via della perfezione 1960
2120 GAZZERA COSTANZO Trattato della dignità ed altri inediti scritti di Torquato Tasso 1838
2121 GEIGER RAYMOND Nuove storielle ebree (Nouvelles Histoires Juives)
2122 GEIGER RAYMOND Storielle Ebree (Histoires Juives) 1925
2123 GELLI GIOVANBATTISTA Opere scelte di Giovambattista Gelli nuovamente date in luce col riscontro delle antiche edizioni 1843
2124 GELLI JACOPO Banditi briganti e brigantesse nell'ottocento 1931
2125 GELLIO CASSI Il mare Adriatico. Sua funzione attraverso i tempi 1915
2126 GENE G. Dei pregiudizi popolari intorno agli animali. Con note e biografia per Michele Lessona 1869
2127 GENGA BERNARDINO In Hippocratis Aphorismos ad chirurgiam spectantes. Commentaria eminentissimo, ac reverendissimo principi Francisco Mariae cardinali Medices dicata a Bernardino Genga de Mondulpho status Urbini ... Latino, ac Italico idiomate ad communiorem intelligentiam exarata 1694
2128 GENOVA (MUNICIPIO) Lettere di Cristoforo Colombo. Autografi conservati nel Palazzo Municipale di Genova 1929
2129 GENOVESI ABATE ANTONIO La logica per i giovanetti 1853
2130 GENOVESI CESARE La legge della rivoluzione 1929
2131 GENSANA TOMMASO Dottrina vaccinica in dialoghi compilata e pubblicata per ordine del signor prefetto della Stura dal Dottor Tommaso Gensana medico saluzzese, membro ordinario della società scientifica del dipartimento della Stura, corrispondente dell'Accademia Imperiale delle Scienze di Torino, della Società Medico-chirurgica di Parma, ecc... 1812
2132 GENTILE GIOVANNI I profeti del risorgimento italiano 1923
2133 GENTILE GIOVANNI I profeti del risorgimento italiano 1944
2134 GENTILE GIOVANNI Il pensiero italiano del rinascimento 1940
2135 GENTILE IGINIO Elementi di archeologia dell'arte. Parte Seconda: Storia dell'arte romana premessovi un cenno sull'arte italica primitiva 1884
2136 GENTILE IGINIO Clodio e Cicerone. Studio di storia romana 1876
2137 GENTILE IGINIO Le elezioni e il broglio nella repubblica romana 1879
2138 GENTILE IGINIO, RICCI SERAFINO Trattato generale di Archeologia e storia dell'arte italica, etrusca e romana 1901
2139 GENTIZON PAUL Difesa dell'Italia 1949
2140 GERBAIX DE SONNAZ CARLO ALBERTO Studi storici sul Contado di Savoia e Marchesato in Italia 1882-1902
2141 GERBORE PIETRO Commendatori e deputati 1954
2142 GERHARDT OSVALDO Emilio Behring. Tappe di un'idea 1943
2143 GERMANA RONCHI Grafologia 1936
2144 GERMANUS GIULIO Sulle orme di Maometto. Vita e pensiero dei musulmani 1946
2145 GEROLA GIUSEPPE I monumenti di Ravenna bizantina
2146 GEROLA GIUSEPPE Il castello del Buonconsiglio e le sue collezioni 1926
2147 GERSTER JULES Il problema della concezione. La legge di Knaus un metodo provato e alla portata di tutti 1950
2148 GERVAIS ALBERT Esculapio in Cina 1934
2149 GESSAIN ROBERT Gli eschimesi. Dalla Groenlandia all'Alaska
2150 GESSI LEONE Nella casa del padre 1933
2151 GHEDINI G. Per la patogenesi e per la diagnosi delle Malattie del Sangue e degli Organi Emopoietici. Puntura esplorativa del midollo osseo 1908
2152 GHELLI ALESSANDRO Napoleone. L'uomo - Il sistema napoleonico - I principi della guerra napoleonica 1923
2153 GHELLI ALESSANDRO Verità che risorge. Cadorna nelle giornate di Caporetto 1922
2154 GHIGI SANTE Il mausoleo di Galla Placidia in Ravenna (secolo V) 1910
2155 GHIGNONI ALESSANDRO Il Canto XXXI dell'Inferno. Lettura alla Società Dantesca - Firenze Sala di Dante in Orsanmichele 17 maggio 1900 1901
2156 GHIRON SAMUELE Aneddoti della vita di Vittorio Emanuele 1903
2157 GHOLTER W. Riccardo Wagner poeta 1907
2158 GIACALONE BENEDETTO Gli Aztechi 1934
2159 GIACALONE BENEDETTO Americana. Comunismo incaico - Araucania - Florida - Colombiana 1936
2160 GIACALONE BENEDETTO I Maja. Conquista - Usi e costumi - Rovine 1935
2161 GIACALONE BENEDETTO La civiltà degli Incas 1934
2162 GIACALONE BENEDETTO La civiltà degli Incas 1934
2163 GIACHETTI CIPRIANO I giorni dell'Elba (1814-1815) 1933
2164 GIACOMELLI R. Gli scritti di Leonardo Da Vinci sul volo 1936
2165 GIACOSA GIUSEPPE Castelli Valdostani e Canavesani 1897
2166 GIACOSA GIUSEPPE Castelli Valdostani e Canavesani 1962
2167 GIACOSA GIUSEPPE Diriti dell'Anima. Commedia in un atto in prosa. Tristi Amori. Commedia in tre atti in prosa 1912
2168 GIACOSA GIUSEPPE Il fratello d'armi. Dramma in quattro atti in versi 1890
2169 GIACOSA GIUSEPPE Il marito amante della moglie. Commedia in tre atti in versi. Il fratello d'Armi. Dramma in quattro atti in versi 1910
2170 GIACOSA GIUSEPPE Novelle e paesi valdostani 1901
2171 GIACOSA GIUSEPPE Novelle e paesi valdostani 1905
2172 GIACOSA GIUSEPPE Una partita a scacchi
2173 GIACOSA GIUSEPPE Una partita a scacchi. Leggenda drammatica in un atto. Il trionfo d'amore. Leggenda drammatica in due atti. Intermezzi e Scene 1918
2174 GIACOSA PIERO Cose vecchie e storie nuove. Libretto illustrato per i fanciulli 1905
2175 GIACOSA PIERO Magistri Salernitani nondum editi. Catalogo ragionato della esposizione di storia della medicina aperta in Torino nel 1898. + Atlante 40 tavole in fototipia con indice particolareggiato 1901
2176 GIANELLA ARISTIDE MARINO Il Giaguaro 1907
2177 GIANELLA ARISTIDE MARINO Il Giaguaro 1907
2178 GIANELLA ARISTIDE MARINO L'ammiraglio naufragatore 1909
2179 GIANELLA ARISTIDE MARINO L'incrociatore senza nome 1908
2180 GIANELLA ARISTIDE MARINO Mandrin avventure d'un contrabbandiere 1907
2181 GIANERI ENRICO (GEC) Cavour nella caricatura dell'ottocento con 360 ill. in nero e a col. 1957
2182 GIANERI ENRICO (GEC) Cavour nella caricatura dell'ottocento con 360 ill. in nero e a col. 1957
2183 GIANERI ENRICO (GEC) D'Annunzio nella caricatura mondiale 1941
2184 GIANERI ENRICO (GEC) Il cesare di cartapesta. Mussolini nella caricatura 1945
2185 GIANERI ENRICO (GEC) Il cesare di cartapesta. Mussolini nella caricatura 1945
2186 GIANERI ENRICO (GEC) Il cesare di cartapesta. Mussolini nella caricatura 1945
2187 GIANERI ENRICO (GEC) Il piccolo re. Vittorio Emanuele nella caricatura mondiale 1946
2188 GIANERI ENRICO (GEC) La donna la moda l'amore in tre secoli di caricatura 1942
2189 GIANERI ENRICO (GEC) La donna la moda l'amore in tre secoli di caricatura 1942
2190 GIANERI ENRICO (GEC) La vita è dura ma è comica. 1890 - 1915. Un quarto di secolo di caricatura mondiale 1940
2191 GIANERI ENRICO (GEC) L'intesa cordiale. L'Inghilterra nella caricatura francese 1940
2192 GIANERI ENRICO (GEC) Motti e proverbi piemontesi 1976
2193 GIANERI ENRICO (GEC) Storia di Torino dalle origini ai nostri giorni 1960 ca
2194 GIANNANTONI MARIO Gabriele D'Annunzio maestro di vita 1939
2195 GIANNANTONI MARIO La medicina nell'opera di Gabriele D'Annunzio 1929
2196 GIANNANTONI MARIO La vita di Gabriele D'Annunzio 1933
2197 GIANNELLI LUIGI Anatomia del sistema nervoso centrale
2198 GIANNELLI LUIGI Sistema nervoso periferico
2199 GIANNELLI LUIGI Sistema nervoso periferico
2200 GIANNINI ALBERTO Io, Spia dell'Ovra !.... Romanzo politico dal taccuino di un fesso 1945
2201 GIANNINI GUGLIELMO La folla. Seimila anni di lotta contro la tirannide 1945
2202 GIANNINI GUGLIELMO La folla. Seimila anni di lotta contro la tirannide 1945
2203 GIARDELLI MARIO I macchiaioli e l'epoca loro 1958
2204 GIARDELLI MARIO I macchiaioli e l'epoca loro 1958
2205 GIARDINI CESARE I processi di Luigi XVI e di Maria Antonietta (1793) 1932
2206 GIARDINI CESARE Varennes. La fuga di Luigi XVI (1791) 1932
2207 GIARDINI G. Il pessimismo di Giorgio Byron 1914
2208 GIARDINO GAETANO Piccole faci nella bufera. (1918-1923) 1924
2209 GIBELLI CAMILLO Norme pratiche sopra l'uso di piante medicinali indigene. Specialmente della Regione Ligure 1939
2210 GIBELLI CAMILLO Norme pratiche sopra l'uso di piante medicinali indigene. Specialmente della Regione Ligure 1939
2211 GIGLI DI OTTAVIO Studi sulla Divina Commedia di Galileo Galilei,Vincenzo Borghini ed altri 1855
2212 GIGLIOLI GIULIO QUIRINO L'arte etrusca 1935
2213 GIGLIOLI ODOARDO I disegni della R. Galleria degli Uffizi a Firenze 1922
2214 GIGLIOZZI GIOVANNI Leonardo 1940 ca
2215 GILLET LOUIS Raphael 1906
2216 GIOANNI ROCCA Il programma della scuola samaritana secondo le lezioni del prof. Esmarch da Kiel. Prelezione letta in Alba il giorno 11 luglio 1886 dinnanzi al Personale della R. Scuola di Viticoltura, Enotecnia e Pomologia 1886
2217 GIOBERT G. A. Del Sovescio e nuovo sistema di cultura fertilizzante senza dispendio di concio 1819
2218 GIODA BENVENUTO Da Caporetto a Vittorio Veneto
2219 GIOJA MELCHIORRE Del merito e delle ricompense. Trattato storico e filosofico di Melchiorre Gioja autore del nuovo prospetto delle scienze economiche 1830
2220 GIOLITTI GIOVANNI Memorie della mia vita 1922
2221 GIOLITTI GIOVANNI Memorie della mia vita. Con uno studio di Olindo Malagodi 1922
2222 GIOLLI FILIPPO Come fummo condotti alla catastrofe
2223 GIORCELLI GIUSEPPE La venuta a Casale di Benedetto Maurizio di Savoia Duca del Chiablese 1904
2224 GIORCELLI GIUSEPPE Un documento inedito della Zecca di Casale Monferrato (7 luglio 1511) 1904
2225 GIORDANENGO GINO Andar per langa 1970
2226 GIORDANI FRANCESCO PAOLO Storia della Russia secondo gli studii più recenti. Vol. II: Dai successori di Pietro il Grande ai giorni nostri 1916
2227 GIORDANI IGINO Dio 1945
2228 GIORDANO C. Storia di S. Teobaldo Roggeri. Il Santo dell'antico comune e delle corporazioni 1929
2229 GIORDANO C. Storia di S. Teobaldo Roggeri. Il Santo dell'antico comune e delle corporazioni 1929
2230 GIORDANO C. L. Il museo storico - archeologico “Federico Eusebio” della città di Alba 1933
2231 GIORDANO C. L. L'antica abazia albese di San Frontiniano 1933
2232 GIORDANO DAVIDE Chirurgia 1938
2233 GIORDANO DAVIDE Chirurgia 1938
2234 GIORDANO DAVIDE Manuale di medicina operativa compilato da Davide Giordano 1894
2235 GIORDANO DAVIDE Scritti e discorsi pertinenti alla storia della medicina e ad argomenti diversi 1930
2236 GIORDANO DAVIDE Scritti e discorsi pertinenti alla storia della medicina e ad argomenti diversi 1930
2237 GIORDANO LUIGI Publio Elvio Pertinace l'Imperatore piemontese 1936
2238 GIORDANO LUIGI Publio Elvio Pertinace l'Imperatore piemontese 1935
2239 GIORDANO VINCENZO La tragedia dell'ARMIR (Tatiana Seljesnowa) 1950
2240 GIORGI EMILIO Il dramma del popolo italiano 1945
2241 GIORNI SECONDO L'arte di non far figli. Neo-malthusianismo pratico. Pubblicazione processata per oltraggio al pudore e assolta per inesistenza di reato del giudice istruttore con ordinanza del 1 agosto 1912 e definitivamente dal tribunale di Torino con sentenza del 10 aprile 1913 1914
2242 GIOVAGNOLI RAFFAELLO Opimia. Scene storiche del secolo VI dell'era romana 1882
2243 GIOVAGNOLI RAFFAELLO Spartaco. Racconto storico del secolo VII dell'era romana 1883
2244 GIOVAGNOLI RAFFAELLO Spartaco. Racconto storico illustrato del secolo VII dell'era romana 1916
2245 GIOVAGNOLI RAFFAELLO Messalina. Racconto storico del secolo VIII dell'era romana. Scene romane 1902
2246 GIOVANNETTI EUGENIO Petronio Satyricon 1930
2247 GIOVINE M.V. Galilei scrittore 1943
2248 GIOZZA PIER GIACINTO Iddio e Satana nel poema di Dante. Studi critici preceduti da due discorsi. I. La Dvina Commedia - II.La leggenda dell'inferno 1866
2249 GIOZZA PIER GIACINTO Iddio nel Paradiso Dantesco. Studio primo con un proemio sulla Divina Commedia 1878
2250 GIROLAMO MARIA MORETTI P. Virtù e difetti rivelati dalla grafologia 1935
2251 GIUDICI DAVIDE Col “KRASSIN” alla tenda rossa 1929
2252 GIUFFRE LIBORIO Dante e le scienze mediche. Anatomia e fisiologia generale espressione organica delle passioni 1924
2253 GIULIANI GIAMBATTISTA Nell'aprimento della casa di Dante alla pubblica ammirazione. Discorso pronunciato il 24 di giugno 1881 da Giambattista Giuliani al cospetto della giunta municipale presieduta da S.E. il principe Tommaso Corsini sindaco di Firenze
2254 GIULIOTTI DOMENICO Pagine scelte di letteratura religiosa 1940
2255 GIULIOTTI DOMENICO, PAPINI GIOVANNI Dizionario dell'omo salvatico 1923
2256 GIULIOZZI CARLO Riccardo Wagner. La sua opera e la sua utopia. Saggio critico. Vol. primo: L'opera di Wagner. Vol. secondo ed ultimo: La fiolosofia e l'arte di R. Wagner 1910
2257 GIUNTINI OZA Giuseppe Giusti e cinquant'anni di storia. Monografia del Prof. Oza Giuntini 1900 ca
2258 GIUPPONI ENRICO La chirurgia 1941
2259 GIUPPONI ENRICO La chirurgia 1941
2260 GIUPPONI ENRICO La chirurgia 1943
2261 GIURIATI DOMENICO Le leggi dell'amore 1895
2262 GIUSSANI CAMILLO Chiacchiere di un alpinista 1931
2263 GIUSTI GIOVANNI La galleria borghese e la villa Umberto I in Roma
2264 GIUSTI GIOVANNI La galleria borghese e la villa Umberto I in Roma
2265 GIUSTI GIOVANNI La galleria borghese e la villa Umberto I in Roma
2266 GIUSTI GIUSEPPE Poesie di Giuseppe Giusti annotate per uso dei non toscani da Pietro Fanfani
2267 GIUSTI WOLF Due secoli di pensiero politico russo. Le correnti progressiste 1943
2268 GIUSTI WOLF Storia della Russia 1944
2269 GLASER HUGO Storia del veleno 1939
2270 GLASSTONE SAMUEL Effetti delle armi nucleari 1959
2271 GNECCHI FRANCESCO I tipi monetarii di Roma imperiale 1907
2272 GNECCHI FRANCESCO, ERCOLE Di alcune monete inedite e sconosciute della Zecca di Scio 1888
2273 GODOY ARMAND Le litanie della vergine. Versione poetica italiana di Vincenzo De Simone 1935
2274 GOETHE V. Il Faust
2275 GOETHE WOLFANGO Elegie romane tradotte da Andrea Maffei 1879
2276 GOGGIA C.P. Formulario ragionato di clinica medica terapeutica 1922
2277 GOLDSCHEIDER L. Léonard De Vinci 1948
2278 GONIN ENRICO Album delle Castella Feudali della Monarchia di Savoia con notizie storiche tratte dal Dizionario geografico, storico.... di Goffredo Casalis. Note integrative di Elisa Rossi Gribaudi 1965
2279 GORETTI ALDO Le glorie d'Italia (1848-1870) in cento sonetti 1903
2280 GORRA EGIDIO Fra drammi e poemi. Saggi e ricerche di Egidio Gorra 1900
2281 GORRA EGIDIO Il soggettivismo di Dante 1899
2282 GORRESIO VITTORIO I moribondi di Montecitorio 1947
2283 GORRESIO VITTORIO Questa Francia 1934
2284 GORRESIO VITTORIO Risorgimento scomunicato. Legislatori coraggiosi - Abolizione dei privilegi ecclesiastici - Cardinali e vescovi in prigione - L'Italia si è fatta contro la chiesa - Anticlericalismo della cultura contemporanea - Don Bosco profeta di sciagure. I gesuiti, il malocchio e i lutti nazionali - Saggio di Vittorio Gorresio 1958
2285 GORRINI GIACOMO Il comune astigiano e la sua storiografia. Saggio storico-critico 1884
2286 GOTTI AURELIO La vita di Vittorio Emanuele II Re d'Italia scritta per i giovinetti 1882
2287 GOTTI AURELIO Vita di Michelangelo Buonarroti narrata con l'aiuto di nuovi documenti da Aurelio Gotti 1876
2288 GOUNOD CARLO Faust. Dramma lirico in 5 atti dei signori J. Barbier e M. Carrè. Traduz. italiana di Achille De Lauzières. Musica di Carlo Gounod
2289 GOVONE UBERTO Il generale Giuseppe Govone. Frammenti di memorie 1902
2290 GOVONE UBERTO Il generale Giuseppe Govone. Frammenti di memorie 1929
2291 GOZZANO GUIDO I primi e gli ultimi colloqui 1925
2292 GOZZOLI G. L'assedio di Gerusalemme. Racconto storico dell'epoca di Roma imperiale 1900
2293 GRAF ARTURO Dopo il tramonto. Versi 1893
2294 GRAF ARTURO La leggenda dell'amore. Conferenza tenuta a Torino nel febbrajo del 1881 1881
2295 GRAFFIGNA CARLO Yeti. Storia e mito dell'uomo delle nevi 1962
2296 GRAMANTIERI DEMETRIO Di Francesco Puccinotti parole lette all'Accademia urbinate di scienze lettere ed arti lì 8 novembre 1872 dal vice presidente Demetrio Gramantieri 1873
2297 GRANARA ROMOLO Invasione del colera asiatico in Genova e sua propagazione nell'anno 1854 con osservazioni clinico-statistiche riguardanti gli spedali civili di Pammatone, dei Cronici, e Mentecatti; coll'aggiunta in fine delle tavole statistiche nosologiche che comprendono i trienni ed il semestre anteriori al 1835 e 1854 dei dottori L. Viviani, G.B.Pisano e Bellagamba 1854
2298 GRANATA MAURO Florilegio e Dizionario Dantesco 1855
2299 GRANCELLI UMBERTO Il simbolo nella vita di Gesù 1947
2300 GRANDI TERENZIO Gustavo Modena in Piemonte nel 1849 con documenti inediti 1949
2301 GRANDIS VALENTINO Dizionario Tedesco - Italiano per le scienze mediche 1889
2302 GRASSEL ANIM Manuale di biblioteconomia 1893
2303 GRASSI DAVIDE Annibale giudicato da Polibio e Tito Livio 1896
2304 GRASSI GIUSEPPE Saggio intorno ai sinonimi della lingua italiana. Premessivi cenni storici su la vita e le opere dell'autore per Giuseppe Manno 1855
2305 GRAVELLI ASVERO Mussolini aneddotico 1951
2306 GRAVELLI ASVERO Mussolini aneddotico 1951
2307 GRAVINA LUIGI Arte e gloria delle chiese di Liguria. S. Michele di Pagana in Rapallo 1939
2308 GRAVINA LUIGI Uscio Avegno e Alta Fontanabuona 1934
2309 GRAVINA MANFREDI DI RAMACCA La Cina dopo il millenovecento 1907
2310 GRAY EZIO M. Guerra senza sangue 1916
2311 GRAY EZIO M. Il Belgio sotto la spada tedesca 1914
2312 GRAY EZIO M. Il processo di Cadorna (Primi appunti) 1919
2313 GRAY EZIO M. L'invasione tedesca in Italia. (Professori, commercianti, spie) 1915
2314 GRAY EZIO MARIA Aurore. Antonio Cecchi - Francesco Caracciolo - Silvio Pellico - I Cairoli - San Carlo Borromeo 1939
2315 GRAZIANI GIOVANNI Interpretazione della allegoria della Divina Commedia di Dante Alighieri 1871
2316 GRAZIOSI PAOLO I Balzi Rossi. Guida delle caverne preistoriche di Grimaldi presso Ventimiglia 1937
2317 GREGOIRE RAYMOND Chirurgie de l'oesophage 1935
2318 GREGOROVIUS FERDINANDO Diari romani MDCCCLII=LXXIV 1895
2319 GREGOROVIUS FERDINANDO Le tombe dei Papi 1931
2320 GREGOROVIUS FERDINANDO L'Imperatore Adriano. Un quadro del mondo greco-romano ai suoi tempi 1910
2321 GREGOROVIUS FERDINANDO L'Imperatore Adriano. Un quadro del mondo greco-romano ai suoi tempi 1910
2322 GREGOROVIUS FERDINANDO Lucrezia Borgia (la leggenda e la storia) 1932
2323 GREGOROVIUS FERDINANDO Lucrezia Borgia (la leggenda e la storia) 1932
2324 GREGOROVIUS FERDINANDO Passeggiate per l'Italia 1906-1909
2325 GREGOROVIUS FERDINANDO Passeggiate per l'Italia 1906-1909
2326 GREGOROVIUS FERDINANDO Ricordi storici e pittorici d'Italia 1872
2327 GREGOROVIUS FERDINANDO Storia della citta di Roma nel Medio Evo. Illustrata nei luoghi, nelle persone, nei monumenti 1900-1901
2328 GREGOROVIUS FERDINANDO Un episodio della guerra dei trent'anni 1911
2329 GREGOROVIUS FERDINANDO Atenaide. Storia di una imperatrice bizantina 1882
2330 GREGOROVIUS FERDINANDO Storia dei corsi. Recata dal tedesco in italiano 1857
2331 GREGOROVIUS FERDINANDO Urbano VIII e la sua opposizione alla Spagna e all'Imperatore. Episodio della guerra dei trent'anni 1879
2332 GREVILLE E. L'avvenire di Alina 1902
2333 GREW EDWIN SHARPE Lo sviluppo di un pianeta 1914
2334 GRIBAUDI PIERO Massimo D'Azeglio e Pio IX nel 1847 con una lettera inedita di M. D'Azeglio 1914
2335 GRIECO RUGGERO L'eroica difesa di Mosca 1947
2336 GRIFFINI ACHILLE Gli anfibi. I rettili 1930
2337 GRIFFINI ACHILLE I pesci 1914
2338 GRIFFINI ACHILLE I pesci - Gli anfibi - I rettili 1911
2339 GRIFFINI ACHILLE Il libro dei pesci 1930
2340 GRIFI E. Firenze. Nuova guida artistica 1925
2341 GRIFONE DOMENICO Leonardo da Vinci pensatore e scrittore 1910
2342 GRILLI ALFREDO Ragguagli bibliografici 1908
2343 GRILLO LUIGI Elogi di Liguri Illustri 1846
2344 GRISAR HARTMANN S. J. Roma alla fine del mondo antico secondo le fonti scritte ed i monumenti 1908
2345 GRIVA T. D. Epidemia vaiuolosa del 1829 in Torino con Cenni relativi al suo primo apparire in qualche provincia littorale nel 1828 ed alla diffusione dalla Capitale a varie provincie dell'Interno nel 1830. Aggiuntivi I lavori vaccinici e le osservazioni degli operatori per T.D. Griva del Collegio medico di Torino Vice Direttore Generale delle vaccinazioni 1831
2346 GRONCHI GIOVANNI Per la storia della Democrazia Cristiana. Una politica sociale. Scritti e discorsi scelti (1948-1954) 1962
2347 GROSSI TANCREDI Il calvario di Cassino. Le atrocità tedesche in Italia 1945
2348 GROSSO ORLANDO Catalogo descrittivo ed illustrato dei Quadri Antichi e Moderni delle Gallerie di Palazzo Bianco e Rosso 1909
2349 GROSSO ORLANDO Catalogo della galleria di Palazzo Bianco 1912
2350 GROSSO STEFANO Su tre varianti di un codice antico della Comedia di Dante recentemente scoperto in Udine. Dissertazione di Stefano Grosso 1888
2351 GROUSSET RENÉ Storia dell'arte e della civiltà cinese 1958
2352 GROUSSET RENÉ Storia dell'arte e della civiltà cinese 1958
2353 GROUSSET RENÉ Storia dell'arte e della civiltà cinese 1958
2354 GROUSSET RENÈ Storia della Cina 1946
2355 GRUBB EDWARD L'essenza del quaccherismo 1926
2356 GRUBB EDWARD L'essenza del quaccherismo 1926
2357 GRUBER ERMANNO Giuseppe Mazzini. Massoneria e rivoluzione. Studio storico - critico 1908
2358 GUABELLO MARIO Appunti sopra il “Trittico delle Sibylle” di Aristide Sartorio e Gabriele D'Annunzio 1936
2359 GUABELLO MARIO Barbara la bella romana. Il grande amore di Gabriele D'Annunzio. Prima notizia di un carteggio raccolto e commentato da Mario Guabello 1935
2360 GUABELLO MARIO L'epicedio per i caduti di Dogali di Gabriele D'Annunzio pubblicato nell'autografo da Mario Guabello 1936
2361 GUABELLO MARIO Le cinque metamorfosi di un libro di Gabriele D'Annunzio per la prima volta segnalate da Mario Guabello 1936
2362 GUADAGNI MYRIAM La figura di Traiano, con riferimento al Panegirico di Plinio il giovane 1935
2363 GUADAGNOLI ANTONIO Poesie giocose 1864
2364 GUADAGNOLI ANTONIO Raccolta completa delle poesie giocose del dottore Antonio Guadagnoli d'Arezzo 1872
2365 GUADAGNOLI ANTONIO Raccolta delle poesie giocose del dottor Antonio Guadagnoli d'Arezzo 1833
2366 GUALINO LORENZO Emanuele Filiberto. Saggio di medicina storica 1928
2367 GUALINO LORENZO Emanuele Filiberto. Saggio di medicina storica 1928
2368 GUALINO LORENZO Saggi di medicina storica 1930
2369 GUARESCHI GIOVANNI Diario clandestino 1943-1945 1949
2370 GUARIGLIA ONORATO Sulla comedia di Dante Alighieri. Studii con prefaz. del cavaliere Luigi Mariani 1903
2371 GUARNIERI L. La battaglia di Adua e il popolo italiano 1897
2372 GUARNIERI LYNO Napoleone alla sbarra 1944
2373 GUARNIERI LYNO Processo alla storia romana 1932
2374 GUARRELLA OTTAVIANO VINCENZO Legge sull'espropriazione per causa di utilità pubblica 25 giugno 1865 modificata da quella 18 dicembre 1870 con annotazioni di V. Guarrella Ottaviano e susseguita dalla Legge e Regolamento pel risanamento della città di Napoli 1887
2375 GUASCO MARIO Libarna. Esplorazioni e scavi nel giugno-luglio 1950 1952
2376 GUATTERI GUALTIERO Gli amori di Napoleone. Storia - Aneddoti - Memorie del tempo 1928
2377 GUATTERI GUALTIERO Gli amori di Napoleone. Storia - aneddoti - memorie del tempo 1928
2378 GUATTERI GUALTIERO Napoleone sconosciuto
2379 GUATTERI GUALTIERO Una piccola amica di Napoleone. Dalle memorie di Betsy Balcombe 1930
2380 GUDERIAN HEINZ Così non si difende l'Europa 1951
2381 GUENON RENE L'esoterismo di Dante 1951
2382 GUERRAZZI FRANCESCO DOMENICO Discorso intorno alla Legge dell'Annessione proposta dal Ministro sardo al Parlamento di Torino 1860
2383 GUERRAZZI FRANCESCO DOMENICO Isabella Orsini duchessa di Bracciano. Racconto di F. D. Guerrazzi 1844
2384 GUERRAZZI FRANCESCO DOMENICO L'asino sogno di F. D. Guerrazzi 1885
2385 GUERRINI F. L'anello del Nibelungo. Manuale della tetralogia wagneriana
2386 GUERRINI F. L'anello del Nibelungo. Manuale della tetralogia wagneriana
2387 GUFFANTI ALESSANDRO Benvenuto Cellini artefice di eccezione di strumenti chirurgici 1955
2388 GUGLIELMOTTI ALBERTO P.M. Delle due navi romane scolpite sul bassorilievo portuense del principe Torlonia. Dissertazione del P.M. Alberto Guglielmotti d. O. d. P. teologo Casanatense 1874
2389 GUHL E., KONER W. La vita dei greci e dei romani. Manuale di archeologia secondo i testi ed i monumenti figurati. Seconda edizione sulla quinta edizione tedesca, accresciuta di molte aggiunte e nuove figure. Parte I-II 1899
2390 GUI VITTORIO Battute d'aspetto. Meditazioni di un musicista militante 1944
2391 GUI VITTORIO Nerone di Arrigo Boito 1924
2392 GUIART JULES Histoire de la médecine francaise, son Passé, son Présent, son Avenir 1947
2393 GUICCIOLI ALESSANDRO Quintino Sella 1887-1888
2394 GUIDA GUIDO L'altare della patria e l'arte di Arturo Dazzi 1911
2395 GUILLOT ERNEST Elements d'ornementation du XVIe au XVIIIe siécle. Tirés des Manuscrits des Imprimés, des Estampes de la Bibliothéque nationale et des Monuments historiques de l'époque par Ernest Guillot
2396 GUSTARELLI ANDREA D'Annunzio. L'uomo - Il poeta e il prosatore - Analisi di poesie e di prose 1940
2397 GUSTARELLI ANDREA Personaggi del Decamerone Boccaccesco 1938
2398 GUSTARELLI ANDREA Personaggi del Purgatorio Dantesco 1938
2399 GUSTARELLI ANDREA Personaggi della Iliade Omerica 1947
2400 GUSTARELLI ANDREA Personaggi dello inferno dantesco 1936
2401 GUSTARELLI ANDREA Vittorio Alfieri (La vita) 1916
2402 GUSTAVINO PIETRO, PANIZZARDI MARIO, PONZONE AMEDEO Wagneriana (impressioni di Bayreuth) 1907
2403 GUSTAVINO PIETRO, PANIZZARDI MARIO, PONZONE AMEDEO Wagneriana (impressioni di Bayreuth) 1907
2404 GUTTEMBERG G. Lettera di G. Guttemberg sulla invenzione della stampa 1907
2405 GUTTMECHER A. F. Come si crea la vita. Storia della procreazione umana 1934
2406 GUZZO AUGUSTO Studi d'arte religiosa 1932
2407 HADDON ALFRED C. Lo studio dell'uomo
2408 HAGEN WALTER La guerra delle spie 1952
2409 HAGENBECK CARLO Io e le belve. Le mie memorie di domatore e mercante 1910
2410 HALEVY D. La vita di Federico Nietzsche 1912
2411 HALLE FANNINA W. Arte russa antica 1900 ca
2412 HANS DIEBOW E KURT GUELTZER Mussolini 1931
2413 HARNACK A. L'essenza del cristianesimo 1908
2414 HARNACK ADOLFO Il monachismo. Le confessioni di S.Agostino e il discorso sulle relazioni che passano tra la storia ecclesiastica e la storia universale 1909
2415 HARRIS J.J. Sessualità coniugale 1948
2416 HART B.H. LIDDELL I generali tedeschi narrano.... 1949
2417 HART. W.E. I generali di Hitler. Gli Hunkers alla ribalta 1945
2418 HARVEY GUGLIELMO De motu cordis 1957
2419 HARVEY WILLIAM Opere. Traduz., introduzione e note storico-critiche di Franco Alessio trattati: sul movimento del cuore e del sangue negli animali. Sulla circolazione del sangue. Sulla generazione degli animali 1963
2420 HASHAGEN ERNESTO La tragedia dei sommergibili. Ricordi di un comandante 1935
2421 HASSEL ULRICH Diario segreto 1938-1944 1948
2422 HECKER GIUSTO F.C. Storia filosofica antica della medicina 1852
2423 HECQUET JOANNE Hippocratis aphorismi, ad mentem ipsius, artis usum, & corporis Mechanismi rationem expositi 1731
2424 HEDIN SVEN La strada della seta e la fuga del “grande cavallo” 1937
2425 HEINE ENRICO Viaggio sul Harz (1824) da Reisebilder (Impressioni di viaggio) di Enrico Heine. Saggio di versione di Vittorio Trettenero 1887
2426 HEISTERI LAURENTII D. Laurentii Heisteri sereniss. brunsuicens. et luneburg. ducis Consiliarii Aulici etc. Archiatri, Medicinae, Chirurgiae ac Botanices in Regia atque Ducali Academia Julia, quae Helmstadii est, Profess. Publici, Academiae Scientiar. Caesareae Regiaque Londinensis atque Berolinensis Collegae. Institutiones Chirurgicae, in quibus quicquid ad rem chirurgicam pertinet, optima et novissima ratione pertractatur, Atque in tabulis multis aeneis praestantissima ac maxime necessaria instrumenta itemque artificia, sive encheirises praecipuae etc. vincturae chirurgicae repraesentantur. Opus triginta annorum, Quod in hac prima Editione Veneta a plurimis mendis expurgavit Sebastianus Melli Prof. Chir. etc. 1740
2427 HEISTERO LORENZO Istituzioni chirurgiche nelle quali si tratta con ottima e affatto buona maniera Chirurgica, e si rappresentano in molte tavole intagliate in rame li più prestanti e necessari strumenti, e parimenti li artificiosi modi o siano le principali operazioni di mano e fasciature chirurgiche. Opera di trent'anni ora nuovamente per maggior comodo, e facilità universale dal Latino in Italiano tradotta, e dedicata all'illustrissimo Sig. Gaetano Manfrè Dott. di Chirurgia, Coll. Primario Professore del pio Ospitale degl'incurabili 1765
2428 HENRISCH E., NIGRO C. Virginia di Castiglione. La contessa della leggenda. Attraverso la sua corrispondenza intima - diari e documenti inediti 1837 - 1899 1936
2429 HERLING ALBERT KONRAD L'impero schiavista dei soviet 1953
2430 HERSEY JOHN Hiroshima 1947
2431 HERSING OTTO U.21 - Liberatore dei Dardanelli 1933
2432 HESSE E., WARTEGG La corea. Relazione d'un viaggio estivo nel paese della quiete mattutina. Paesaggi - costumi - condizioni sociali. Traduz. di Ottone Brentari con introduzione e appendici dello stesso. Relazioni fra l'Italia e la Corea e sulla Guerra Cino - Giapponese 1895
2433 HEYDEMARCK HAUPT Ali e fuoco nei cieli d'occidente 1914-1918 1933
2434 HIBBERT CHRISTOPHER Mussolini 1962
2435 HICKSON S.J. La vita nei mari 1903
2436 HILLYER GIGLIOLI ENRICO Annali di agricoltura 1881. Num. 36. Elenco delle specie di uccelli che trovansi in Italia stazionarie o di passaggio, colle indicazioni delle epoche della nidificazione e della migrazione compilato dal dottor Enrico Hillyer Giglioli professore ordinario di zoologia e anatomia degli animali vertebrati nel R. Istituto di Studi superiori di Firenze 1881
2437 HIPPOCRATIS Hippocratis aphorismi, atque praesagia latine versa cum recognitione, & notis Andreae Pastae... Editio noviffima ab auctore emendata & observationibus quamplurimis medicis aucta... 1764
2438 HIPPOCRATIS Hippocratis coi medicorum omnium longè principis, opera, quae ad nos extant, omnia: per ianum cornarium medicum phisicum latina lingua conferipta: nuperrimè, post. omneis, omnium editiones, fumma cura emendata; plurimisq, mendis, incuria praetermibis, expurgata. . Index rerum ad calcem operis, vniuerfi annexus eft foecundiffimus. 1546
2439 HIPPOCRATIS Hippocratis. Opera omnia ex Jani Cornarii versione una cum Jo Marinelli commentariis ac petri matthaei pini indice singula singulis tomis nova et accuratissima editio in qua quid preastitum sit, ad tomum primum praefatio docebit 1737-1739
2440 HITLER ADOLF Adolf Hitler. Discorso pronunciato al palazzo dello sport di Berlino il 30 gennaio 1942 1942
2441 HITLER ADOLF, MUSSOLINI BENITO Hitler e Mussolini. Lettere e documenti 1946
2442 HITLER ADOLF, MUSSOLINI BENITO Hitler e Mussolini. Lettere e documenti 1946
2443 HOARE SAMUEL In missione speciale 1948
2444 HOFFMANNI FRIDERICI Friderici Hoffmanni Consiliarii medici. Dissertationes physico-medico-chymicae curiosae selectiores ad systema in medicina rationali traditum exactae, & ad sanitatem tuendam maxime pertinentes 1737
2445 HOFFMANNI FRIDERICI Opuscula medica varii argumenti seu dissertationes selectiores antea diversis temporibus editae nunc revisae et auctiores + Medicinae rationalis systematicae supplementum de praecipuis infantum morbis, cui accedit index rerum praecipuarum in quinque pofterioribus syftematica tomis occurrentium, et vita auctoris A D.D. & P.Jo Henr. Schultzio Consignata 1741
2446 HOFFMANNI FRIDERICI Opuscula phisico - medica antehac seorsim edita Jam Revisa Aucta Emendata & Delectu Habito Recusa 1738
2447 HOHENZOLLERN GIUSEPPE L'incrociatore Emden 1932
2448 HORN SIEGFRIED Pietre che parlano. La veracità della narrazione biblica confermata da iscrizioni e monumenti del mondo antico 1958
2449 HORSTENAU GLAISE Il crollo di un impero 1934
2450 HORTHY NICOLA Memorie 1956
2451 HORY ETELKA L'ultima Zarina 1931
2452 HUARD PIERRE Léonard De Vinci dessins anatomiques (anatomie artistique, descriptive et fonctionnelle) 1961
2453 HUARD PIERRE Léonard De Vinci dessins anatomiques (anatomie artistique, descriptive et fonctionnelle) 1961
2454 HUBERT W. Antichità pubbliche romane 1924
2455 HUELSEN CH. Il Foro Romano. Storia e monumenti 1905
2456 HUGUES LUIGI Oceanografia 1901
2457 HUGUES LUIGI Storia della geografia e delle scoperte geografiche esposta da Luigi Hugues. Parte prima: Storia della geografia antica (dai più remoti tempi all'anno 400 dell'era volgare) 1884
2458 HURLIMANN MARTIN Lettere e colloqui di Beethoven 1950
2459 HUXLEY THOMAS Manuale dell'anatomia degli animali vertebrati 1874
2460 HYNER R.W. L'aspetto fisico di Gesù. Studio medico-religioso 1951
2461 IACCARINO PASQUALE M. Velleio Patercolo e la sua cultura storico - letteraria 1913
2462 IJ BRANDÈ Parnas piemonteis primi 900
2463 ILLICA LUIGI Iris. Musica di Pietro Mascagni 1898
2464 IMBERT DE SAINT-AMAND La cour de l'Impératrice Joséphine 1884
2465 IMBERT GAETANO Seicento fiorentino 1930
2466 INGHIRAMI FRANCESCO Saggio di antichità primitive adunate e pubblicate dal Cav. Francesco Inghirami 1825
2467 INGRAO G.E. Compendio di storia della medicina 1922
2468 INVERNI CARLO BOCCACCIO Piante medicinali e loro estratti in terapia 1933
2469 IRAGGI GANDOLFO Dal Cristo all'Anticristo (Saggio sul Leopardi) 1923
2470 ISACCO SEGRE L'igiene nella Bibbia e nei libri Rabbinici 1897
2471 ISAIA CESARE Torino e dintorni. Pubblicazione ill. della Pro Torino auspice il Municipio 1911
2472 ISAIA CESARE Torino e dintorni. Pubblicazione ill. della Pro Torino auspice il Municipio 1911
2473 ISELIN MARC Chirurgie de la main. Chirurgie réparatrice des traumatismes de la main 1945
2474 ISOLA DOMENICO Cristo o Barabba ? 1955
2475 ISOLA DOMENICO Gesù Cristo medico. Conferenza tenuta nel salone dell'ordine dei sanitari in Genova la sera del 30 maggio 1949 auspice l'associazione medici cattolici 1949
2476 ISOPANISAD SRI La sri isopanisad. La conoscenza che si avvicina a Krsna, Dio, la Persona Suprema 1981
2477 ISSEL A. La villetta di Negro e il Museo Geologico 1914
2478 ISSEL A. La villetta di Negro e il Museo Geologico 1914
2479 ISTITUTO DI STUDI ROMANI (SEZIONE LOMBARDA) Italia romana. Lombardia romana 1938
2480 ISTITUTO DI STUDI VINCIANI IN ROMA Per il IV° centenario della morte di Leonardo Da Vinci II Maggio MCMXIX 1919
2481 ITALICI MEDAGLIONI Il grande italiano del Rinascimento. Conferenza tenuta in Rocca S. Giovanni da Sua Ecc. Grand'Uff. Nicola Carinci il dì 19 Ottobre 1930 - VIII 1931
2482 ITALICUS Il tradimento di Badoglio 1944
2483 JACHINO CARLO, NICOLELLO EDOARDO I maestri cantori di Norimberga di Riccardo Wagner. Guida attraverso il poema e la musica con la notazione musicale dei Motivi tematici 1911
2484 JACHINO CARLO, NICOLELLO EDOARDO I maestri cantori di Norimberga di Riccardo Wagner. Guida attraverso il poema e la musica con la notazione musicale dei Motivi tematici 1911
2485 JACKSON W.G.F. La battaglia di Roma 1970
2486 JACOB HEINRICH EDUARD Biografia del caffè 1936
2487 JACOB HEINRICH EDUARD Biografia del caffè 1936
2488 JACOMETTI ALBERTO Ventotene 1946
2489 JACOMO ANTONIO Dizionario di esotismi voci e locuzioni forestiere attinenti all'arte, letteratura, scienza,sport, industria, commercio, banca, borsa, casa, pace, guerra, commentate... 1939
2490 JACONIANNI LUCA Il Caronte di Dante paragonato col Caronte di Virgilio e con quello di un altro autore moderno. Saggio di studio critico per le scuole e facile ad essere capito anche da coloro che non conoscono il latino per Luca Jaconianni 1888
2491 JACONIANNI LUCA Il Caronte di Dante paragonato col Caronte di Virgilio e con quello di un altro autore moderno. Saggio di studio critico per le scuole e facile ad essere capito anche da coloro che non conoscono il latino per Luca Jaconianni 1888
2492 JACOPI GIULIO Lo spedale dei Cavalieri e il museo archeologico di Rodi 1932
2493 JACOPO ALIGHIERI Chiose alla cantica dell'inferno di Dante Alighieri pubblicate per la prima volta in corretta lezione con riscontri e fac-simili di codici, e precedute da una indagine critica per cura di Jarro (G. Piccini) 1915
2494 JAHIER DAVIDE Il rimpatrio dei Valdesi nel 1689. Inaugurandosi il monumento al pastore-condottiero Enrico Arnaud in Torre Pellice 1926
2495 JAHN LILA Bianca Maria Duchessa di Milano 1941
2496 JALLA GIOVANNI Storia della riforma in Piemonte fino alla morte di Emanuele Filiberto (1517 - 1580) 1914
2497 JANNACO CARMINE Studi sulle tragedie dell'Alfieri 1953
2498 JANNI ETTORE Colombo 1924
2499 JANNI ETTORE Galileo 1948
2500 JANNI ETTORE Colombo 1924
2501 JARRO (G. PICCINI) Attori, cantanti, concertisti, acrobati. Ritratti, macchiette, aneddoti. Memorie umoristiche 1898
2502 JARRO (GIULIO PICCINI) Sul palcoscenico e in platea. Ricordi critici e umoristici 1893
2503 JASTROW JOSEPH Storia dell'errore umano 1941
2504 JAVOVIELLO ALBERTO La coesistenza difficile. Otto anni di viaggi attraverso la diplomazia dell'Est e dell'Ovest 1961
2505 JERACE MICHELANGELO La ginnastica nei suoi rapporti con l'arte greca 1899
2506 JERACE MICHELANGELO La ginnastica nei suoi rapporti con l'arte greca 1899
2507 JERVIS GUGLIELMO Guida alle acque minerali d'Italia coll'indicazione delle proprietà fisiche, chimiche e mediche delle signole sorgenti e cenni storici, geologici e climatologici corredata di tre specchi sinottici, contenenti le migliori analisi chimiche e numerose illustrazioni originali in fotografia, litografia e xilografia per cura del Cav. Guglielmo Jervis. Provincie meridionali. Guglielmo Jervis conservatore del R. Museo Industriale italiano in Torino Socio della R. Accademia delle Scienze di Palermo; della Società geologica di Londra; Corrispondente dell'I. e R. Istituto di Geologia di Vienna; Autore dell'Opera I Tesori sotterranei dell'Italia, ecc... Cavaliere De' Santi Maurizio e Lazzaro 1876
2508 JOHANNES BREMAN LEENDERT Lo spirito umanistico di Erasmo da Rotterdam ed il suo significato ai tempi nostri 1937
2509 JOHANSEN H. NORDAHL B. Fra ghiacci e tenebre. La spedizione polare norvegese 1893-1896. Vol. III: Con Nansen verso il Polo Nord 1900
2510 JOLANDA Le donne dei poemi di Wagner 1908
2511 JOLLIVET F., CASTELLOT Storia dell'alchimia 1945
2512 JOLLIVET F., CASTELLOT Storia dell'alchimia 1945
2513 JULES MARTHA Manuel d'Archèologie ètrusque et romaine
2514 JULLIEN J. Etude sur la nicotine 1868
2515 JUNG CARL GUSTAV Psicologia e alchimia 1950
2516 JUNG CARL GUSTAV Psicologia e alchimia 1950
2517 KAI-SHEK CHIANG Due settimane a Sianfu (Storia di un colpo di Stato) 1945
2518 KALINOV CIRILLO D. Qui parlano i marescialli sovietici 1951
2519 KALMAN EMMERICH Contessa Mariza. Operetta in tre atti di Julius Brammer e Alfred Grunwald. Musica di Emmerich Kàlmàn 1924
2520 KAPP JULIUS Wagner e le donne 1943
2521 KAPP JULIUS Wagner e le donne 1943
2522 KAPP JULIUS Wagner e le donne 1943
2523 KARO G. Tombe arcaiche di Cuma 1904
2524 KATZ RICCARDO Malesia misteriosa 1930 ca
2525 KAUS GINA Caterina II 1936
2526 KEIM ALBERT, LUMET LOUIS Beethoven 1914
2527 KEIM ALBERT, LUMET LOUIS Wagner 1913
2528 KENNAN GEORGE F. Diplomazia americana 1900-1950 1952
2529 KENNAN GEORGE F. La Russia, l'atomo e l'Occidente. Le famose tesi di Kennan sul futuro dell'Europa, oggi al centro della discussione internazionale 1958
2530 KESSLER KRATZ, FREY Adolar ringiovanisce ! (Der verjungte adolar). Operetta in 3 atti
2531 KIEPERT R., GAROLLO G. Atlante geografico di 25 carte con notizie geografiche e statistiche 1887
2532 KING BOLTON Mazzini 1903
2533 KOHLER PAULINE Diario della cameriera di Adolfo Hitler. Ciò che accadeva nel misterioso chalet di Berchtesgaden 1945
2534 KOLOKOLOV NICOLA Miele e sangue 1931
2535 KOLPAKTCHY GREGORIO Il libro dei morti degli antichi egiziani 1956
2536 KOPP W. Le antichità private dei romani 1880
2537 KOPP W. Le Antichità private dei romani 1883
2538 KOPP W., MORESCHI N. Antichità private dei romani 1924
2539 KOPPERS W. L'uomo primitivo e il suo mondo 1953
2540 KOSLOW JULES Il Cremlino. Otto secoli di tirannia e di terrore 1959
2541 KRYLOV IVAN La mia carriera allo stato maggiore sovietico 1950
2542 KUFFERATH M. Tristano e Isotta di Riccardo Wagner. Note ed appunti 1930
2543 KUHLWETTER Skagerrak! La piu' grande battaglia navale della guerra. Traduz. integrale e prefaz. di Franco Caburi 1934
2544 KUHN ALFRED La teoria dell'ereditarietà 1945
2545 KURILO SEMENTOVSKY NICOLA I russi guardano l'Europa. Rivelazione di un nuovo mondo 1945
2546 KVET JAN Codici miniati romanici e gotici in Cecoslovacchia 1964
2547 L'ABBE HENRY Histoire populaire religieuse et civile de la Vallée d'Aoste la premiere et la plus antique terre du Royaume d'Italie 1929
2548 L'INTERNAZIONALE EBRAICA I protocolli dei Savi anziani di Sion 1938
2549 LA BOLINA JACK (VITTORIO VECCHJ) Al lago degli elefanti. Avventure di un italiano in Africa 1897
2550 LA FAYE GEORGES Principj di chirurgia del signor Lafaye, accademico della real facoltà di Parigi, utilissimi a chiunque s'esercita in cotest'arte 1751
2551 LA FONTAINE GIOVANNI Sedici Favole del La Fontaine
2552 LA MARMORA ALFONSO Ricordi della giovinezza di Alfonso La Marmora 1881
2553 LA MARMORA ALFONSO Un episodio del Risorgimento Italiano 1875
2554 LA MASA GIUSEPPE Della guerra insurrezionale in Italia tendente a conquistare la nazionalità. Memorie di G. La Masa 1856
2555 LA MERT SAMUEL La sauvegarde personnelle contre les maladies vénériennes. Conseils médicaux pour connaitre, soigner et guérir toutes les maladies des organes sexuels contractées en conséquence de vices secrets de jeunesse d'excès vénériens ou par contagion avec observations pratiques sur l'impuissance précoce, la stérilité de la femme et leur guérison. Mèthode de traitement - succè complet - 27 années d'expérience dans les cas de Faiblesse des hommes dans les affections nerveuses, etc., et dans les conséquences de l'onanisme et des excès sexuels Nombreuses preuves de guérison dans une foule de cas divers. Considerablement augmentéè et améliorée sur la base de l'ouvrage de Mr. le docteur La Mert et publiée avec le concours de plusieurs médecins praticiens par le Dr. Laurentius de Leipzig 1880
2556 LA STELLA MARIO Guglielmo Marconi. Mago dell'invisibile. Dominatore degli spazi 1937
2557 LABANCA BALDASSARE Gesù Cristo nella letteratura contemporanea straniera e italiana. Studio storico-scientifico 1903
2558 LABANCA BALDASSARE Il papato sua origine, sue lotte e vicende, suo avvenire. Studio storico-scientifico 1905
2559 LABANCA BALDASSARE Saggi storici e biografici 1911
2560 LABIN SUZANNE Stalin il terribile. Panorama della Russia sovietica 1950
2561 LABO MARIO I Palazzi di Genova
2562 LABRIOLA ARTURO Salvate l'Italia (dopo il fascismo) 1945
2563 LABRUZZI FRANCESCO La Monarchia di Savoia dalle origini all'anno 1103. Studio storico-critico 1900
2564 LACEY T.A. Il Cristo storico 1923
2565 LAJOLO GREGORIO Indagini storico-politiche sulla vita e sulle opere di Dante Alighieri 1893
2566 LAJOLO GREGORIO Simboli ed enigmi danteschi. Esposizione ragionata delle allegorie più notevoli e controverse della Divina Commedia 1906
2567 LAKHOVSKY GIORGIO La natura e le sue meraviglie. T.S.F. - Autosuggestione - Omeopatia - Magnetismo animale - Radiestesia 1938
2568 LALLI OSCAR Viaggi nel tempo e nello spazio prima e dopo la comparsa dell'uomo sulla terra. Genesi, leggenda e storia dei monti apuani e della Val di Magra 1949
2569 LAMBERTINI GASTONE Dizionario anatomico (anatomici e morfologi e loro trovati) 1949
2570 LAMBERTINI GASTONE I muscoli degli atleti. Saggio di anatomia sul vivente ad uso degli studenti di medicina, dei medici sportivi, dei cultori delle arti figurative, degli insegnanti di educazione fisica, degli allenatori e degli atleti 1936
2571 LAMBOGLIA NINO Albenga Romana 1935
2572 LAMBRUSCHINI RAFFAELLO Dell'autorità e della libertà. Pensieri di un solitario 1948
2573 LAMPUGNANI GIOVANNI Venezia. La laguna ed il lido. Padova e dintorni
2574 LANCELLOTTI ARTURO Mondo vaticano. Il regno più piccolo, ma più grande del mondo 1941
2575 LANCELLOTTI ARTURO Mondo vaticano. Storia aneddotica della città vaticana 1930
2576 LANCI FORTUNATO De' Spiritali tre regni cantati da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Analisi per tavole sinottiche di Fortunato Lanci 1855
2577 LANCISII JO MARIAE Io. Mariae Lancisi, intimi Cubicularii, et Archiatri Pontificii, de Subitaneis Mortibus libri duo, hac tertia editione ab Authore aucti et recogniti 1708
2578 LANCISII JOANNIS MARIAE De motu cordis et aneurysmatibus opus posthumum in duos libros divisum. Editio romana secunda 1745
2579 LANDO ORTENSIO Selva di bellissimi dubbi con dotte solutioni a ciascun dubbio accomodate, Diuisa in due parti. Delle quali nella prima i Naturali, nell'altra i Morali si contengono: Di nuouo riuista & d'utili annotationi arricchita da Annibale Novelli Piacentino, come à questo segno * vedere si potrà 1597
2580 LANDOGNA CASSONE FRANCESCO La filiazione della dottrina ippocratica da quella italica e l'orientamento del pensiero medico contemporaneo 1941
2581 LANDOGNA CASSONE FRANCESCO La Venere Cnidia del Museo Vaticano. Osservazione di antropometria costituzionalistica 1940
2582 LANDOGNA CASSONE FRANCESCO Orientamenti metodologici antichi e nuovi nello studio dei problemi razziali 1951
2583 LANDOGNA CASSONE FRANCESCO Per una visione integrale del problema della differenziazione razziale 1947-1949
2584 LANGL GIUSEPPE E LABRIOLA ANTONIO I principali monumenti architettonici di tutte le civiltà antiche e moderne con testo illustrativo di Giuseppe Langl e Antonio Labriola 1886
2585 LANZA GIOVANNI Medico e Ministro. Lettera di Giovanni Lanza. XX Settembre MDCCCLXXXIII 1883
2586 LANZANI C. Dioniso e Mitra 1914
2587 LANZANI CAROLINA Religione Dionisiaca 1923
2588 LANZANI CAROLINA Sallustio 1929
2589 LANZEROTTI ANGELO La gloriosa epopea MDCCCXLVIII - MDCCCXLIX nei canti politici dei poeti contemporanei e del popolo d'Italia 1886
2590 LANZEROTTI ANGELO La gloriosa epopea MDCCCXLVIII - MDCCCXLIX nei canti politici dei poeti contemporanei e del popolo d'Italia 1886
2591 LARI CARLO Pagine scelte di storia del teatro 1939
2592 LARIONOFF P., PESTELLINI F. Maria Malibran e i suoi tempi 1943
2593 LATRONICO NICOLA I vini medicinali nella storia e nella scienza 1947
2594 LATRONICO NICOLA Il cuore nella storia della medicina
2595 LATRONICO NICOLA Il cuore nella storia della medicina
2596 LATRONICO NICOLA La medicina degli antichi 1956
2597 LATRONICO NICOLA Medici illustri. Dodici tavole da documenti originali 1953
2598 LATRONICO NICOLA Medici illustri. Dodici tavole da documenti originali 1953
2599 LATRONICO NICOLA Medici nel loro tempo 1954
2600 LATRONICO NICOLA Pagine scelte di medici illustri 1939
2601 LATRONICO NICOLA Pagine scelte di storia della medicina
2602 LATRONICO NICOLA Pagine scelte di storia della medicina
2603 LATRONICO NICOLA Strumentario medico-chirurgico dell'antica Roma. Parte 1a e 2a
2604 LAUTH THOMAE Nosologia chirurgica accedit notitia auctorum recentiorum Platnero. In usum praelectionum academicarum 1788
2605 LAVAL PIETRO Parla Laval. Note e memorie scritte in carcere da Pietro Laval con una prefazione della figlia e numerosi documenti inediti 1948
2606 LAVANIA FRANCESCO Annotazioni critiche sopra i rimedi chiamati controstimolanti di Francesco Lavagna 1818
2607 LAVAREDE Quadri sinottici di Medicina operatoria per uso degli studenti e dei medici pratici 1902
2608 LAYNARD BOYD Segreti di bellezza, salute e longevità 1912
2609 LAZZARINI LANFRANCO L'addome acuto. Clinica e terapia 1946
2610 LAZZARINI LANFRANCO Le mastosi 1938
2611 LAZZARINI LANFRANCO Storia del rabarbaro, della genziana e di altri amari 1952
2612 LAZZARO DE SIMONI La chiesa di S. Tommaso Apostolo in Genova 1929
2613 LE COUR P., HUSSON J., RUSSO, LE BESGUE PHILEAS Les poèmes homèriques et l'Atlantide 1933
2614 LECCISOTTI TOMMASO Montecassino. La vita, l'irradiazione 1947
2615 LEGRAND M. A. La longévité à travers les ages 1911
2616 LEHAMAU P.J.L. Plantes remèdes et maladies ou la Médecine simple et facile à la portée de tous. Ouvrage donnant la description complète des plantes médicinales, la plupart représentées et coloriées comme elles existent dans la nature, une quantité de recettes utiles à la santé, les symptomes des maladies et leur traitement, plus un dictionnaire donnant l'explication des mots techniques employés 1897
2617 LEHAR FRANZ Il Conte di Lussemburgo (Graf von Luxemburg). Operetta in tre atti di M.A. Willner e Robert Bodanzky 1911
2618 LEIDI CARLO Lezioni di farmacologia generale 1863
2619 LEMMI FRANCESCO Le origini del Risorgimento italiano (1789-1815) 1906
2620 LENARD ALEXANDER Controllo della concezione e limitazione della prole. Storia, tecnica, critica 1947
2621 LENIN V.I. Che fare ? Problemi scottanti del nostro movimento 1946
2622 LENOTRE G. La ghigliottina 1931
2623 LENOTRE G. La ghigliottina 1931
2624 LENOTRE G. La ghigliottina 1931
2625 LEON VITTORE, STEIN LEONE La vedova allegra (Die Lustige Witwe). Operetta in 3 atti 1905
2626 LEONARDI EVELINO La crisi della medicina 1938
2627 LEONARDI G., MERCURIO Carlo Emanuele I e l'impresa di Saluzzo. (1580 - 1601) 1892
2628 LEONCAVALLO R., BELVEDERI GUALTIERO Mameli. Azione storica in due episodi di R. Leoncavallo e Gualtiero Belvederi 1916
2629 LEONE EMILIO Lettere prime e seconde di Giusto Liebig sulla chimica e sue applicazioni all'agricoltura, alla fisiologia, alla patologia, all'igiene ed alle industrie 1853
2630 LEONI SERGIO Le Sonate per Pianoforte di Beethoven 1922
2631 LEONI U., STADERINI G. Sull'Appia antica. Una passeggiata da Roma ad Albano con introduzione storica, bibliografia e 50 incisioni su fotografie del Cav. Andrea Vochieri 1907
2632 LEONI UMBERTO Il Palatino
2633 LEONICENO NICOLO De plinii in medicina erroribus 1958
2634 LEOPARDI GIACOMO Di Giacomo Leopardi, Volume IV: Saggio sopra gli errori popolari degli antichi; 1848
2635 LERICHE RENE La chirurgie de la douleur 1937
2636 LESSONA ALESSANDRO Memorie al governo con Mussolini 1963
2637 LESSONA MICHELE L'aria 1864
2638 LESSONA MICHELE Le cacce in Persia 1884
2639 LETTIERI RAFFAELE Anestesia dei nervi periferici 1925
2640 LETTURE E DI SCORSI DI GALBIATI GIOVANNI, ORESTANO FRANCESCO, CARUSI ENRICO, GORLA PIETRO Leonardo tra gli splendori della sua raccolta all'Ambrosiana 31 marzo 1938 - XVI 1939
2641 LEUDET MAURIZIO Nicolò II intimo 1898
2642 LEVI CARLO Cristo si è fermato ad Eboli 1949
2643 LEVI CESARE AUGUSTO Dante e Sionne o la Città santa del premio divino e del lavoro umano, dall'antico Egitto ad oggi, traverso la Bibbia il Vangelo e la Divina Commedia 1907
2644 LEVI GIULIO AUGUSTO Dall'Alfieri a noi 1935
2645 LEVI GIUSEPPE Sulla teocrazia mosaica 1863
2646 LEVI M.A. Itinerari storici 1935
2647 LEVI MARIO ATTILIO Augusto 1929
2648 LEVI MARIO ATTILIO Il tempo di Augusto 1951
2649 LEVI VITO Tristano e Isotta di Riccardo Wagner 1958
2650 LEVI VITO Tristano e Isotta di Riccardo Wagner. 1) 1858-1958. 2) Intermezzo biografico. 3) Musica e parole 1958
2651 LEYNARDI LUIGI La psicologia dell'arte della Divina Commedia 1894
2652 LEZZA FELICE Carcinoma bronchiale 1950
2653 LIBERATI ERMETE La dama di Montmartre. Operetta in 3 arri di Carlo Lombardo (dalla commedia di G. Feydeau). Musica di Ermete Liberati
2654 LIBERATI FRANCO 20 anni di vita di palcoscenico. Divagazioni e ricordi 1930
2655 LIBERATI FRANCO 20 anni di vita di palcoscenico. Divagazioni e ricordi 1930
2656 LIBERTINI GUIDO Il regio museo archeologico di Siracusa 1929
2657 LIBRI ALBERTO, CAPPI G., BONALUMI F. A. Per le riviere liguri. Bozzetti a Tre penne 1877
2658 LICCIARDELLI GIUSEPPE Coniglicoltura pratica 1915
2659 LICCIARDELLI GIUSEPPE Coniglicoltura pratica 1933
2660 LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI DI FIRENZE Leonardo nel V centenario della sua nascita 1953
2661 LIEK E. Il miracolo in medicina 1933
2662 LIEUTAUD JOSEPHO Historia Anatomico - medica sistens 1779
2663 LIGUORI E., PELLI A. Dizionario carducciano. Repertorio alfabetico critico e ragionato utile alla intelligenza di tutte le poesie di Giosue Carducci 1913
2664 LIMENTA FERNANDO Dizionario lessicografico musicale italiano-tedesco-italiano seguito da un indice dei nomi e delle figg. 1940
2665 LIMENTANI LUDOVICO Il valore sociale de l'opera poetica di Giosuè Carducci 1903
2666 LINATI CARLO Milano d'allora. Memorie e vignette principio di secolo 1946
2667 LINATI CARLO Milano d'allora. Memorie e vignette principio di secolo 1946
2668 LION NINO, ALBANESE GUIDO, CARNOLDI ANTONIO Canti della montagna scelti e ordinati da Nino Lion 1948
2669 LIOY PAOLO In alto. Sulle montagne 1899
2670 LIPPARINI G. Urbino 1903
2671 LISSONE E. G., ROBERTO L. Le piante a fusto legnoso indigene o naturalizzate nel Piemonte e comuni in quasi tutta la Penisola e nelle isole 1926
2672 LITTLEPAGE J.D., BESS DEMAREE Alla ricerca dell'oro sovietico 1940
2673 LIVERANI FRANCESCO Il papato, l'impero e il regno d'Italia. Memoria di monsignor Francesco Liverani 1861
2674 LIVERANI FRANCESCO Le catacombe e antichità cristiane di Chiusi 1872
2675 LIVI GIOVANNI Napoleone all'Isola d'Elba secondo le carte di un archivio segreto ed altre edite ed inedite 1888
2676 LIVIO TITO Libro II delle storie 1915
2677 LIVIO TITO Storia Romana
2678 LIVIO TITO Storia Romana (I-II libro della storia romana) 1886
2679 LIZZADRI ORESTE Il regno di Badoglio e la resistenza romana 1974
2680 LO BIANCO F. G. Storia dei collegi artigiani dell'Impero 1934
2681 LO FORTE G. Lo sviluppo storico delle forme animali
2682 LO GATTO ETTORE Storia della Russia 1946
2683 LO GATTO ETTORE Vecchia Russia 1929
2684 LO MONACO FRANCESCO I condottieri 1937
2685 LO PARCO F. I canti dell'Impero 1938
2686 LO VECCHIO MUSTI MANLIO L'opera di Gabriele D'Annunzio 1936
2687 LOCATELLI AMILCARE Prigionieri della Bastiglia 1931
2688 LOMBARDI ELIODORO Due precetti di Lionardo Da Vinci. Discorso letto dal Prof. Eliodoro Lombardi inaugurandosi in Verona l'Esposizione Artistica dell'anno 1878 1878
2689 LOMBARDINI ACHILLE Anatomia pittorica 1923
2690 LOMBARDINI ACHILLE Manuale di anatomia pittorica 1886
2691 LOMBARDO CARLO La danza delle libellule. Operetta in 3 atti
2692 LOMBARDO CARLO, BONELLI LUIGI L'isola verde. Operetta in 3 atti 1929
2693 LOMBARDO CARLO, LANOCITA ARTURO Il trillo del diavolo. Operetta in tre atti 1928
2694 LOMBARDO CARLO, RANZATO VIRGILIO Cri-cri. Operetta in tre atti 1928
2695 LOMBROSO GIACOMO Vita guerriera, politica e privata di Napoleone 1853-1854
2696 LOMBROSO P. Caratteri della femminilità 1909
2697 LOMBROSO PAOLA I segni rivelatori della personalità 1913
2698 LOMMII JODOCI Jodoci Lommii burani reipublicae nerviorum medico - physici Opera Omnia: De sanitate nempe Tuenda Commentarii in primum de Re Medica Aurelii Cornelii Librum; item Observationum Medicinalium Libri tres; Liber denique de Curandis Febribus continuis: Nunc primum in unum collecta, & accuratissime emendata 1748
2699 LONGO BARTOLO Storia del Santuario di Pompei Basilica Pontificia del SS. Rosario 1923
2700 LOPEZ GIOVANNI Salute e longevità. Massime d'igiene naturista (in versi popolari rimati) 1934
2701 LORENZETTI PAOLO La bellezza e l'amore nei trattati del cinquecento 1920
2702 LORI FRANCESCO Indice alfabetico dei versi della Divina Commedia di Dante Alighieri 1904
2703 LORIA GINO Galileo Galilei 1938
2704 LORIA GINO Galileo Galilei 1938
2705 LORIA GINO I curiosi della natura. Archimede. La scienza che dominò Roma 1928
2706 LOSCH FR. Les plantes médicinales
2707 LOWENTHAL GERHARD, HAUSEN JOSEF Vivremo di atomi 1957
2708 LOZZI CARLO Vecchia Russia. Aneddoti raccolti da Carlo Lozzi 1934
2709 LUALDI ALDO La guerra segreta. Misteri e avventure della seconda guerra mondiale 1963
2710 LUBERA GIORGIO La catena mediana delle Alpi 1940
2711 LUBIN ANTONIO Dante e gli astronomi italiani. Dante e la donna gentile 1895
2712 LUBIN ANTONIO Intorno all'epoca della vita nuova di Dante Alighieri. Dissertazione con una appendice sull'epoche dei trattati del convito di Antonio Lubin 1862
2713 LUC DE ST. Fiori di carne
2714 LUCETIUS I segreti della mano 1936
2715 LUCIANI S.A. Il Tristano e Isolda di Riccardo Wagner 1942
2716 LUCIEN Scènes de courtisanes 1930
2717 LUCINI GIAN PIETRO Antidannunziana. D'Annunzio al vaglio della critica 1914
2718 LUCKNER FELIX Il pirata della Guerra Mondiale del Conte (Felix Von Luckner già comandante dell'incrociatore Seeadler 1929
2719 LUDENDORFF ERICH I miei ricordi di guerra 1914-1918 1920-1923
2720 LUDWIG EMIL Luglio '14 1930
2721 LUDWIG EMILIO Colloqui con Mussolini 1932
2722 LUGIATO LUIGI Gabriele D'Annunzio e le sue opere (romanzo e teatro) 1930
2723 LUGLI G., MARIANI V. Roma in XII itinerari + Pianta della città di Roma nuovamente disegnata e impressa con l'elenco delle strade e tutte le indicazioni utili al visitatore + Pianta della città di Roma scala 1:12.000 1950
2724 LUGLI GIUSEPPE I monumenti antichi di Roma e Suburbio 1931-1934
2725 LUIGI DA PORTO MAURIZIO  Vita del B.Francesco Maria da Camporosso dei minori cappuccini detto “Il Padre Santo” 1931
2726 LUIGI MARIA P. Vita popolare del Ven. Fra Francesco da Camporosso laico cappuccino detto il Padre Santo 1915
2727 LUIGI MARIA P. Vita popolare del Ven. Fra Francesco da Camporosso laico cappuccino detto il Padre Santo 1915
2728 LUIGI P., FACCENDA M. Nella tormenta un respiro 1956
2729 LUISO F.P. Chiose di Dante le quali fece el figliuolo co le sue mani. Vol. II - Purgatorio 1904
2730 LUMBROSO ALBERT Napoléon était-il croyant ? 1910
2731 LUMBROSO ALBERT Napoléon était-il croyant ? 1910
2732 LUMBROSO ALBERTO Ai tempi di Napoleone Bonaparte - Napoleone - La campagna murattiana del 1815 - Ugo Foscolo e le sue amiche 1913
2733 LUMBROSO ALBERTO Attraverso la rivoluzione e il I° impero 1907
2734 LUMBROSO ALBERTO Augusto Franchetti (1840-1905) e i suoi studi sull'epoca napoleonica (con brani di lettere dello storico fiorentino) 1906
2735 LUMBROSO ALBERTO Augusto Franchetti (1840-1905) e i suoi studi sull'epoca napoleonica (con brani di lettere dello storico fiorentino) 1906
2736 LUMBROSO ALBERTO Bibliografia ragionata per servire alla Storia di Napoleone II Re di Roma Duca di Reichstadt 1905
2737 LUMBROSO ALBERTO Carteggi imperiali e reali 1870-1918. Come sovrani e uomini di stato stranieri passarono da un sincero pacifismo al convincimento della guerra inevitabile 1931
2738 LUMBROSO ALBERTO Fame usurpate. Il dramma del comando unico interalleato 1934
2739 LUMBROSO ALBERTO Gl'iconoclasti. Per la storia, e contro la storiografia amena 1929
2740 LUMBROSO ALBERTO Gl'iconoclasti. Per la storia, e contro la storiografia amena 1929
2741 LUMBROSO ALBERTO Il tentato suicidio di Napoleone nel 1814 1930
2742 LUMBROSO ALBERTO La leggenda e la storia dei tempi moderni di che male è morto Napoleone? 1924
2743 LUMBROSO ALBERTO Le tre Cleopatre 1907
2744 LUMBROSO ALBERTO Memorie inedite del 1848. Tradotte sugli autografi francesi del Re, per ordine di Sua Maesta' da Carlo Promis. Soppresse nel 1848 ed oggi per la prima volta pubblicate e commentate da Alberto Lumbroso con uno studio sulla campagna del 1848 e con un' appendice di documenti inediti o sconosciuti. 1935
2745 LUMBROSO ALBERTO Miscellanea Carducciana 1911
2746 LUMBROSO ALBERTO Napoleone e il mediterraneo. Vent'anni di guerra oceanica fra Gran Bretagna e Francia 1934
2747 LUMBROSO ALBERTO Napoleone e il Mediterraneo. Vent'anni di guerra oceanica fra Gran Bretagna e Francia 1934
2748 LUMBROSO ALBERTO Napoleone II. Studi e ricerche 1902
2749 LUMBROSO ALBERTO Napoleone. La sua corte. La sua famiglia 1911
2750 LUMBROSO ALBERTO Nel primo anniversario della morte di Luigi Cadorna. (Ricordanze e pensieri) 1930
2751 LUMBROSO ALBERTO Nel primo anniversario della morte di Luigi Cadorna. (Ricordanze e pensieri) 1930
2752 LUMBROSO ALBERTO Re Gioacchino Murat e il mistero della sua fucilazione 1923
2753 LUMBROSO ALBERTO Scaramucce e avvisaglie - Saggi storici e letterari di un bibliofilo - Una dolorosa storia del Seicento - Plagi, imitazioni e traduzioni - Giuseppe Mazzini a Londra e a Parigi nel 1847 - Contro le teorie antimilitariste della scuola lombrosiana, e altri scritti. Con una lettera di Alessandro D'ancona 1902
2754 LUMBROSO ALBERTO Storiografia antifascista. (Documenti per servire alla storia dei diritti e dei doveri della critica italiana nel XX secolo) 1928
2755 LUMBROSO ALBERTO Un documento inedito del giovin Buonaparte artigliere 1932
2756 LUMBROSO ALBERTO Aneddoti e lettere inedite di Luigi Cadorna (Nel primo anniversario della sua morte: 21 dicembre 1928-1929) 1929
2757 LUMBROSO ALBERTO Cinque capi nella tormenta e dopo. Cadorna-Diaz-Emanuele Filiberto-Giardino-Thaon di Revel, visti da vicino 1932
2758 LUMBROSO ALBERTO Comando unico di eserciti alleati 1930
2759 LUMBROSO ALBERTO Donne e amore nel cinquecento 1906
2760 LUMBROSO ALBERTO Il convegno di Rapallo del 1917. Risposta a S.E. il generale d'armata Carlo Porro 1930
2761 LUMBROSO ALBERTO La sostituzione di Cadorna e la nomina di Diaz furono decise prima del convegno di Rapallo o dopo ? Con un 'appendice di ricordi di S.E. il Generale d'Armata Conte C. Petitti di Roreto senatore del regno 1930
2762 LUMBROSO ALBERTO Luci e foschie del 1848-49. (da un carteggio inedito) 1935
2763 LUMBROSO ALBERTO Prefazione al volume del Generale Merlo su Eugenio di Savoia 1934
2764 LUMBROSO ALBERTO Quando e come fu sostituito il generale L. Cadorna. (Documenti inediti su Cadorna e Foch) 1930
2765 LUMBROSO GIACOMO Expositio totius mundi et gentium. Studio di Giacomo Lumbroso 1903
2766 LUPI CLEMENTE Manuale di paleografia delle carte 1875
2767 LUPORINI CESARE La mente di Leonardo 1953
2768 LUSSANA FILIPPO Una lezione fisiologica di Dante sulla generazione con interpretazione e commenti di Filippo Lussana. Memoria letta alla R. Accademia di scienze, lettere ed arti in Padova, nella tornata del 20 maggio 1877 1878
2769 LUZIO ALESSANDRO Carlo Alberto e Giuseppe Mazzini. Studi e ricerche di storia del Risorgimento 1923
2770 LUZIO ALESSANDRO Garibaldi, Cavour, Verdi. Nuova serie di studi e ricerche sulla storia del Risorgimento, con la completa bibliografia dell'autore 1924
2771 LUZIO ALESSANDRO Giuseppe Mazzini carbonaro. Nuovi documenti degli archivi di Milano e Torino 1920
2772 LUZIO ALESSANDRO Giuseppe Mazzini. Conferenza con note e documenti inediti 1905
2773 LUZIO ALESSANDRO Isabella d'Este e i Borgia con nuovi documenti e quattro tavole di fac-simile 1916
2774 LUZIO ALESSANDRO Per Giuseppe Verdi. Discorso inaugurale della mostra verdiana alla presenza del duce nella sede della Reale Accademia d'Italia il 4 giugno 1940-XVIII 1940
2775 LUZIO ALESSANDRO Studi e bozzetti di storia letteraria e politica 1910
2776 LUZIO ALESSANDRO Studi e bozzetti di storia letteraria e politica 1910
2777 LUZZATTI IVO Caterina De' Medici 1519 - 1589 1939
2778 MACCONO FRANCESCO La Chiesa e il Convento di Santa Croce dei frati minori in Canale d'Alba 1937
2779 MACHIAVELLI NICCOLO Il Principe. Lettera a Francesco Vettori del 10 Decembre 1513. Ritratti di cose di Francia e della magna. La vita di Castruccio Castracani. Testi nuovamenti riveduti sui codici e sulle stampe e stabiliti criticamente da Mario Casella della R. università di Firenze seguiti dalle interpretazioni di Ugo Foscolo, Giuseppe Ferrari, Francesco De Sanctis, Alfredo Oriani e Benito Mussolini 1930
2780 MACHIAVELLI NICCOLO' Opere complete di Niccolò Machiavelli con molte correzioni e giunte nonché un cenno biografico e critico ed il ritratto 1878
2781 MACHIAVELLI NICOLÒ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio di Nicolò Machiavelli. Ridotti ad uso delle classi superiori del ginnasio 1889
2782 MADARO L. Memorie politiche civili e militari della città di Alessandria dall'anno della sua fondazione MCLXVIII al MCCXIII di Giuseppe Ottaviano Bissati e vecchi cronisti alessandrini 1926
2783 MADIA TITTA Biografia del peccato quotidiano 1940
2784 MADÌA TITTA I capi incatenati. (Il maresciallo Pètain) 1949
2785 MADÌA TITTA Storia terribile del parlamento italiano 1941
2786 MADÌA TITTA Storia terribile del parlamento italiano 1942
2787 MADINI PIETRO Luca Beltrami nell'aneddoto e altri appunti storici e folcloristici 1934
2788 MADOL HANS ROGER L'enigma di Luigi XVII. (1785-1845) 1932
2789 MAES COSTANTINO Vesta e vestali. Guida popolare alle odierne scoperte 1883
2790 MAFFI PIETRO Il credo di Dante nella Divina Commedia. Pastorale per la quaresima dell'anno 1922 1922
2791 MAFFII MAFFIO Cicerone e il suo dramma politico 1933
2792 MAFFII MAFFIO Come li conobbi. Scorci biografici, ricordi e lettere inedite di Crispi, Giolitti, Cicerin, Lloyd George, Carducci, D'Annunzio, Pascoli, Negri, Carrel, Einstein, Fermi, Luigi Rizzo e gli Arrembatori 1954
2793 MAFFII MAFFIO La donna romana dal telaio al trono 1948
2794 MAFFII MAFFIO La Vittoria sull' Adriatico 1919
2795 MAFFII MAFFIO La riscossa navale dal Piave a Premuda. In appendice: Diario della nostra guerra sui mari fino a tutto il mese di Luglio 1918 1918
2796 MAFFUCCI MICHELE Il poema di Dante. Breve esposizione con tre quadri illustrativi 1908
2797 MAGALOTTI LORENZO Comento sui primi cinque canti dell'inferno di Dante e quattro lettere del Conte Lorenzo Magalotti 1819
2798 MAGGI LUIGI Come ‘l Piemont a canta (Poesie) 1933
2799 MAGGIO C. Guida Archeologica - Storica - Artistica per visitare Roma e dintorni in una settimana 1925
2800 MAGGIORE LUIGI Fra cattedre e cliniche. Trent'anni di vita universitaria 1958
2801 MAGISTRETTI PIETRO Il fuoco e la luce nella Divina Commedia. Saggio di studi 1888
2802 MAGNANI IOLANDA Parlano i nostri Soldati. (La Patria può essere fiera di questi suoi figli in armi, temprati nel cuore e nei muscoli da venti anni di Fascismo Mussolini - 2 luglio XVIII°) 1940
2803 MAGNOCAVALLO A. Ancora intorno all'alchimista Giuseppe Borri 1904
2804 MAGRINI GUSTAVO Manuale di musica teorico-pratico per le famiglie e per le scuole ad uso degli insegnanti e degli alunni. Musica - Strumenti musicali - Acustica - Teoria - Armonia - Canto - Pianoforte - Storia - Terminologia della musica 1907
2805 MAGRINI LUCIANO La catastrofe russa. Dal fallimento comunista alla rinascita capitalista 1922
2806 MAINERI B.E. Il Piemonte nel 1850-51-52. Lettere di Vincenzo Gioberti e Giorgio Pallavicino 1875
2807 MAINI ALFONSO Le piante che ci guariscono. 2000 ricette per curare 500 malattie. Depurativi, diuretici, Vini, Acque, Olii, Elisir, Sciroppi e Tinture medicinali 1953
2808 MAIURI AMEDEO L'ultima fase edilizia di Pompei 1942
2809 MAIURI AMEDEO Passeggiate campane 1938
2810 MAIURI AMEDEO Pompei 1943
2811 MAJNO LUIGI Commento al codice penale italiano per l'avvocato Luigi Majno 1906-1912
2812 MAJSKIJ IVAN Perchè scoppiò la seconda guerra mondiale. Le memorie dell'ambasciatore sovietico a Londra dal 1932 al 1939 1965
2813 MALACARNE VINCENZO Delle osservazioni in chirurgia. Trattato di Vincenzo Malacarne saluzzese 1784
2814 MALANCONICO Lohengrin. Fantasia critico-musicale 1880
2815 MALASPINA FABRIZIO Sulla patria e sulla età del cronografo novaliciense. Dissertazione di Fabrizio Malaspina corredata d'istoriche annotazioni e d'inediti documenti 1816
2816 MALATESTA ALBERTO Roosevelt e la guerra 1942
2817 MALFATTI BARTOLOMEO Bernardo Re d'Italia. Monografia storica con illustrazioni e documenti 1876
2818 MALFATTI VITTORIO Le navi romane del lago di Nemi 1896
2819 MALINVERNI CARLO Guardando all'avvenire 1905
2820 MALLADRA A., RANIERI G. E. La sacra di San Michele. Natura, arte e storia 1907
2821 MALLARME CAMILLE L'ultima tragedia di Michelangelo 1929
2822 MALLECZEWEN RECK Banditi - Carnefici e soldati. Russia 1917-1919 1932
2823 MALPIGHI MARCELLO Marcelli Malpighi consultationum Medicinalium centuria prima, quam in gratiam clinicorum evulgat Hieronymus Gaspari, medicus, & philos. veronensis et illustriss. excellentiss. D.D Jo: Francisco Mauroceno divi marci equiti et Patavini Archilycei Moderatori Sapientissimo D.D.D. 1713
2824 MALUCCELLI SILVESTRO Dell'attività e dell'uso de bagni minerali di Montecatini 1810
2825 MAMIANI TERENZIO Della religione positiva e perpetua del genere umano. Libri sei di Terenzio Mamiani 1880
2826 MANACORDA GUIDO Medaglioni 1942
2827 MANARESI ALFONSO L'impero romano e il cristianesimo. Studio storico 1914
2828 MANCINI FRANCO Todi e i suoi castelli 1960
2829 MANCINI LUIGI La Divina Commedia di Dante Alighieri. Quadro sinottico analitico 1861
2830 MANDEL ROBERTO San Vittore. Inferno nazista 1947
2831 MANEC G.P. Anatomia analitica. Nervo gran-simpatico 1837
2832 MANETTI CARLO Il cane. Organizzazione. Addomesticamento. Razze. Esteriore. Allevamento. Addestramento. Il cane e lo sport cinofilo 1930
2833 MANFRONI GIUSEPPE Sulla soglia del Vaticano 1870-1901. Dalle memorie di Giuseppe Manfroni a cura del figlio Camillo 1920
2834 MANGERUVA ANDREA Avventure di un esule 1849
2835 MANNINGER VILMOS La marcia trionfale della chirurgia 1939
2836 MANNO ANTONIO Breve nota sulla Battaglia dell'Assietta a proposito di una pubblicazione del commendatore Carlo Negroni 1882
2837 MANNO ANTONIO Informazioni sul ventuno in Piemonte ricavate da scritti inediti di Carlo Alberto di Cesare Balbo e di altri da Antonio Manno 1879
2838 MANNO ANTONIO L'opera cinquantenaria della R.Deputazione di storia patria di Torino. Notizie di fatto storiche, biografiche e bibliografiche sulla R.Deputazione e sui deputati nel primo mezzo secolo dalla fondazione 1884
2839 MANNUCCI FRANCESCO LUIGI L'anonimo genovese e la sua raccolta di rime. (sec. XIII-XIV) 1904
2840 MANONI ALESSANDRO Il costume e l'arte delle acconciature nell'antichità 1895
2841 MANONI ALESSANDRO Il costume e l'arte delle acconciature nell'antichità 1895
2842 MANSUELLI GUIDO ACHILLE Ariminum (Rimini) Regio VIII - Aemilia 1941
2843 MANTEGAZZA PAOLO Igiene del cuore e dei nervi 1910
2844 MANTEGAZZA PAOLO Le glorie e le gioje del lavoro 1870
2845 MANTEGAZZA PAOLO Le leggende dei fiori 1890
2846 MANTEGAZZA PAOLO Le leggende dei fiori 1928
2847 MANUS Crepuscolo sul Don con gli alpini nella campagna di Russia
2848 MANVILLI VENANZIO I trattamenti invernali al pesco. Consigli agli agricoltori 1938
2849 MANZI GUGLIELMO Trattato della pittura di Leonardo da Vinci con aggiunte tratte dal codice vaticano 1859
2850 MANZI LUIGI L'igiene rurale degli antichi romani in relazione ai moderni studi fatti pel bonificamento dell'Agro Romano 1885
2851 MANZO AUGUSTO Campa balon
2852 MANZONE DOMENICO I liguri bagienni e la loro Augusta. Studio storico-critico del Dott. Domenico Manzone 1893
2853 MARAGLIANO DARIO Fisioterapia dei traumi gastro-omentali 1913
2854 MARAGLIANO DARIO, MUCCIA ADRIANO Alterazioni endocrine e deformità 1929
2855 MARANGONI MATTEO Capolavori della Galleria degli Uffizi 1920
2856 MARANGONI GUIDO Intermezzo sportivo. Storie e storielle della pista 1930
2857 MARANGONI MATTEO La Galleria Pitti a Firenze
2858 MARCHAL A., DE MERO O.J. Une révolution. La liberté de la conception 1935
2859 MARCHESE E. Quintino Sella in Sardegna 1893
2860 MARCHESE EUGENIO Quintino Sella in Sardegna 1893
2861 MARCHESI CONCETTO Seneca 1944
2862 MARCHESI CONCETTO Tacito 1944
2863 MARCHETTI FERRANTE GIULIO Rose del mondo. Giulia Farnese - Giovanna d"Aragona - Vittoria Accoramboni - Bianca Cappello - Maria dei Medici 1932
2864 MARCHETTI LEOPOLDO Puccini nelle immagini 1949
2865 MARCHI AUGUSTA Corneille e Alfieri. Note - appunti - raffronti
2866 MARCHI EZIO Ezoognosia 1901
2867 MARCHI SILVIO Il processo cosmomorfico nel divino poema 1901
2868 MARCO CARLO Piccolo dizionario botanico 1903
2869 MARCONI PIRRO La pittura dei romani 1929
2870 MARCOV SERGIO Come ho tentato di salvare la zarina 1938
2871 MARCOZZI GIOVANNI La clinica chirurgica del Nord America. Il trattamento del paziente chirurgico in gravi condizioni 1970
2872 MARCU ALEXANDRU Il valore dell'arte nel Rinascimento 1943
2873 MARCUCCI GIAMBATISTA La monarchia temporale del romano pontefice secondo Dante Alighieri 1864
2874 MARCUCCI GIAMBATISTA La monarchia temporale del romano pontefice secondo Dante Alighieri 1865
2875 MARENGO EMILIO, MANFRONI CAMILLO, PESAGNO GIUSEPPE Memorie di San Giorgio 1922
2876 MARENGO EMILIO, MANFRONI CAMILLO, PESAGNO GIUSEPPE Memorie di San Giorgio 1922
2877 MARESCA BENEDETTO La pace del 1796 tra le Due Sicilie e la Francia, studiata sui documenti dell'archivio di stato di Napoli 1887
2878 MARESCALCHI ARTURO Storia dell'alimentazione e dei piaceri della tavola 1942
2879 MARESCALCHI ARTURO Annuario vinicolo del Piemonte 1913
2880 MARGARITORI MARIO Petronio Arbitro. Ricerche biografiche 1897
2881 MARIANI L., VAGLIERI D. Guida del museo nazionale romano nelle terme diocleziane 1900
2882 MARIANI M. Il romanzo di Claretta 1946
2883 MARIANI M. Il romanzo di Claretta (Claretta e Ben) 1946
2884 MARIANI VALERIO Michelangelo e la facciata di San Pietro 1943
2885 MARIANNE Ca c'est Paris! primi 900
2886 MARIANO BORGATTI Castel Sant'Angelo in Roma. Storia e descrizione 1890
2887 MARIANO RAFFAELE Uomini e idee. Giordano Bruno - Augusto Vera - Il Padre Curci - Francesco De Sanctis - Gaspero Barbèra. Saggi biografico-critici. Scritti varii. Vol. VIII 1905
2888 MARIGO ARISTIDE La realtà storica del Catone Dantesco. “CATO MAIOR” e “CATO UTICENCIS” 1907
2889 MARINA REGIA Norme per i soccorsi sanitari immediati da prestarsi in assenza del medico redatte a cura dell'ufficio di sanità militare marittima 1893
2890 MARINELLI GUIDO La bella veneziana. Vita e amori di Bianca Cappello 1944
2891 MARINI PIERO L'enigma del destino rivelato dalla mano. Trattato pratico di chiromanzia con uno studio sulle stigmati astrali 1931
2892 MARINI R.B. La turandot di Giacomo Puccini 1942
2893 MARINI RICCARDO ADALGISO Inscriptiones Christianae urbis Derthonae 1905
2894 MARINO CAVALIER Poesie erotiche 1894
2895 MARINONI AUGUSTO Gli appunti grammaticali e lessicali di Leonardo Da Vinci. Vol. I: L'educazione letteraria di Leonardo. Vol. II: Testo critico 1944-1952
2896 MARINONI AUGUSTO I rebus di Leonardo Da Vinci raccolti e interpretati con un saggio su una virtù spirituale 1954
2897 MARINONI AUGUSTO Leonardo da Vinci. Tutti gli scritti a cura di Augusto Marinoni. Scritti letterari 1952
2898 MARINONI GIUSEPPE Arte ceramica 1914 ?
2899 MARIO ALBERTO La canzone di Garibaldi di Gabriele D'Annunzio documentata da Alberto Mario da G. Guerzoni, L. Anelli ed altri contemporanei 1903
2900 MARIOTTI FILIPPO Dante e la statistica delle lingue 1880
2901 MARIOTTI GIOVANNI Il comune di Montecatini Terme nel suo primo cinquantenario 1955
2902 MARIOTTI GIUSEPPE La chirurgia delle vene 1906
2903 MARMOCCHI F.C. Corso di geografia storica, antica, del Medio Evo e moderna esposto dal professore F. C. Marmocchi in venticinque studi, diviso in cento lezioni. + Carte e tavole di corredo alla presente opera 1857
2904 MAROI FULVIO Castel di pietra 1924
2905 MAROLLA G. La vendetta di un'indiana 1930
2906 MARONE PUBLIO VIRGILIO L'Eneide di Virgilio 1760
2907 MARONE PUBLIO VIRGILIO La buccolica 1886
2908 MARONE PUBLIO VIRGILIO Le bucoliche, la copa e il moretum. Tradotti e illustrati col testo a fronte da Egisto Gerunzi 1911
2909 MARONE PUBLIO VIRGILIO Le bucoliche. Testo costruzione versione letterale e brevi note 1923
2910 MARONE PUBLIO VIRGILIO Le egloghe
2911 MARONE PUBLIO VIRGILIO Le georgiche 1925
2912 MARONE PUBLIO VIRGILIO Le georgiche tradotte e illustrate col testo a fronte da Egisto Gerunzi 1908
2913 MARONE PUBLIO VIRGILIO Traduz. in prosa delle opere complete di P. Virgilio Marone 1875
2914 MARONIS VERGILI Aeneidos libri I-III e libri IV-VI con note italiane del dottor Raffaele Carrozzari prof. nel R. Liceo di Taranto e Cagliari 1901-1907
2915 MAROTTA RADEGONDO La chirurgia del medico. Piccoli interventi chirurgici nella pratica medica 1928
2916 MAROTTI GUIDO Giacomo Puccini intimo 1943
2917 MAROTTI GUIDO Giacomo Puccini intimo 1942
2918 MARPICATI ARTURO Ugo Foscolo a Brescia. L'amore per Marzia Martinengo. La stampa dei sepolcri. Gli amici bresciani. Battaglie letterarie 1958
2919 MARRONI CESARE Mussolini se stesso 1941
2920 MARTELLI ALESSANDRO Leonardo Da Vinci. Conferenza 1900
2921 MARTIENSSEN ANTHONY Hitler e i suoi ammiragli 1950
2922 MARTIN CHARLES-NOEL L'atomo padrone del mondo 1956
2923 MARTINA GIOVANNI Cortemilia e le sue langhe 1951
2924 MARTINELLI ALDO Verdi. Raggi e penombre. La compagna del genio: Giuseppina Verdi Strepponi. Un biglietto di Gioacchino Rossini, La fiamma che si spegne: Le ultime lettere di Giuseppe Verdi. Riflessi e ricordi 1926
2925 MARTINELLI ALDO Verdi. Raggi e penombre. La compagna del genio: Giuseppina Verdi Strepponi. Un biglietto di Gioacchino Rossini, La fiamma che si spegne: Le ultime lettere di Giuseppe Verdi. Riflessi e ricordi 1926
2926 MARTINENGO EVELINA Patriotti Italiani. Ritratti. Bettino Ricasoli. Luigi Settembrini. Giuseppe Martinengo. Daniele Manin. I Poerio. Costanza D'Azeglio. Goffredo Mameli. Ugo Bassi. Nino Bixio. I Cairoli. Sigismondo Castromediano 1914
2927 MARTINI FERDINANDO Confessioni e ricordi 1859-1892 1929
2928 MARTINI FERDINANDO Simpatie (studi e ricordi) 1900
2929 MARTINORI EDOARDO Le vie maestre d'Italia. Via Cassia (antica e moderna) e sue deviazioni Via Clodia - Via Trionfale - Via Annia - Via Traiana nova - Via Amerina. Studio storico - Topografico di Edoardo Martinori 1930
2930 MARTINORI EDOARDO Le vie maestre d'Italia. Via Flaminia. Studio storico - topografico di Edoardo Martinori 1929
2931 MARTINORI EDOARDO Le vie maestre d'Italia. Via Nomentana - Via Patinaria - Via Tiburtina. Studio storico - Topografico di Edoardo Martinori 1932
2932 MARTOS F. Mascherine russe (Alexandra). Operetta in tre atti 1928
2933 MARUCCHI HORACE Le Forum Romain et le Palatin d'après les dernières dècouvertes 1902
2934 MARUCCHI HORACE Le Forum Romain et le Palatin d'après les dernières dècouvertes 1902
2935 MARUCCHI ORAZIO Epigrafia cristiana. Trattato elementare con una silloge di antiche iscrizioni cristiane principalmente di Roma 1910
2936 MARUCCHI ORAZIO Guida del museo cristiano lateranense 1898
2937 MARUCCHI ORAZIO Il cimitero e la Basilica di S. Valentino e guida archeologica della Via Flaminia dal Campidoglio al ponte Milvio 1904
2938 MARUCCHI ORAZIO Le memorie degli apostoli Pietro e Paolo in Roma. Cenni Storici ed Archeologici 1903
2939 MARUCCHI ORAZIO Descrizione del Foro Romano e guida per la visita dei suoi monumenti 1883
2940 MARUCCHI ORAZIO Guida del cimitero di Callisto 1902
2941 MARUCCHI ORAZIO Guida del cimitero di Priscilla contenete uno studio sulla primitiva sede di San Pietro in Roma con la pianta del cimitero e molte riproduzioni di monumenti 1903
2942 MARUCCHI ORAZIO La santità del matrimonio confermata dagli antichi monumenti cristiani con una illustrazione speciale di una rara scultura 1902
2943 MARUCCHI ORAZIO Le catacombe romane 1905
2944 MARX C., ENGELS F. Il manifesto del partito comunista 1945
2945 MARZIANI ROSARIO Sopra due cause non comuni di deformità scapolari (Esostosi cartilaginea - nucleo di ossificazione accessorio della spina) 1934
2946 MASCAGNI EMI S'inginocchi la più piccina. Con un poeta e un musicista in terra di Francia 1936
2947 MASCAGNI PIETRO Nerone dalla "commedia" di Pietro Cossa. Tre atti (quattro quadri) di Giovanni Targioni - Tozzetti. Musica di Pietro Mascagni 1935
2948 MASCI FILIPPO La vita e le opere di Gabriele D'Annunzio in un indice cronologico analitico (1863 - 1949) 1950
2949 MASCI FILIPPO La vita e le opere di Gabriele D'Annunzio in un indice cronologico analitico (1863 - 1949) 1950
2950 MASI ERNESTO Nell'ottocento. Idee e figure del secolo XIX 1905
2951 MASI ERNESTO I Burlamacchi e di alcuni documenti intorno a Renata d'Este duchessa di Ferrara. Studi sulla riforma in Italia nel secolo XVI di Ernesto Masi 1876
2952 MASI ERNESTO Nell'ottocento. Idee e Figure del secolo XIX 1905
2953 MASIERI GUIDO Aneddoti Storici 1935
2954 MASINI OTELLO Amorose tragedie fiorentine 1934
2955 MASINI OTELLO Firenze attraverso i secoli 1929
2956 MASON OTIS T. Le origini delle invenzioni. Studio dell'industria fra i popoli primitivi 1909
2957 MASOTTI FRANCESCO Vicende del poema di Dante. Conferenza letta in Modena nella sala del circolo per gli studi sociali la sera del IV maggio 1893 1893
2958 MASSARANI TULLO Storia e fisiologia dell'arte di ridere. Favola-Fiaba-Commedia-Satira-Novella-Prosa e poesia umoristica. Vol. 1°. L'antichita e il Medioevo 1900
2959 MASSARI GIUSEPPE Il Conte di Cavour. Ricordi Biografici 1873
2960 MASSARI GIUSEPPE Il generale Alfonso La Marmora. Ricordi biografici per Giuseppe Massari 1880
2961 MASSE JOSEPH NICOLAS  Petit atlas complet d'anatomie descriptive du corps humain, destinè à complèter tous les Traitès d'Anatomie descriptive 1852
2962 MASSI ERCOLE G. Descrizione compendiosa dei Musei dell'Antica Scultura Greca e Romana nel Palazzo Vaticano con aggiunta dei Musei Gregoriano - Etrusco ed Egizio delle tappezzerie di Raffaele delle carte geografiche d'Italia 1878
2963 MASSON FEDERICO Napoleone e le donne 1934
2964 MASSON FEDERICO Napoleone intimo 1937
2965 MASSON FREDERIC Napoléon et l'amour 1933
2966 MASSUCCO RENATO L'esplosione (racconti) 1969
2967 MATERI PASQUALE La vita e il destino. Saggio naturalista 1926
2968 MATHIS AGOSTINO MARIA I signori di Pocapaglia 1901
2969 MATHIS AGOSTINO MARIA Vicende di “Pollentia” (ora Pollenzo) colonia Romana in Piemonte. Nota del Dott. Agostino Maria Mathis 1901
2970 MATSCHEG ANTONIO Cesare ed il suo tempo. Storia critica di Antonio Matscheg 1874
2971 MATTEINI CLAUDIO Ordini alla stampa. La politica interna ed estera del regime fascista nelle disposizioni emanate ai giornali dal ministero della cultura popolare 1945
2972 MATTIOLI MICHELE Montefalco 1953
2973 MATTIROLO LUIGI Trattato di diritto giudiziario civile italiano 1882-1883
2974 MAURANO SILVIO Città romane nel Norico “Aguntum” e “Messa”. Prefaz. del Prof. Dott. Carlo Mayr 1933
2975 MAURANO SILVIO Francia la sorellastra 1939
2976 MAURICI ANDREA La voce di Dante. Massime Invocazioni Profezie e Apostrofi 1918
2977 MAYER DOMENICO La verità sul processo di Verona 1945
2978 MAYOR EDMONDO Nuove lettere inedite del Conte Camillo di Cavour 1895
2979 MAZENTA DON AMBROGIO Le memorie su Leonardo Da Vinci di Don Ambrogio Mazenta ripublicate ed illustrate da D. Luigi Gramatica Prefetto della Biblioteca Ambrosiana 1919
2980 MAZZA ALBERTO, UNGER DI LOWENBERG CARLO Pratique de la langue francaise à l'usage des forces armées d'Italie 1929
2981 MAZZA GIROLAMO Fasti della Monarchia di Savoia 1845
2982 MAZZAROTTO TAMASSIA BIANCA Le arti figurative nell'arte di Gabriele D'Annunzio 1949
2983 MAZZATINTI G. Note per la storia della città di Alba 1887
2984 MAZZATINTI GIUSEPPE Lettere edite ed inedite di Vittorio Alfieri 1890
2985 MAZZINI GIUSEPPE Agli italiani. Alcune pagine di Giuseppe Mazzini 1853
2986 MAZZINI GIUSEPPE Ai giovani d'Italia. (1859) Parole di G. Mazzini 1873
2987 MAZZINI GIUSEPPE Al battaglione degli studenti in Milano, parole di Giuseppe Mazzini 1848
2988 MAZZINI GIUSEPPE Filosofia della musica 1943
2989 MAZZINI GIUSEPPE Giuseppe MazzIni e la pace. Lettera al congresso per la pace in Ginevra 1867 1919
2990 MAZZINI GIUSEPPE Giuseppe Mazzini. Epistolario inedito 1836-1864. Lettere a Nicola Fabrizj - Francesco Crispi - Rosalino Pilo - Agostino Bertani, e altri 1911
2991 MAZZINI GIUSEPPE La madre di Giuseppe Mazzini. Carteggio inedito del 1834-1839 1919
2992 MAZZINI GIUSEPPE La questione italiana e i repubblicani 1861
2993 MAZZINI GIUSEPPE Lettere d'Amore 1922
2994 MAZZINI GIUSEPPE Lettres de Joseph Mazzini a Daniel Stern (1864-1872) 1872
2995 MAZZINI GIUSEPPE Mazzini perseguitato dai savoja 1944
2996 MAZZINI GIUSEPPE Poesie giovanili di Giuseppe Mazzini. Scritti inediti o rari 1926
2997 MAZZINI GIUSEPPE Poesie giovanili di Giuseppe Mazzini. Scritti inediti o rari 1926
2998 MAZZIOTTI M. Napoleone III e l'Italia. Studio storico 1925
2999 MAZZONI G., GALLETTI A., STICCO M., GOBBI G.F., TRUCCHI E., CHIARI A., DI NARDO D., MONTI A. Studi su Dante 1941
3000 MAZZONI GAETANO Delle acque termo-minerali dei bagni di Casciana nelle colline pisane 1843
N AUTORE TITOLO ANNO